×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Lega Pro: GIULIANOVA-MILAZZO 3-1

(ASI) Nel silenzio del Fadini a porte chiuse, con la neve ai bordi del campo e su un terreno di gioco infame i giallorossi ritrovano la vittoria dopo quasi tre mesi e possono respirare in classifica. Grande prova di forza e carattere degli uomini di De Patre, reduci da tre sconfitte consecutive, da una pausa forzata di due domeniche e con sempre incombenti problemi (ultimo la ricerca di uno stadio dove disputare le restanti gare casalinghe della stagione).

Sugli scudi Pirelli, bravo a procurarsi due rigori e Bianchi, che nonostante la giovane età si è imposto con grande sicurezza. Il Giulianova inizia nel migliore dei modi la gara: all’8’ Pirelli viene steso da Bucolo in area e su rigore D’Aniello realizza il vantaggio mandando la palla sulla traversa e poi in rete. La gara non vive di grandi sussulti, viste anche le condizioni del terreno di gioco, i siciliani si rendono protagonisti di un paio di interventi molto duri, ma in attacco non producono molto. Carbonaro schiaccia la conclusione dopo bello scambio con Pirelli (22’), mentre Faragalli manda a lato di sinistro di prima intenzione su appoggio di D’Aniello (37’). L’episodio che potrebbe dare la svolta avviene al 41’: Chiaria commette un fallo da dietro a palla lontana su Bianchi e viene ammonito, nella concitazione D’Aniello e l’attaccante si mettono le mani addosso reciprocamente ed Operato decide di espellere il centrocampista giuliese. I giallorossi hanno un attimo di disorientamento e Proietti sul finire potrebbe far molto male, ma la sua conclusione di sinistro di prima intenzione in area termina sugli spalti deserti. Nella ripresa si attende una gara di sofferenza ed invece in poco meno di un quarto d’ora i giallorossi chiudono il match: pochi secondi e Pirelli, lanciato in profondità, rientra in area sul sinistro ma viene agganciato da Pepe, secondo rigore: va Morga che pone la palla nell’angolo per il 2-0. Dopo un tentativo centrale di Nicastro (12’), Carbonaro salta in slalom un paio di avversari, elude l’intervento del portiere, ma a porta vuota colpisce incredibilmente il palo. Per fortuna ben appostato c’è Morga che triplica per i suoi. A questo punto la gara è quasi chiusa, al 22’ a dare il colpo di grazia alle residue speranze di rimonta del Milazzo ci pensa Lanzolla, ammonito per la seconda volta e mandato fuori. Al 29’ stessa sorte tocca al direttore tecnico Trimarchi allontanato dal direttore di gara. Nel finale c’è tempo per un bell’intervento di Merletti su diagonale di Chiaria e per il gol della bandiera di Nicastro (44’), utile solo per la statistica. Mercoledì si recupera la gara con il Celano e domenica si va ad Isola Liri, con la speranza di raccogliere quanti più punti possibile.

GIULIANOVA (4-3-1-2): Merletti; Del Grosso, Terrenzio, Faragalli, Bruno; Della Penna (37’ st Di Michele), D’Aniello, Bianchi (45’ st Testoni); Carbonaro; Morga, Pirelli (27’ st Bontà).
A disposizione: Sorrentino, Cavasinni, Rinaldi, Valori. All.: De Patre
MILAZZO (4-3-1-2): Messina; Cucinotta (4’st Scalzone), Pepe, Lanzolla, Quintoni (31’ st Benci); Cuomo, Bucolo, Proietti (4’ st Urso); Fiore; Nicastro, Chiaria.
A disposizione: Croce, Simonetti, Strumbo, Malafronte. All.: Trimarchi e Catalano
ARBITRO: Operato di Isernia Assistenti: Prenna di Molfetta e Cordeschi di Isernia
RETI: D’Aniello all’8’ pt su rigore, Morga al 2’ st su rigore ed al 13’ st, Nicastro al 44’ st
NOTE: giornata mite e nuvolosa, terreno di gioco allentato; ammoniti: Terrenzio, Della Penna, Cucinotta, Chiaria, Nicastro; espulsi: D’Aniello al 41’ pt per condotta violenta, Lanzolla al 22’ st per doppia ammonizione, Trimarchi al 29’ st per proteste; calci d’angolo: 1-3; recupero: 3’ pt, 4’ st


Alex Di Paolo

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113