Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 16:01:42
Consiglio di Reggenza di Aristocrazia Europeo a Milano

20210912 095854(ASI)  La tutela delle dimore storiche italiane come difesa della nostra identità, promozione culturale, rilancio del turismo e benessere economico diffuso sul territorio” questo è il primo punto del programma del nuovo presidente reggente della associazione culturale internazionale Aristocrazia Europea, il conte romagnolo Guido Farneti Merenda Salecchi che si sta muovendo, con i suoi autorevoli contatti, per la creazione di un fondo finanziario.

 “Vanno consolidate le delegazioni regionali, e lanciata una forte campagna di adesioni e raccolta fondi. Poi abbiamo tutta una serie di qualificate sinergie professionali da mettere a frutto e di servizi da offrire ai nostri associati” ha aggiunto la vice presidente Lali Panchulidze, nobildonna georgiana ortodossa.

“Dobbiamo assolutamente riprendere e attivare i progetti del giornale, della accademia universitaria e dei corsi di alta formazione, e del tribunale arbitrale internazionale, anche cercando partner esterni alla nostra associazione” ha rilanciato il consigliere avvocato genovese Cesare Vernarecci di Fossombrone, socio fondatore.

“Abbiamo fatto tanto in pochi anni ed ora siamo una associazione solida, conosciuta e apprezzata, con oltre settecento soci. L’assemblea generale del 2022 sarà un momento di grande approfondimento e visibilità” ha sostenuto Ezra Foscari Widmann Rezzonico (figlio ed erede della principessa Evy Delia Tomassini Paternò Leopardi da parte materna), presidente emerito e socio fondatore.

“Aristocrazia Europea è il sicuro punto di riferimento di tutti coloro, cavalieri e nobili di spirito, titolati e non, che si riconoscono nei valori della tradizione e della civiltà europea e cristiana. In tal senso, siamo unici nel nostro genere: aristocratici militanti, rispettati da tutti, stimati e anche temuti per la nostra coerente azione quotidiana” ha ricordato Roberto Jonghi Lavarini, già vice presidente e socio fondatore.

Monsignor Paolo Cartolari (cappellano cattolico, membro dello SMOM e degli ordini del Santo Sepolcro, Mauriziano e Costantiniano) ha ricordato l’importanza della presenza sul territorio e della formazione spirituale. Il cappellano ortodosso Padre Ambrogio (rappresentante del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli) ha sottolineato la comune matrice cristiana della associazione e la necessità di dialogare e confrontarsi in armonia fraterna. Infine il professor Giuseppe Manzoni di Chiosca e Poggiolo, figura storica della nobiltà cattolica tradizionale e patriottica, ha invitato tutti al 100° anniversario della fondazione dell’associazione Arma Cavalleria.

Alla riunione sono giunti diversi saluti e auguri di buon lavoro, fra questi quelli: di SAR il principe don Sixto Enrique di Borbone Parma, del principe Sforza Ruspoli di Cerveteri, del presidente emerito prof Pierluigi Romeo di Colloredo, del prof Gianfranco Benedetto (presidente del comitato scientifico culturale, docente e studioso di relazioni internazionali), del vice presidente Carlo Alberto Biggini, e di Padre Claudiu Ioan Cocan, impossibilitati a partecipare.

Fra i numerosi presenti (consiglieri di reggenza, delegati regionali, consulenti ed ospiti): il principe Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia che ha portato il saluto della Unione della Nobiltà Bizantina del quale è presidente, il conte Maurizio Gussoni (già presidente regionale lombardo della Croce Rossa), il barone Antonio Imperatore (presidente del circolo amici della Russia Imperiale), il comandante Paolo Omodei Zorini, il generale Mauro Arnò, il commercialista Mauro Rotunno e gli avvocati Victor Jerkunica e Chiara Valcepina.

Dopo la partecipata riunione nella sede milanese di AE (presso lo studio legale Jerkunica), vi è stato un sobrio ma raffinato pranzo presso il limitrofo locale Dasein, specializzato in champagne, salumi e formaggi di eccellenza. La giornata si è conclusa con la partecipazione ufficiale del presidente Guido Farneti alla conferenza stampa e successivo concerto di musica classica, tenutosi a Palazzo Borromeo di Cesano Maderno, in occasione della inaugurazione del progetto Ville Aperte Brianza 2021. Presenti il presidente della provincia Luca Santambrogio ed il promotore, consocio di AE, Alberto Uva Parea, proprietario della storica villa Marzorati Sormani di Missaglia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Carlo Fecia di Cossato eroe di guerra ancora tradito dalle menzogne della propaganda politica

(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...

Digital Divide, Bussone (UNCEM): importante azione del Piemonte per le infrastrutture per la telefonia mobile

(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...

Banksy ad Assisi, IL 15 aprile presentazione della mostra alla Rocca Maggiore

(ASI) Si terrà martedì 15 aprile 2025, alle ore 11.00, nella corte della Rocca Maggiore di Assisi, la presentazione della mostra “Peace on Earth”: oltre cento opere di Banksy, uno degli artisti più ...