Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 11:10:58
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Gran premio d’Italia - Perugia e Nastasi re di Roma!

Ancora una vittoria per l'Associazione Calcio Subbuteo Perugia che scrive il suo nome ancora una volta nell'albo d'oro del prestigioso Gran Premio d'Italia. I grifoni si presentano senza Stefano Buono ma con una formazione oramai rodata da mille battaglie: Massimiliano Nastasi, Francesco Mattiangeli, Fabio Belloni e Stefano De Francesco.

Il girone si rivela meno facile del previsto. Infatti dopo avere battuto nettamente Catania 4-0 i grifoni impattano con Bari che si aggiudica la prima posizione nel gruppo, relegando i perugini al secondo posto. Negli ottavi di finale i grifoni si trovano opposti agli Eagles Napoli, i grandi rivali del Perugia nei primi anni 2000. Tantissime finali e tantissime battaglie anche in Coppa dei Campioni con i partenopei. I grifoni vincono in scioltezza con i successi di Mattiangeli e Belloni contro Varriale e Di Vito. 2-0 e avanti verso i quarti di finale dove il Perugia si vedrà opposto ad una squadra in costante ascesa, il Pierce 14 di Altavilla Monferrato. I piemontesi del Presidente Zambello hanno il miglior settore giovanile d'Italia e continuano a sfornare giocatori a ripetizione. IL Perugia però è ancora al di fuori dalla portata dei ragazzini terribili nero stellati, ancora 4-0 e qualificazioni per le semifinali. L'osso stavolta è veramente duro, i greci dell'Atlas, freschi vincitori del Major di Atene la settimana precedente. La partita è una vera e propria battaglia con incotri di altissimo livello:

Nastasi-Gauci
Belloni-Ntakas
Mattiangeli-Conti
De Francesco-Prantsoudis

Nastasi da subito sicurezza alla squadra portandosi in vantaggio largamente sul maltese Mark Gauci, ma sia De Francesco che Belloni vanno sotto 0-1. La partita è equilibratissima, prima dello scadere della prima frazione, De Francesco pareggia la sua partita e porta il Perugia in parità anche nell'intero incontro e a questo punto grazie al rotondo 3-0 di Nastasi il Perugia sarebbe qualificato per differenza reti. Inizia la ripresa e il Perugia da la spallata definitiva alla partita. De Francesco e Mattiangeli si portano in vantaggio e Belloni pareggia. Nel giro di una manciata i grifoni sono sopra per 3-0. La reazione greca è veemente ma la rete della vittoria di Ntakas su Belloni ed il pari di Prantsoudis con De Francesco ad una manciata di secondi dalla fine servono solo a rendere più onorevole la sconfitta dei greci. Il Perugia vince 2-1 e si appresta ad affrontare il Master Sanremo che a sorpresa ha battuto i padroni di casa della Roma nell'altra semifinale. La finale è una partita a senso unico. Dopo appena sette minuti Nastasi e De Francesco sono nettamente in vantaggio 3-0 contro Calonico e Mastrantuono, rendendo praticamente una formalità il resto delle partite. Il successo alla fine diventa addirittura roboante con le vittorie di tutti e quattro i grifoni.

A.C.Subbuteo Perugia-Master Sanremo 4-0
Nastasi-Calonico 5-0
De Francesco-Mastrantuono 5-2
Belloni-Arca 4-1
Mattiangeli-Dogali 1-0

Nel torneo individuale grandissima affermazione di Massimiliano Nastasi che travolge tutti con una autorità che ci fa ben sperare in prospettiva mondiale. Dopo avere superato senza nessuna difficoltà il girone di qualificazione Supermassi supera in sequenza Barone ai trentaduesimi (10-1), il greco Prantsoudis che è l'unico che oppone una qualche resistenza ai sedicesimi (3-1), Bari ai quarti (4-1), l'ex grifone e compagno di squadra per tanti anni Andrea Di Vincenzo in semifinale per 2-1 prima di giungere alla finale dove si trova ad affrontare Nando Gasparini, giocatore emergente ma ancora troppo acerbo per le fauci di un Nastasi in versione cannibale. Il 6-0 finale è la consacrazione di un campione straordinario che ha lanciato a tutti i naviganti il suo messaggio, tra settimane alla Coppa del mondo chi vuole vincere dovrà fare i conti con lui.
Buone prova anche di Andrea Manganello nell'under 19 e di Antonio De Francesco nell'under 15. Andrea viene sconfitto in semifinale dal maltese Angelo Borg per 3-1 ma avrà modo di rifarsi al prossimo mondiale, anche se non sarà facile sconfiggere il favoritissimo della vigilia, il tedesco Bjorn kegenbein. Antonio chiude con un ottimo terzo posto e con parecchio rammarico. Dopo alcuni mesi in cui il giovane perugino aveva perso stimoli e non aveva dato assolutamente segnali positivi. Abbiamo rivisto un giocatore vero. Nella semifinale contro Mato Ciccarelli che poi ha vinto il torneo si è portato fino al 3-1 sopra sino a 8 minuti dalla fine. Poi il tentativo di gestire la partita controllando la palla ha permesso al fortissimo giocatore napoletano di recuperare ed aggiudicarsi l'incontro. Il rammarico è quello che probabilmente continuando a giocarsela poteva andare diversamente ma è lo stesso, la cosa più importante è avere ritrovato la voglia e gli stimoli, i risultati verranno.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113