×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
GIULIANOVA-CHIETI 0-1


GIULIANOVA (4-4-2): Sorrentino; Cavasinni, Terrenzio, Faragalli, Bruno; Carbonaro, Della Penna, Bontà (24’ st Khoris), Rinaldi (4’ pt Valori); Morga, Picone (29’ st Pirelli).
A disposizione: Di Giovannantonio, Basciani, De Santis, Giustini. All.: De Patre
CHIETI (4-2-3-1): D’Ettorre; Bigoni, Serpico, Migliorini, Malerba; Amadio, Del Pinto; Fiore (38’ st Berardino), Sabbatini (10’ st Anastasi), Gammone (30’ st Rossi); Lacarra
A disposizione: Feola, Gialloreto, Villa, Heredia. All.: Paolucci
ARBITRO:  Pizzuto di Lecce Assistenti: Signorielli di Napoli e Della Rocca di Salerno
RETI: 18’ st Gammone
NOTE: giornata fredda e soleggiata, terreno di gioco in condizioni accettabili; ammoniti: Terrenzio, Carbonaro, D’Ettorre, Della Penna; calci d’angolo: 4-2; recupero: 4’ pt, 4’st; spettatori presenti: 812 di cui una quarantina provenienti da Chieti per un incasso di 3442,93 euro
 
(ASI) Un Giulianova rabberciato, privo di cinque elementi (Merletti, Zoppetti, Testoni, D’Aniello, D’Alessandro) viene sconfitto dal Chieti a domicilio e avvicinato da diverse squadre (4 racchiuse in 3 punti), ma mantiene ancora una posizione di tranquillità. Vedendo le due compagini un pareggio sarebbe stato oro colato per i giallorossi, costretti già al 4’ a sostituire Rinaldi, giocatore davvero sfortunato, vittima di diversi infortuni nel corso di questa stagione. Con un centrocampo di lottatori, ma di valore tecnico non eccelso, il Giulianova regge per un tempo, poi capitola. L’innesto di Anastasi cambia volto all’incontro. Le occasioni teatine fioccano soprattutto dopo il vantaggio e solo l’imprecisione ospite impedisce al punteggio di assumere proporzioni maggiori. Nel finale la volontà dei locali non basta ad agguantare il pareggio e così si materializza la quarta sconfitta casalinga in otto incontri. Il primo tempo fila via soporifero, di azioni pericolose nemmeno a parlarne. Qualche sussulto lo creano il tiro di Bontà (22’) ed il colpo di testa di Faragalli (24’) entrambi bloccati facilmente da D’Ettorre. Da parte teatina solo conclusioni ben lontane dallo specchio della porta ed una punizione alta di Sabbatini (44’). In pieno recupero il Giulianova avrebbe l’occasione di portarsi in vantaggio, ma prima Picone, poi Morga (nella stessa azione) colpiscono la traversa. Nella ripresa, dopo un bel tiro di Carbonaro ben respinto da D’Ettorre (5’), Paolucci decide di inserire Anastasi, attaccante robusto e molto alto, oltreché discretamente veloce. I giallorossi passano dei brutti momenti: al 15’ Faragalli è bravo a recuperare all’ultimo su cross di Anastasi; al 18’ Fiore dalla destra mette in mezzo un rasoterra che trova la deviazione sottoporta di Gammone che realizza l’1-0. Il gol subito gela i giallorossi che rischiano a più riprese il tracollo: al 21’ bella torre di Lacarra per l’accorrente Anastasi che calcia alto d’esterno da favorevole posizione; al 23’ bellissimo scambio tra Fiore e Anastasi con il primo che conclude a lato di interno da centro area. Dopo un estemporaneo tentativo di Carbonaro, che egoista conclude debolmente non aprendo sulle fasce, al 27’ Anastasi spedisce in porta Lacarra, il quale però spreca tutto con un pallonetto terminato sull’esterno della rete. Al 33’ è Fiore a sfiorare l’incrocio sempre dalla destra con un sinistro molto potente. Un Giulianova alle corde prova fino all’ultimo a reagire, Morga tenta una bicicletta dopo aver stoppato di petto, blocca con qualche apprensione D’Ettorre. Nel finale il diagonale di Cavasinni sfiora il palo (47’) ed il colpo di testa di Khoris (48’) è troppo debole per impensierire l’estremo ospite. Il Chieti al 49’ si divora un’altra occasione, quando Berardino, saltato Sorrentino, si fa clamorosamente recuperare da un difensore. Ma alla fine a gioire sono i teatini, mentre il Giulianova esce lo stesso tra gli applausi del Fadini dopo aver dato tutto.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113