Umbria Jazz 2022: “un’ottima annata”

(ASI) Perugia. Certamente nel chiudere il ciclo dei nostri appuntamenti dedicati alla musica di Umbria Jazz 2022 non possiamo che parafrasare con il titolo di quel film che molto citava di sensazioni, odori, gastronomia, valorizzazione del territorio, musica e internazionalità. Ma cominciamo dalla fine … .


Sensazioni e non solo di una Umbria Jazz dalle grandi edizioni, con nomi di altissimo profilo sia commerciale che jazzistico. Tra i migliori artisti del mondo del genere, internazionali ed italiani.
Uno splendido arredo “musicale” urbano, che abbiamo attentamente descritto e che sabato ha visto un Jazz dal sapore napoletano a piazza IV novembre, con una cantante promettente della Tribunal Jazz Band e una giovane pianista che deve ancora studiare, oltre a qualche ottone che deve entrare in tempo. Con artisti di strada, border line rispetto al complesso pachidermico della manifestazione, ma a cui si deve una chance, Nicole Bulgarini – che presenta un repertorio melodico molto piacevole, trattato con umiltà, voce potente, ma da raffinare - . Con una RMC che segue e manda quanto accade ad UJ, con grande gusto grazie anche al noto esperto Nick The Nightfly, col quale scambiamo, in reverenza, due parole all’Arena.
I nostri migliori complimenti e ringraziamenti poi a tutte le Forze dell’Ordine di pubblica Sicurezza e della Sanità che hanno saputo presidiare Città, spazi e territorio con discrezione e professionalità, contribuendo ad ordine, flussi ben gestiti e monitorati, quindi ad una generalizzata tranquillità e sicurezza.
E’ nei grandi schermi dell’Arena che abbiamo potuto apprezzare il buon e intelligente legame che questa manifestazione ha instaurato con il territorio umbro, promuovendolo, presentandolo e interpretandolo attraverso la miglior musica Jazz italiana emergente e le sue più sincere espressioni architettoniche e origini storiche.
Non senza sorpresa, mi si consenta orgoglio e mi si perdoni campanilismo, sui grandi schermi dell’Arena nell’intermezzo del concerto di Herbie Hancock, osserviamo la Gubbio arcaica delle tavole eugubine, quella antica del Teatro romano e sorprendentemente contemporanea di un Campanone e “suoi tetti” che sembrano uscire direttamente dalle straordinariamente novecentesche incisioni di Benvenuto Maria Disertori, raccontata con spontaneità e genuinità dal più grande patron della ristorazione eugubina.
Raccontiamo allora la ottima proposta gastronomica del corner Restaurant dell’Arena che, selettivo, ci permette di ascoltare sebbene in lontananza i brani di Pasquale Grasso, Samara Joy e Tom Jones poi.
E’ il concerto di sabato sera che apre con il Pasquale Grasso Trio & Samara Joy. Sono le grandi promesse, gli astri ormai nati del nuovo panorama Jazz. Si ricordino i timbri della chitarra di Pasquale Grasso e la voce matura e bella della giovanissima Samara Joy che benissimo potrebbe rinunciare al ricorrere di gorgheggi lirici, data la sua naturale appropriatezza vocale tecnico-timbrica per questo genere.
Conclude il concerto di sabato Tom Jones. Temi molto noti e canzoni conosciute, grandi classici, che hanno accompagnato generazioni, trattati con arrangiamenti estremamente intelligenti; Sex Bomb, vissuto sui toni lenti di uno sfumato ricordo, più che di una riproposizione. La citata e condivisa, compresa, sciatica, fa da sfondo a video in stile anni Ottanta, atmosfere da Las Vegas; ma anche da Crociera kitsch. Ci restano suoni pop, country, romantici, nostalgici. Un concerto senza pretese ma piacevole, gradito dal pubblico, di sintesi per una grande carriera; impostato con consapevolezza e intelligenza espressiva.
Arrivederci allora ad UJ 2023 ed un grazie all'organizzazione che ci ha permesso di raccontarVi alcuni aspetti della più grande manifestazione Jazz italiana.
Giuseppe Nardelli - Agenzia Stampa Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Brasile contro la legge italiana sulla cittadinanza

(ASI) Continua a far discutere in America latina il disegno di legge del governo Meloni che restringe notevolmente il campo per l’ottenimento della cittadinanza da parte dei nipoti di ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...