×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Al Perugia non piace vincere facile. Viene a capo di un primo tempo complicato grazie ad un autogol; inizia la ripresa in bambola come se avesse già chiuso la pratica e becca il pari che fa preoccupare non poco i tifosi.

Ma, subito dopo, con Anania si riappropria del bastone del comando e poi sembra dare il colpo del ko con Clemente su rigore. Sembra, perché a una decina di minuti dalla fine i ragazzi di Battistini decidono di regalare un finale con qualche batticuore e servono la frittata difensiva del 3-2.

Alla fine, tutto è bene quel che finisce bene, e possiamo raccontare di una vittoria senza dubbio meritata (checché ne dica l’allenatore calabrese Costantino, per il quale il primo gol del Perugia era da annullare).

Una vittoria contro un Lamezia quadrato e a tratti pungente ma che, a parte i due bei gol episodici, non ha mai creato pericoli alla retroguardia perugina. Una vittoria legittimata solo a sprazzi dal gioco, perché il gioco del Perugia per tutto il primo tempo si infrange contro la muraglia intelligente e mobile dei calabresi. Mancano i cambi di ritmo e le giocate veloci e si sente la mancanza di Benedetti, centrocampista in grado di giocare come nessun altro con continuità con e per le punte. Gli esterni avanzati Moscati e Margarita, poi, come sempre, tendono (per caratteristiche tecniche o per scelta tattica?) ad accentrare il gioco e dalle fasce non arrivano i cross dal fondo che servirebbero per esaltare Tozzi Borsoi.

Ciononostante, l’occasione buona il Grifo la crea con Carloto che al 19’ pesca Clemente solo in mezzo all’area: la conclusione di testa del bomber biancorosso non è degna del suo pedigree e, per sbloccare il risultato, bisogna aspettare l’autorete di Cerchi nel recupero.

Lo scoppiettante avvio di ripresa ed il 3-1 già dopo tredici minuti, sono frutto di un gran gol di Mancosu, della perfetta esecuzione da parte di Anania di uno schema su corner studiato in settimana, e di un rigore trasformato da Clemente e procurato da un cross di Moscati diretto a Tozzi Borsoi, intercettato di mano da Marchetti. Il Perugia può adesso giocare sul morbido ma la bella si addormenta e si regala un finale con qualche emozione evitabilissima.

La quarta vittoria consecutiva, comunque, arriva e significa che il Perugia è campione d’inverno, aspetta l’Isola Liri per completare un anno di successi e guarda avanti senza troppo curarsi delle inseguitrici.

L’umiltà deve sempre rimanere d’obbligo, come anche la partita di oggi ha insegnato. Però, francamente, se il Grifo ci sta con la testa, per le altre restano solo gli avanzi.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Il Venezuela pronto ad entrare nel mercato del gas

(ASI) Al Forum dei Paesi Esportatori di Gas, tenutosi mercoledì 9 luglio, la Vicepresidente Esecutiva e Ministro degli Idrocarburi, Delcy Rodríguez, ha annunciato che il Venezuela esporterà la sua prima ...

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

(ASI) “L’acqua è una risorsa strategica e vitale per il nostro Paese, e proprio per questo la sua gestione non può più essere lasciata alla frammentarietà di enti e istituzioni ...

Francesca Albanese, Barbera (Prc): "il Governo italiano rompa il silenzio"

(ASI) "Da settimane Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati, è oggetto di una violenta campagna politica e mediatica orchestrata dai governi di Israele e degli ...

Sci Alpinismo, Ambrosi (FDI): “MIo emendamento per regole chiare. forte valore sportivo, economico e identitario, un atto di giustizia per la montagna”

(ASI) “Lo sci alpinismo è molto più di una disciplina sportiva: è un atto d’amore per la montagna, un modo autentico e sostenibile di viverla. Ed è nostro dovere, come legislatori, accompagnare ...

Pier Silvio Berlusconi e l’ingresso in politica: una nuova sfida all’orizzonte?

(ASI) Cologno Monzese - Per la prima volta in assoluto Pier Silvio Berlusconi apre alla scena politica italiana. In occasione della presentazione dei palinsesti Mediaset a Cologno Monzese, il suo «...

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113