Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 09:18:30
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio da tavolo: una passione ludica che esalta l’arte manuale e la creatività italiana ed afferma il primato azzurro nel mondo
(ASI) Per chi ama l’attività ludica e il pallone non può assolutamente perdersi l’emozionante  brivido  che fa vivere l’affascinate universo di quello che una volta era chiamato subbuteo ed oggi è il calcio da tavolo.

Tutti da ragazzi siamo stati ammaliati da quel fantastico panno verde rettangolare e dai quei calciatori in miniatura che tanto hanno stimolato le nostre fantasie.

Un calcio giocato, sì, su dimensioni ridotte, ma dove la passione, la genialità competono in uno spazio immenso e sublime . Una micro arena dove avvengono grandi battaglie. Luogo entro il quale si esaltano le doti manuali, l’estro creativo e le abilità fisiche e creative dell’uomo . Un mondo magico fatto di vera passione, una passione che ti rapisce per la bellezza che solo uno sport vero ti sa dare. Un amore che ti prende e non ti abbandonerà mai. Tutto nel calcio da tavolo è misura, gioia, sincera amicizia. Lo è anche la “cattiveria” agonistica che è pienamente vissuta all’insegna della sana sfida. Insomma, un’ambiente sportivo fatto di valori dove ti trovi a tuo agio e ti diverti.  Poi,  quando si viene a scoprire che in questa disciplina i giocatori più forti al mondo sono italiani ( 10 titoli mondiali su 12 fra individuali e a squadre sono andati agli azzurri nei recenti campionati che si sono svolti a Madrid dal 6 all’8 settembre 2013 n.d.r.) la soddisfazione  è  massima.  Ma poteva essere altrimenti? No, non lo poteva essere perché nel DNA italico si ha la geniale eredità di illustri personaggi quali: Dante, Leonardo, Macchiavelli, Michelangelo, Pico della Mirandola, Puccini, Verdi, Caruso, Pavarotti, Muti, Ughi, Bacicalupo, Gabetto, Mazzola, Meazza, Piola, Zoff, Riva, Rivera, Rossi, Buffon, Grosso, Materazzi, Del Piero, Totti e Pirlo. Per cui, spinti dalla curiosità giornalistica di conoscere meglio l’affascinate mondo che ruota intorno al calcio da tavolo e dall’orgoglio per i tantissimi primati mondiali conquistati dai nostri connazionali, per A.S.I., ci siamo recati ad un torneo ufficiale della Federazione Italiana Sport Calcio da Tavolo. C’era da assistere alle avvincenti gare individuali e a squadre valide per l’assegnazione della Coppa Italia 2013. Poi volevamo intervistare Giuseppe Battaglia, Antonio Pizzolato e Rosario Ifrigerio, ossia le massime cariche federali della FISCT.  L’evento era nazionale e si è svolto nel Centro Federale di Chianciano Terme ed la competizione ha visto una grande partecipazione. Infatti erano presenti più di 40 squadre e oltre 300 giocatori.  L’esperienza è stata molto positiva perché, grazie ai racconti dei principali protagonisti,  al clima di festa che abbiamo vissuto, alle emozionanti sfide, siamo stati folgorati sulla via del calcio da tavolo.  Quindi, il nostro giornale ha deciso di seguire con maggiore frequenza l’attività ufficiale della Fisct.

Ettore Bertolini – Agenzia Stampa Italia

 

Italiani Campioni Mondiali del Calcio da tavolo
Intervista a : Giuseppe Battaglia futuro presidente FISCT, Antonio Pizzolato segretario FISCT, Rosario Ifrigerio responsabile del comitato dei saggi

{youtube width="560" height="315"}cJXUIv9sHYU{/youtube}

 


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113