Lega Pro. Perugia-Vis Pesaro 2-1. Vittoria sudata e preziosa, Grifo non bello, risolvono due grandi gol.

PgPesaro1(ASI) Perugia. Una vittoria preziosa, prima agguantata, poi persa e infine  ripresa nel finale. Una partita difficile, un avversario tenace e cinico. Grifo schierato col  3/5/2 con Favalli e Sounas nella linea di metà camapo, preferiti  a Crialese  e Falzerano.

Il primo tempo è stato asfittico, il Perugia ha fatto molto possesso palla, ma a ritmi lenti, non ha tenuto  le distanze giuste tra reparti, ha sbagliato per eccesso di precipitazione gli appoggi sui movimenti delle punte e non è riuscito a trovare la profondità. Nella ripresa il Perugia ha fatto qualcosa in più ma il gol è arrivato nell’unico modo in cui poteva sbloccarsi una partita così: un gran bello scambio Murano-Melchiorri che di tacco la restituisce all’attaccante, mettendolo davanti alla porta in posizione defilata, ma utile a insaccare. La partita si mette in discesa, il Perugia trova due  ripartenze micidiali. Nella prima, non viene concesso un rigore apparso netto a Bianchimano, appena entrato. E, poi, un gol divorato da Melchiorri che, solo davanti a Bastianello non trova di meglio che sparargliela addosso. I due pericoli scampati danno coraggio alla Vis e inducono un calo inconscio di tensione nel Perugia, che concede una punizione evitabile dalla tre quarti. Sulla battuta, Fulignati ha un’incertezza, non esce e prende gol da Stramaccioni, umbro di Assisi, appostato a due metri dalla porta sul secondo palo (75′). Il cielo sembra crollare sui grifoni, che però, passato qualche minuto di smarrimento,si ributtano avanti dimostrando una volontà coriacea, marchio di Fabio Caserta. Il 2-1 arriva su un’altra bella azione da destra, con Falzerano, anche lui subentrato, che appoggia a Bianchimano (oggi protagonista). Il cross basso all’indietro trova Dragomir che in corsa dal limite la mette precisa all’angolino basso. Mancano sei minuti, dieci col recupero, e il Perugia stavolta gestisce meglio il vantaggio, grazie soprattutto ad un rinato Bianchimano, che conquista punizioni e tiene alta la squadra. Solo all’ultimo secondo il Grifo rischia, con l’azione della disperazione della Vis, un furibondo batti e ribatti in area biancorossa, con Fulignati che respinge di piede una conclusione ravvicinata e i compagni a fare muro davanti a lui. Un muro di determinazione e voglia di vincere, che è forse l’emblema di questi tre punti. La crescita della di squadra dunque prosegue, con Caserta che dovrà curare e oleare soprattutto i meccanismi della fase offensiva, visto che quella difensiva ha concesso poco o nulla agli avversari per la terza partita consecutiva.  In settimana c’è la parentesi di Coppa Italia a Brescia (trasmissione in diretta sulla web radio di Tifogrifo). Caserta ne avrebbe fatto volentieri a meno adesso che ha infilato la strada buona. Sicuramente giocheranno quelli che sono scesi in campo di meno finora.

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Ital

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...

Architettura - La Bellezza Funzionale di Donato Di Poce

(ASI) Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all'arte e agli artisti: "La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d'Artista, I Quaderni del Bardo ...

Rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale cittadino nordafricano presunto combattente

(ASI) Un cittadino nordafricano di 36 anni, segnalato dall’intelligence come combattente in zona di guerra, è stato rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale. L’uomo era sbarcato illegalmente sulle coste sarde ...