×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
PERUGIA-VIGOR LAMEZIA 3-1 – Seconda Divisione Lega Pro, girone “B”

(ASI) Al Perugia non piace vincere facile. Viene a capo di un primo tempo complicato grazie ad un autogol; inizia la ripresa in bambola come se avesse già chiuso la pratica e becca il pari che fa preoccupare non poco i tifosi.

Ma, subito dopo, con Anania si riappropria del bastone del comando e poi sembra dare il colpo del ko con Clemente su rigore. Sembra, perché a una decina di minuti dalla fine i ragazzi di Battistini decidono di regalare un finale con qualche batticuore e servono la frittata difensiva del 3-2.

Alla fine, tutto è bene quel che finisce bene, e possiamo raccontare di una vittoria senza dubbio meritata (checché ne dica l’allenatore calabrese Costantino, per il quale il primo gol del Perugia era da annullare).

Una vittoria contro un Lamezia quadrato e a tratti pungente ma che, a parte i due bei gol episodici, non ha mai creato pericoli alla retroguardia perugina. Una vittoria legittimata solo a sprazzi dal gioco, perché il gioco del Perugia per tutto il primo tempo si infrange contro la muraglia intelligente e mobile dei calabresi. Mancano i cambi di ritmo e le giocate veloci e si sente la mancanza di Benedetti, centrocampista in grado di giocare come nessun altro con continuità con e per le punte. Gli esterni avanzati Moscati e Margarita, poi, come sempre, tendono (per caratteristiche tecniche o per scelta tattica?) ad accentrare il gioco e dalle fasce non arrivano i cross dal fondo che servirebbero per esaltare Tozzi Borsoi.

Ciononostante, l’occasione buona il Grifo la crea con Carloto che al 19’ pesca Clemente solo in mezzo all’area: la conclusione di testa del bomber biancorosso non è degna del suo pedigree e, per sbloccare il risultato, bisogna aspettare l’autorete di Cerchi nel recupero.

Lo scoppiettante avvio di ripresa ed il 3-1 già dopo tredici minuti, sono frutto di un gran gol di Mancosu, della perfetta esecuzione da parte di Anania di uno schema su corner studiato in settimana, e di un rigore trasformato da Clemente e procurato da un cross di Moscati diretto a Tozzi Borsoi, intercettato di mano da Marchetti. Il Perugia può adesso giocare sul morbido ma la bella si addormenta e si regala un finale con qualche emozione evitabilissima.

La quarta vittoria consecutiva, comunque, arriva e significa che il Perugia è campione d’inverno, aspetta l’Isola Liri per completare un anno di successi e guarda avanti senza troppo curarsi delle inseguitrici.

L’umiltà deve sempre rimanere d’obbligo, come anche la partita di oggi ha insegnato. Però, francamente, se il Grifo ci sta con la testa, per le altre restano solo gli avanzi.

 

 

Ultimi articoli

Giovedì al Senato: lotta all’ antisemitismo e alla delegittimazione di Israele

(ASI) Giovedì 7 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si svolgerà un evento organizzato da Maccabi World Union (MWU) e dall’Unione Associazioni Italia Israele (...

Istruzione tecnica e professionale: il futuro della formazione per giovani e imprese

(ASI) “L’impianto complessivo del disegno di legge ci trova particolarmente concordi, per gli obiettivi che si pone di ridisegnare l’intera offerta di istruzione tecnica e professionale, promuovendo sinergie ...

Venezuela, dialogo tra governo ed opposizioni per le elezioni del 2024 e il superamento delle sanzioni Usa

(ASI) In vista delle elezioni presidenziali venezuelane del 2024 il governo di Maduro e le opposizioni locali, sostenute dall’amministrazione Usa, sarebbero in corso colloqui per lo svolgimento delle consultazioni elettorali ...

Legittima Difesa. Morrone (Lega): anche orefice vittima

(ASI) Roma - “C'è l'esigenza di una giustizia che sia giusta. C'è l'esigenza di più tutela e sicurezza. C'è l'esigenza di sentenze che rispettino i codici ma che sappiano tener ...

Cultura, Potenti (Lega): L’arte trionfa a Roma grazie ai presepi

(ASI) “Inizia l'Avvento ed è tempo di presepi. Quest'anno, poi, in particolare perchè ricorrono gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio.                &...

  Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) Questa mattina il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, partecipando al convengo ‘Futuro Italia Remind’ ha dichiarato: “Forza Italia ritiene che su alcuni temi, come quello ...

Caso Gen. Vannacci - I metodi di Crosetto aumentano il disagio nelle Forze Armate. Oltre che nella Magistratura

(ASI) Nonostante le sue parole rassicuranti, la tendenza del Ministro Crosetto rimane quella di contrastare e far tacere voci  critiche della linea politica del Governo-Meloni, specialmente se toccano certi ...

Volontariato, Bonafoni (PD): risorsa fondamentale per il Paese, che chiede di esser valorizzato

(ASI) "Il volontariato rappresenta nel nostro Paese una risorsa fondamentale, capace di mettere a frutto l'energia civile che anima le comunità nella costruzione di bene comune. Anche per questo, è importante ...

Energia, Federconsumatori: AAA competitività cercasi. Il mercato libero, oggi, non è più conveniente di quello tutelato. Necessario ripensare un passaggio che penalizzerà i cittadini.

(ASI) È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del ...

Campania, Nappi (Lega): De Luca, niente più alibi. Avviare piano lavoro e formazione professionale

(ASI) “Il rapporto Svimez 2023 fotografa il paradosso che si vive al Sud. A fronte dell’incremento dell’occupazione, maggiore rispetto al resto del Paese, si registra ancora un lavoro povero, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113