(ASI) Castellammare di Stabia - Termina 0-3 la sfida tra Juve Stabia e Ternana. Se c’era qualcuno, che temeva questo match, si è sbagliato ancora una volta perchè la squadra di Lucarelli ha messo le cose in chiaro fin dal primo tempo dove un superlativo Peralta ha siglato il primo gol già al 27′ che sfrutta perfettamente un errore madornale di Berardocco che all’improvviso si inventa un passaggio in orizzontale (la cosa più sbagliata per un giocatore di calcio) e sigla in rete battendo Tomei.

 

Prima di andare al riposo la Ternana sigla anche il raddoppio sfruttando un calcio d’angolo di Furlan dove Suagher, davanti alla porta difesa da Tomei devia con il ginocchio sinistro, la palla tocca la parte interna della traversa e supera la linea di porta.

Nella ripresa è ancora dominio Ternana infatti al 6′ minuto del secondo tempo Vantaggiato riceve all’altezza del dischetto del rigore un magnifico pallone dal solito Peralta e, da fermo, piazza un destro sotto l’incrocio dei pali, per il tris targato Ternana.

La Ternana per tutto il secondo tempo gestisce l’ampio vantaggio e si porta a casa tre punti meritatissimi che qualificano i rossoverdi a campioni d’inverno del girone c.

Una squadra straordinaria che ha giocato in modo meraviglioso. Prosegue dunque l’ormai consolidato vantaggio ai danni del Bari che fatica ancora nel rincorrere le Fere.

Il tabellino:

Juve Stabia (4-3-3): Tomei; Garattoni (46′ Lia), Troest, Allievi (c), Rizzo (66′ Ripa); Vallocchia, Berardocco, Fantacci; Golfo (66′ Codromaz), Romero, Orlando (79′ Guarracino). A disposizione: Lazzari, Russo, Oliva, Bovo, Mastalli, Volpicelli. Allenatore: Pasquale Padalino

Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (c), Suagher, Kontek, Salzano; Damian (72′ Proietti), Paghera (81′ Palumbo); Peralta (62′ Partipilo), Falletti, Furlan (72′ Russo); Vantaggiato (81′ Torromino). A disposizione: Vitali, Bergamelli, Mammarella, Ndir, Laverone, Ferrante, Raičević. Allenatore: Cristiano Lucarelli

Arbitro: Marco Ricci della sezione di Firenze

Assistenti: Roberto Terenzio di Cosenza e Vincenzo Pedone di Reggio Calabria, IV° ufficiale Luigi Carella di Bari

Reti: 27′ Peralta, 42′ Suagher, 51′ Vantaggiato (T)

Ammoniti: 7′ Rizzo, 22′ Fantacci, 29′ Allievi (JS); 13′ Suagher, 70′ Defendi, 90+3′ Russo (T)

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...