(ASI) Terni - Una Ternana superlativa, contro il Catanzaro di Antonio Calabro, che davanti ad una squadra così organizzata in campo come quella di Mister Lucarelli non può davvero nulla.

 

Una partita gestita benissimo dagli undici di Lucarelli, solo con qualche sbavatura nel finale del primo tempo, dove lo stesso tecnico toscano non era soddisfatto e negli spogliatoi l’ha fatto presente ai ragazzi.

Secondo tempo magistrale, la Ternana a tutto campo davvero meravigliosa. La squadra del patron Bandecchi non ha sbagliato nulla ed ha fatto un’ottima figura anche su Unicusano tv che ha permesso di trasmettere in diretta la partita sul canale 264. Apprezzatissimo dai tifosi il gesto di Bandecchi che è doverso dirlo ha permesso di vedere una partita in modo perfetto con collegamenti dal campo di gioco, pre e post partita ben organizzati. Sono d’obbligo i complimenti per aver permesso al pubblico di usufruire in maniera eccellente dello spettacolo calcistico.

In campo solito  4-2-3-1 rossoverde di partenza con Torromino e Raičević al posto di Furlan e Vantaggiato, conferma invece in difesa del Boben-Kontek e di Palumbo e Falletti a supporto del reparto d’attacco.

Inizio match a trazione rossoverde con le fere subito vicine al vantaggio al 12’. Subito dopo al 17’ trovano il gol del vantaggio con Partipilo a seguito del servizio di Torromino su Falletti  in posizione centrale, conclusione poi deviata da Partipilo che sigla in rete.

La Ternana, continua  a spingere per torvare il raddoppio ma Calabro è totalmente insoddisfatto e alla mezz’ora toglie dal campo il duo Altobelli-Contessa per far entrare l’ex Verna e Di Massimo, scelta azzeccata del mister Calabro che al 36’ guadagna un calcio di rigore su un’ingenuità di Boben che commette fallo sul neo entrato Di Massimo. Carlini non sbaglia e pareggia i conti.

Il Catanzaro prende coraggio e nei minuti finali mette in seria difficoltà l’11 rossoverde.

Finisce il primo tempo, sul risultato di 1-1.

Niente cambi in avvio di ripresa per la Ternana che torna subito in vantaggio al 52’ con Falletti, l’uruguaiano prende palla in velocità, avanza e calcia da fuori area, Branduani è spiazzato nonostante il tiro fosse centrale e la Ternana si porta sul 2-1.

Pochi minuti più tardi arriva anche il gol dell’ottimo Palumbo (il migliore in campo)  servito con una rovesciata da Damian. Il giocatore campano di sinistro, non perdona l’estremo difensore giallorosso e siglia il 3-1 per le fere.

Non finisce qui, perché la Ternana non si ferma più, arriva anche il gol di Raičević che si fa trovare al centro dell’area e di piatto mette a segno il poker rossoverde.

A questo punto Lucarelli inserisce Furlan, Ferrante e Paghera per Torromino, Raičević e Falletti. Successivamente  spazio anche a Salzano e Peralta al posto di Palumbo e Partipilo.

Le fere chiudono il match con un pesante 5-1, che arriva a seguito di un calcio di rigore realizzato dal neo entrato Ferrante a seguito di un fallo di Pinna su Peralta.

Grande Ternana, ancora prima in classifica e che sabato 7 novembre alle ore 15.00 affronterà la cavese fuori casa, match valevole per la nona giornata di campionato.

Il tabellino:

Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (c), Boben, Kontek, Mammarella; Damian, Palumbo (77′ Salzano); Partipilo (77′ Peralta), Falletti (70′ Paghera), Torromino (68′ Furlan); Raičević (68′ Ferrante). A disposizione: Casadei, Frascatore, Laverone, Russo, Suagher, Proietti, Vantaggiato. Allenatore: Cristiano Lucarelli

Catanzaro (3-5-2): Branduani; Pinna, Fazio, Martinelli; Garufo, Altobelli (31′ Di Massimo), Corapi (c), Casoli, Contessa (30′ Verna); Evacuo (68′ Baldassin), Carlini (59′ Curiale). A disposizione: Di Gennaro, Ianni, Cusumano, Riggio, Salines, Riccardi, Risolo. Allenatore: Antonio Calabro

Arbitro: Ermanno Feliciani di Teramo (assistenti Giulio Basile di Chieti e Giuseppe Di Giacinto di Teramo, IV° ufficiale Simone Taricone di Perugia)

Reti: 17′ Partipilo, 52′ Falletti, 59′ Palumbo, 65′ Raičević, 90+1′ Ferrante r. (T); 36′ Carlini r. (C)

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Italia e Uzbekistan rafforzano il partenariato strategico: un nuovo modello di business diplomacy

(ASI) Tashkent  – La quarta edizione del Tashkent International Investment Forum (TIIF), ospitata l’11 e 12 giugno presso il Central Asian Expo (CAEx) nella capitale uzbeka, ha confermato il ruolo crescente ...

Il Lato Na. scosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno

Il Lato Nascosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno 

Sanità, Giuliano (UGL): “L’infermiere di famiglia e comunità merita di più. Si a riconoscimenti adeguati per dare forza ad una figura cardine dell’assistenza territoriale”

(ASI( "Nel mare in burrasca della sanità italiana rischia di perdersi tra i flutti la figura dell'infermiere di famiglia e comunità. Colui che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 ...

Impegno della Regione Lazio sulle Comunita Montane, UNCEM: positiva azione per rilanciare sviluppo e servizi insieme tra comuni in Appennino

(ASI) "È importante la Regione Lazio continui a investire nelle Comunità montane. È molto importante. È una delle poche Regioni che efficacemente ha mantenuto le Comunità montane, insieme com Lombardia, Sardegna, Campania.

Sanità, confronto Regioni-Sindacati. Nursing Up: "Oggi servono scelte coraggiose. Basta rinvii. Noi pronti a dare il nostro apporto."

(ASI) Roma - «Bene i principi, bene gli intenti, sui documenti prodotti dalle Regioni si può certamente lavorare in sinergia,  ma adesso più che mai occorre superare generalismi ...

Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

(ASI) “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia ...

Fisco, Marattin (PLD): "Plastic tax e sugar tax dannose. Governo Meloni le cancelli invece di rinviarle"

  (ASI)  "Ma perché da 5 anni si continuano a rinviare di sei mesi in sei mesi due tasse dannose - plastic tax e sugar tax - invece di cancellarle ...

Superbonus, Santillo (M5S): dopo sole 24 ore anche UPB rifila schiaffone a Meloni e Giorgetti*

(ASI) Roma - "Dopo lo studio dell’economista Marco Fortis sul Sole 24 Ore, anche i nuovi dati dell’Upb, Ufficio parlamentare di bilancio, rappresentano uno schiaffone al terrorismo mediatico di ...

Prato, spese elettorali. Mazzetti (FI): "Noi garantisti fino alla fine con tutti, ma sistema di potere e scambio favori esiste in Toscana"

(ASI) "In passato, un sindaco di Centrodestra, l'unico, fu smontato da continue azioni della magistratura; quindi, resto garantista. Soprattutto con gli avversari che mai lo sono stati con noi. Tuttavia, ...

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...