Umbria Jazz 2022: “un’ottima annata”

(ASI) Perugia. Certamente nel chiudere il ciclo dei nostri appuntamenti dedicati alla musica di Umbria Jazz 2022 non possiamo che parafrasare con il titolo di quel film che molto citava di sensazioni, odori, gastronomia, valorizzazione del territorio, musica e internazionalità. Ma cominciamo dalla fine … .


Sensazioni e non solo di una Umbria Jazz dalle grandi edizioni, con nomi di altissimo profilo sia commerciale che jazzistico. Tra i migliori artisti del mondo del genere, internazionali ed italiani.
Uno splendido arredo “musicale” urbano, che abbiamo attentamente descritto e che sabato ha visto un Jazz dal sapore napoletano a piazza IV novembre, con una cantante promettente della Tribunal Jazz Band e una giovane pianista che deve ancora studiare, oltre a qualche ottone che deve entrare in tempo. Con artisti di strada, border line rispetto al complesso pachidermico della manifestazione, ma a cui si deve una chance, Nicole Bulgarini – che presenta un repertorio melodico molto piacevole, trattato con umiltà, voce potente, ma da raffinare - . Con una RMC che segue e manda quanto accade ad UJ, con grande gusto grazie anche al noto esperto Nick The Nightfly, col quale scambiamo, in reverenza, due parole all’Arena.
I nostri migliori complimenti e ringraziamenti poi a tutte le Forze dell’Ordine di pubblica Sicurezza e della Sanità che hanno saputo presidiare Città, spazi e territorio con discrezione e professionalità, contribuendo ad ordine, flussi ben gestiti e monitorati, quindi ad una generalizzata tranquillità e sicurezza.
E’ nei grandi schermi dell’Arena che abbiamo potuto apprezzare il buon e intelligente legame che questa manifestazione ha instaurato con il territorio umbro, promuovendolo, presentandolo e interpretandolo attraverso la miglior musica Jazz italiana emergente e le sue più sincere espressioni architettoniche e origini storiche.
Non senza sorpresa, mi si consenta orgoglio e mi si perdoni campanilismo, sui grandi schermi dell’Arena nell’intermezzo del concerto di Herbie Hancock, osserviamo la Gubbio arcaica delle tavole eugubine, quella antica del Teatro romano e sorprendentemente contemporanea di un Campanone e “suoi tetti” che sembrano uscire direttamente dalle straordinariamente novecentesche incisioni di Benvenuto Maria Disertori, raccontata con spontaneità e genuinità dal più grande patron della ristorazione eugubina.
Raccontiamo allora la ottima proposta gastronomica del corner Restaurant dell’Arena che, selettivo, ci permette di ascoltare sebbene in lontananza i brani di Pasquale Grasso, Samara Joy e Tom Jones poi.
E’ il concerto di sabato sera che apre con il Pasquale Grasso Trio & Samara Joy. Sono le grandi promesse, gli astri ormai nati del nuovo panorama Jazz. Si ricordino i timbri della chitarra di Pasquale Grasso e la voce matura e bella della giovanissima Samara Joy che benissimo potrebbe rinunciare al ricorrere di gorgheggi lirici, data la sua naturale appropriatezza vocale tecnico-timbrica per questo genere.
Conclude il concerto di sabato Tom Jones. Temi molto noti e canzoni conosciute, grandi classici, che hanno accompagnato generazioni, trattati con arrangiamenti estremamente intelligenti; Sex Bomb, vissuto sui toni lenti di uno sfumato ricordo, più che di una riproposizione. La citata e condivisa, compresa, sciatica, fa da sfondo a video in stile anni Ottanta, atmosfere da Las Vegas; ma anche da Crociera kitsch. Ci restano suoni pop, country, romantici, nostalgici. Un concerto senza pretese ma piacevole, gradito dal pubblico, di sintesi per una grande carriera; impostato con consapevolezza e intelligenza espressiva.
Arrivederci allora ad UJ 2023 ed un grazie all'organizzazione che ci ha permesso di raccontarVi alcuni aspetti della più grande manifestazione Jazz italiana.
Giuseppe Nardelli - Agenzia Stampa Italia.

Ultimi articoli

Croatti e Lanzi (M5S): "Superbonus, centrodestra vuole prendere in giro italiani"

(ASI) "I comunicati trionfalistici lanciati dal centrodestra sulle modifiche approvate al decreto sui crediti fiscali sono una grossa presa in giro nei confronti di tutti gli esodati del Superbonus. La ...

Carne sintetica. Cdm approva divieto produzione e commercializzazione

(ASI) È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro della Salute *Orazio* Schillaci, il disegno ...

Imprenditore suicida a Marano, Nappi (Lega): interrogarsi su causa scatenante estremo gesto

(ASI)“Il rispetto delle regole deve essere alla base anche di ogni attività imprenditoriale. Bisogna però interrogarsi e indagare a fondo sulla causa scatenante che ha portato un lavoratore, un ...

Spoltore, venerdì pomeriggio presentazione dei libri di De Angelis e Vignali presso la SOMS

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 18.00, nella storica sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, sita nel centro storico in Piazza G. D'Albenzio 1, si terrà ...

Cina. Development Forum 2023 in archivio, PM Li Qiang ribadisce ruolo decisivo del Paese

(ASI) Nel 2023, la Cina crescerà ad un ritmo del 5% circa, confermandosi tra i principali motori dell'economia globale e ripristinando pienamente il suo ruolo di fornitore affidabile nel quadro delle catene ...

Pescara, Alemanno e Micalessin "stop alla guerra in Ucraina, non c'è un progetto politico di pace"

(ASI) Pescara - Sabato 25 marzo 2023, si é svolto a partire dalle 17.30, nella Sala Tosti dell'Aurum, un dibattito di geopolitica sulla guerra in Ucraina, sulle sue conseguenze su scala globale e nazionale, ...

Colombia ribadisce fedeltà a Washington

(ASI) I governi della Colombia e degli Stati Uniti hanno aperto il decimo dialogo ad alto livello tra le due parti, il primo in cui Bogotà è rappresentato da un presidente ...

Repressioni in Iran: stretta dell’Ue contro il regime

(ASI) Strasburgo – Sono passati più di quattro mesi dal giorno in cui la ventiduenne Mahsa Amini è deceduta dopo essere stata arrestata e torturata dalla “polizia morale” iraniana. La giovane ha ...

Borghi ed eccellenze del territorio, strumenti e modelli di sviluppo. Gianni Lepre: “Napoli è una grande bottega scuola open space” 

(ASI) Napoli - Strumenti e modelli organizzativi a sostegno dello sviluppo dei borghi e delle eccellenze Napoletane, questo il tema del convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e ...

Perù, cittadini disapprovano atteggiamento Congresso

(ASI) La quasi totalità dei peruviani, per la precisione il 91% dei cittadini, disapprova il lavoro del Congresso della Repubblica. Lo rileva un sondaggio condotto dall’Istituto di studi peruviani (Iep) ...