Ternana 5-1 Catanzaro: fere inarrestabili

ternana catanzaro(ASI) Terni - Una Ternana superlativa, contro il Catanzaro di Antonio Calabro, che davanti ad una squadra così organizzata in campo come quella di Mister Lucarelli non può davvero nulla.

 

Una partita gestita benissimo dagli undici di Lucarelli, solo con qualche sbavatura nel finale del primo tempo, dove lo stesso tecnico toscano non era soddisfatto e negli spogliatoi l’ha fatto presente ai ragazzi.

Secondo tempo magistrale, la Ternana a tutto campo davvero meravigliosa. La squadra del patron Bandecchi non ha sbagliato nulla ed ha fatto un’ottima figura anche su Unicusano tv che ha permesso di trasmettere in diretta la partita sul canale 264. Apprezzatissimo dai tifosi il gesto di Bandecchi che è doverso dirlo ha permesso di vedere una partita in modo perfetto con collegamenti dal campo di gioco, pre e post partita ben organizzati. Sono d’obbligo i complimenti per aver permesso al pubblico di usufruire in maniera eccellente dello spettacolo calcistico.

In campo solito  4-2-3-1 rossoverde di partenza con Torromino e Raičević al posto di Furlan e Vantaggiato, conferma invece in difesa del Boben-Kontek e di Palumbo e Falletti a supporto del reparto d’attacco.

Inizio match a trazione rossoverde con le fere subito vicine al vantaggio al 12’. Subito dopo al 17’ trovano il gol del vantaggio con Partipilo a seguito del servizio di Torromino su Falletti  in posizione centrale, conclusione poi deviata da Partipilo che sigla in rete.

La Ternana, continua  a spingere per torvare il raddoppio ma Calabro è totalmente insoddisfatto e alla mezz’ora toglie dal campo il duo Altobelli-Contessa per far entrare l’ex Verna e Di Massimo, scelta azzeccata del mister Calabro che al 36’ guadagna un calcio di rigore su un’ingenuità di Boben che commette fallo sul neo entrato Di Massimo. Carlini non sbaglia e pareggia i conti.

Il Catanzaro prende coraggio e nei minuti finali mette in seria difficoltà l’11 rossoverde.

Finisce il primo tempo, sul risultato di 1-1.

Niente cambi in avvio di ripresa per la Ternana che torna subito in vantaggio al 52’ con Falletti, l’uruguaiano prende palla in velocità, avanza e calcia da fuori area, Branduani è spiazzato nonostante il tiro fosse centrale e la Ternana si porta sul 2-1.

Pochi minuti più tardi arriva anche il gol dell’ottimo Palumbo (il migliore in campo)  servito con una rovesciata da Damian. Il giocatore campano di sinistro, non perdona l’estremo difensore giallorosso e siglia il 3-1 per le fere.

Non finisce qui, perché la Ternana non si ferma più, arriva anche il gol di Raičević che si fa trovare al centro dell’area e di piatto mette a segno il poker rossoverde.

A questo punto Lucarelli inserisce Furlan, Ferrante e Paghera per Torromino, Raičević e Falletti. Successivamente  spazio anche a Salzano e Peralta al posto di Palumbo e Partipilo.

Le fere chiudono il match con un pesante 5-1, che arriva a seguito di un calcio di rigore realizzato dal neo entrato Ferrante a seguito di un fallo di Pinna su Peralta.

Grande Ternana, ancora prima in classifica e che sabato 7 novembre alle ore 15.00 affronterà la cavese fuori casa, match valevole per la nona giornata di campionato.

Il tabellino:

Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (c), Boben, Kontek, Mammarella; Damian, Palumbo (77′ Salzano); Partipilo (77′ Peralta), Falletti (70′ Paghera), Torromino (68′ Furlan); Raičević (68′ Ferrante). A disposizione: Casadei, Frascatore, Laverone, Russo, Suagher, Proietti, Vantaggiato. Allenatore: Cristiano Lucarelli

Catanzaro (3-5-2): Branduani; Pinna, Fazio, Martinelli; Garufo, Altobelli (31′ Di Massimo), Corapi (c), Casoli, Contessa (30′ Verna); Evacuo (68′ Baldassin), Carlini (59′ Curiale). A disposizione: Di Gennaro, Ianni, Cusumano, Riggio, Salines, Riccardi, Risolo. Allenatore: Antonio Calabro

Arbitro: Ermanno Feliciani di Teramo (assistenti Giulio Basile di Chieti e Giuseppe Di Giacinto di Teramo, IV° ufficiale Simone Taricone di Perugia)

Reti: 17′ Partipilo, 52′ Falletti, 59′ Palumbo, 65′ Raičević, 90+1′ Ferrante r. (T); 36′ Carlini r. (C)

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Leonardo, Turco (M5S): No a privatizzazione che causa licenziamenti

(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Subito focus in Commissione rischio idrogeologico su Toscana, cambiare strategia"

(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...

 Moro, Schlein: uniti nel ricordo e nella richiesta di verità

(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...

Gasparri (FI): rendiamo onore a Moro e agenti scorta affinché tragedie passato non si ripetano

(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...

Moro: Cantalamessa (Lega), coltivare memoria è impegno contro violenze

(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...

  Sicilia, Lorefice (M5S): buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò

    (ASI) Roma,  - "Buon lavoro al  nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...

Roma. De Priamo (FdI): da Gualtieri silenzio su progetto Montagnola

(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...

Catanzaro, il sindacato USB denuncia: Emodinamica e Cardiologia al collasso: lavoratori al limite, pazienti a rischio.

(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...

"La piazza degli europeisti con l'elmetto sta con la finanza. Noi con il popolo italiano"

(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...