Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 07:48:27
Ripercussioni del conflitto Russo-Ucraino sul mercato del lavoro italiano: intervista al giuslavorista Severino Nappi.

nappi7 copy(ASI) In data 19 aprile il giuslavorista Saverino Nappi è intervenuto ai microfoni di Agenzia Stampa Italia in compagnia del direttore Ettore Bertolini, affrontando tematiche inerenti all’emergenza del lavoro in Italia tenendo in considerazione le ripercussioni del conflitto Russo-Ucraino.

Si è parlato delle politiche e dei costi del lavoro, della burocrazia italiana e degli effetti della guerra, tutti argomenti che hanno fortemente influito la condizione attuale di disoccupazione che colpisce 2 milioni di italiani.

Il professor Nappi ha fin da subito delineato lo spiacevole contesto in cui l’Italia attualmente si trova: negli ultimi due anni infatti, la pandemia ha messo a dura prova la condizione lavorativa di molte persone e proprio quando sono stati segnalati segnali di ripresa del dato occupazionale, la guerra in Ucraina ha reso nuovamente questo piano precario e friabile.

In tutto lo stivale si è manifestato un arretramento complessivo del sistema economico: crisi energetica, aumento del prezzo materie prime e di beni di carattere alimentare. Tutto ciò ha portato ad una precarizzazione del mercato del lavoro e dunque a una riduzione dell’incrocio fra domanda e offerta di lavoro.

Diverse sono le misure che potrebbero essere impugnate per migliorare questa condizione, come ad esempio un aumento di investimenti sulle politiche attive del lavoro, una rivisitazione del concetto del reddito di cittadinanza e una migliore organizzazione dei centri per l’impiego, i quali allestiscono percorsi formativi senza una dinamica qualificata.

La guerra, come ha fatto notare il presidente Bertolini, non solo interrompe il commercio tra i paesi e aumenta il costo delle materie prime ma soprattutto diffonde incertezza, come sono incerti i destini dei 100mila profughi ucraini che in tutta Europa sono anche loro in cerca di posizioni lavorative.

Alla domanda su come integrare postazioni lavorative per i profughi ucraini senza peggiorare la condizione di disoccupazione che persiste in Italia, il giuslavorista Nappi ha precisato che le numerose e nuove figure qualificate potranno positivamente impattare sul mercato del lavoro, rappresentando così un’opportunità. Ha poi specificato che il problema non sussiste sugli esigui posti di lavoro, ma sulla mancanza di percorsi solidificati e su una debolezza del percorso produttivo che non riceve il necessario sostegno dallo Stato.

Si è anche riflettuto sulle questioni di sicurezza del lavoro e soprattutto sulle morti bianche. Il tema della sicurezza è infatti un argomento ampliamente trattato dalla legge che prevede “un assetto normativo rivoluzionario e formalistico” con però un elevato tasso di burocrazia e complessità.

In questo campo, la modalità di gestione è il più delle volte inadeguata poiché rispettare le regole vuol dire sostenere ingenti costi che se sostenuti, oltre che a sostegno del lavoratore, migliorerebbero ampliamente anche il mercato del lavoro.

L’intervista si è conclusa con l’ultima domanda attinente alla difficoltà dell’Italia nelricevere finanziamenti. Seguendo la risposta del prof. Nappi, le concessioni di credito attuate sono state fino ad oggi fallimentari e questo perché oggi accedere al credito non dipende né dalla qualità del progetto né tantomeno dalla dimensione dell’impresa e dalla capacità di spendere il denaro, ma dipende da algoritmi e regole, ovvero misure che vengono sottratte alla discrezionalità dell’operatore bancario. Sussiste dunque una mancanza di interpretazione che non tiene conto della situazione socio-economica del paese e della complessità e della diversità delle strutture e delle condizioni sociali.

Tommaso Maiorca - Agenzia Stammpa Italia

 

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...