Lega Pro. Perugia-Vis Pesaro 2-1. Vittoria sudata e preziosa, Grifo non bello, risolvono due grandi gol.

PgPesaro1(ASI) Perugia. Una vittoria preziosa, prima agguantata, poi persa e infine  ripresa nel finale. Una partita difficile, un avversario tenace e cinico. Grifo schierato col  3/5/2 con Favalli e Sounas nella linea di metà camapo, preferiti  a Crialese  e Falzerano.

Il primo tempo è stato asfittico, il Perugia ha fatto molto possesso palla, ma a ritmi lenti, non ha tenuto  le distanze giuste tra reparti, ha sbagliato per eccesso di precipitazione gli appoggi sui movimenti delle punte e non è riuscito a trovare la profondità. Nella ripresa il Perugia ha fatto qualcosa in più ma il gol è arrivato nell’unico modo in cui poteva sbloccarsi una partita così: un gran bello scambio Murano-Melchiorri che di tacco la restituisce all’attaccante, mettendolo davanti alla porta in posizione defilata, ma utile a insaccare. La partita si mette in discesa, il Perugia trova due  ripartenze micidiali. Nella prima, non viene concesso un rigore apparso netto a Bianchimano, appena entrato. E, poi, un gol divorato da Melchiorri che, solo davanti a Bastianello non trova di meglio che sparargliela addosso. I due pericoli scampati danno coraggio alla Vis e inducono un calo inconscio di tensione nel Perugia, che concede una punizione evitabile dalla tre quarti. Sulla battuta, Fulignati ha un’incertezza, non esce e prende gol da Stramaccioni, umbro di Assisi, appostato a due metri dalla porta sul secondo palo (75′). Il cielo sembra crollare sui grifoni, che però, passato qualche minuto di smarrimento,si ributtano avanti dimostrando una volontà coriacea, marchio di Fabio Caserta. Il 2-1 arriva su un’altra bella azione da destra, con Falzerano, anche lui subentrato, che appoggia a Bianchimano (oggi protagonista). Il cross basso all’indietro trova Dragomir che in corsa dal limite la mette precisa all’angolino basso. Mancano sei minuti, dieci col recupero, e il Perugia stavolta gestisce meglio il vantaggio, grazie soprattutto ad un rinato Bianchimano, che conquista punizioni e tiene alta la squadra. Solo all’ultimo secondo il Grifo rischia, con l’azione della disperazione della Vis, un furibondo batti e ribatti in area biancorossa, con Fulignati che respinge di piede una conclusione ravvicinata e i compagni a fare muro davanti a lui. Un muro di determinazione e voglia di vincere, che è forse l’emblema di questi tre punti. La crescita della di squadra dunque prosegue, con Caserta che dovrà curare e oleare soprattutto i meccanismi della fase offensiva, visto che quella difensiva ha concesso poco o nulla agli avversari per la terza partita consecutiva.  In settimana c’è la parentesi di Coppa Italia a Brescia (trasmissione in diretta sulla web radio di Tifogrifo). Caserta ne avrebbe fatto volentieri a meno adesso che ha infilato la strada buona. Sicuramente giocheranno quelli che sono scesi in campo di meno finora.

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Ital

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio