Viae Sancti Romualdi: un nuovo tratto. Le vie che si possono percorrere alla sequela di S. Romualdo sono numerose.

(ASI) C'è una via del tutto "materiale", fatta di passi, soste, di sudore e fatica ma anche di consolanti riposi, di amene boscaglie, di monasteri ed eremi silenti dove l’arte si comunica con la pietra che dialoga con la preghiera e la riflessione profonda.

Poi c’è una via spirituale non necessariamente religiosa, perchè la spiritualità è di ogni uomo e donna ed è uno degli elementi che ci fa umani e forse già un pò divini.  È una via che si collega con i cammini anche di altre culture.

C’è, ancora, una via dell’amicizia che consiste nel camminare insieme, nell’ aiutarsi, nello scambiarsi opinioni, esperienze, una via di relazione, una via esperienziale.

C’è la via fatta tutta di preghiera, come già la percorse lo stesso Romualdo 1000 anni fa, nella ricerca di Dio, in Cristo Gesù e nella sua Parola imparata a memoria.

C’è poi una via che ci collega con gli antichi pellegrini o con nuovi nel prossimo Giubileo del 2025.

“Quelli della Via”: così erano così chiamati i primi cristiani con un riferimento di radice ebraica nella Torah. Ed anche l’Islam definiva i suoi seguaci “Quelli della Via” e così anche nell’estremo oriente Induista. Perchè “mettersi sulla via” significa, come autentica via religiosa: cercare, interrogarsi, essere inquieti alla ricerca di qualcosa che ci manca e che attrae come grande. 

Per noi Cristiani la Via è senz’altro seguire Cristo che ci dice: “Io sono la Via, la Verità, la Vita”. Ma come ascoltarne e comprenderne la Parola nel chiasso quotidiano? Ecco allora il cammino. Magari anche solo qualche giorno all'anno, ogni tanto.  Una parentesi ed un sorso d'acqua fresca che ristora. Insomma oggi più che mai occorre mettersi su una via alla ricerca di noi stessi. E se cerchi te stesso devi andare dentro di te, nella tua profondità. Così diceva S. Agostino e con lui una schiera di mistici:camminare è muoversi, è vivere, è respirare, è partire e arrivare;è lasciare; è trovare. Una metafora della vita. L’immobilità è morte.

Ci siamo messi sulla via di S. Romualdo per la semplice ragione che lo abbiamo conosciuto a Camaldoli quando eravamo adolescenti e poi ci siamo resi conto che lui e S. Pier Damiani erano nostri grandi antenati, non vecchi di 1000 anni, ma sorprendentemente giovani a attuali.  Romualdo nato a Ravenna e di lì partito verso mille direzioni e così pure S. Pier Damiani …  viaggiando col corpo e con lo spirito e con una mente geniale e molto colta.

La Viae Sancti Romualdi ‘classica’ parte da Classe, dal luogo della vocazione di S. Romualdo.  Oggi vogliamo recuperare anche il tratto di via dove è nato lo spirito di ‘Romuldo riformatore’, quella che parte dal Pereo - S. Alberto:  eremo nella valle,  amatissimo da Romualdo e crocevia di imperatori, mistici, santi e missionari.

Il cammino storico di Romulado poi sarebbe molto ampio: passando per la Romagna,  la Toscana, l’Umbria, le Marche, l’Istria, la Spagna dei Pirenei, la Polonia coi primi evangelizzatori. Una via cioè che si dipana in tutta Europa quasi a tesserne un’agognata unità.

Come Associazione Romagna Camaldoli, oltre ad incontri e conferenze abbiamo sviluppato percorsi che da Classe risalgono i nostri fiumi, lambiscono Faenza, S. Benedetto in Alpe, Acqua Cheta, Camaldoli e tutta la splendida foresta casentinese fino a la Verna, e poi la Val Tiberina, Monte Corona, Montone, Fonte Avellana, fino a Fabriano dove riposa il corpo di S. Romualdo. In vista del millenario della morte (2027) abbiano chiesto ed ottenuto l’inserimento nel Catalogo dei Cammini Religiosi da parte del Ministero del Turismo.

Ogni anno percorriamo alcune tappe di questo lungo ed affascinante cammino che interseca altri cammini importanti come la Viae Misericordiae (ad Alfonsine il santuario della Madonna del Bosco è una possibile tappa), Il Cammino di Dante (ad Acqua Cheta e in vari altri tratti del versante romagnolo), La Via Germanica, la Via dei Conti Guidi, la Trafila Garibaldina nel Parco del delta del Po. Ecco l’apertura mentale con cui vogliamo percorre e proporre questa via che ci fa incontrare  altre esperienze oltre la ricca figura di Romualdo.E’quella chiesa in uscita che si alimenta della cultura religiosa e laica e che contiene tracce e a volte fermenti essenziali per far progredire, chi crede o chi cerca di credere, senza voler nulla imporre.

Vogliamo soltanto chiamare ‘amico’ chi camminerà con noi.

Il prossimo 19 agosto si parte da Camaldoli ed in tre giorni si arriva ad Anghiari passando per le foreste del Casentino, , La verna, Caprese Michelangelo  e per gli eremi camaldolesi e francescani.fino ad Anghiari. Iscrizioni ed info www.trailromagna.it

Daniele Morelli  (Associazione Romagna Camaldoli - www.viaesanctiromualdi.it)

   Viae Sancti Romualdi: un nuovo tratto. Le vie che si possono percorrere alla sequela di S. Romualdo sono numerose.

 

 

Fonte foto  www.viaesanctiromualdi.it

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Benzina: prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, che si somma a quella delle bollette. Il Governo non resti immobile e adotti misure urgenti per fronteggiare il nuovo allarme sul caro-energia.

(ASI) "Prosegue la scalata dei costi dei carburanti, che segnano oggi un rincaro, rispetto a inizio gennaio, del +1% per la benzina e del +2,5% per il diesel. Rincari che si aggiungono ...

Raduno Nazionale Studiosi dannunziani e inaugurazione della Esposizione Dannunziana Chieti

(ASI) Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 si terrà a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo.  L'evento inizierà intorno alle 17.30 di sabato 18 gennaio 2025 col Convegno: "...

Gli orfani, sconsolati, della Democrazia Cristiana cercano nuova casa al centro

(ASI) Da molti anni, ormai, manca,nell’arenapolitica,un partito di centro. Con questo termine s’intende un partito moderato, conservatore, liberale, cattolico, da collocare, appunto, al centro dello schieramento ...

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...