Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 12:52:17
Ternana campione d'inverno: Le fere sbancano anche a Castellammare di Stabia!

ternana juve stabia(ASI) Castellammare di Stabia - Termina 0-3 la sfida tra Juve Stabia e Ternana. Se c’era qualcuno, che temeva questo match, si è sbagliato ancora una volta perchè la squadra di Lucarelli ha messo le cose in chiaro fin dal primo tempo dove un superlativo Peralta ha siglato il primo gol già al 27′ che sfrutta perfettamente un errore madornale di Berardocco che all’improvviso si inventa un passaggio in orizzontale (la cosa più sbagliata per un giocatore di calcio) e sigla in rete battendo Tomei.

 

Prima di andare al riposo la Ternana sigla anche il raddoppio sfruttando un calcio d’angolo di Furlan dove Suagher, davanti alla porta difesa da Tomei devia con il ginocchio sinistro, la palla tocca la parte interna della traversa e supera la linea di porta.

Nella ripresa è ancora dominio Ternana infatti al 6′ minuto del secondo tempo Vantaggiato riceve all’altezza del dischetto del rigore un magnifico pallone dal solito Peralta e, da fermo, piazza un destro sotto l’incrocio dei pali, per il tris targato Ternana.

La Ternana per tutto il secondo tempo gestisce l’ampio vantaggio e si porta a casa tre punti meritatissimi che qualificano i rossoverdi a campioni d’inverno del girone c.

Una squadra straordinaria che ha giocato in modo meraviglioso. Prosegue dunque l’ormai consolidato vantaggio ai danni del Bari che fatica ancora nel rincorrere le Fere.

Il tabellino:

Juve Stabia (4-3-3): Tomei; Garattoni (46′ Lia), Troest, Allievi (c), Rizzo (66′ Ripa); Vallocchia, Berardocco, Fantacci; Golfo (66′ Codromaz), Romero, Orlando (79′ Guarracino). A disposizione: Lazzari, Russo, Oliva, Bovo, Mastalli, Volpicelli. Allenatore: Pasquale Padalino

Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (c), Suagher, Kontek, Salzano; Damian (72′ Proietti), Paghera (81′ Palumbo); Peralta (62′ Partipilo), Falletti, Furlan (72′ Russo); Vantaggiato (81′ Torromino). A disposizione: Vitali, Bergamelli, Mammarella, Ndir, Laverone, Ferrante, Raičević. Allenatore: Cristiano Lucarelli

Arbitro: Marco Ricci della sezione di Firenze

Assistenti: Roberto Terenzio di Cosenza e Vincenzo Pedone di Reggio Calabria, IV° ufficiale Luigi Carella di Bari

Reti: 27′ Peralta, 42′ Suagher, 51′ Vantaggiato (T)

Ammoniti: 7′ Rizzo, 22′ Fantacci, 29′ Allievi (JS); 13′ Suagher, 70′ Defendi, 90+3′ Russo (T)

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Titolo: Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...