Afghanistan: lezione per chi (NATO) si illudeva di governare una nazione islamica a dispetto di Maometto

taliban(ASI) Sono in fibrillazione tutte le voci più autorevoli del pensiero unico occidentale, a cominciare da politici, esperti di geopolitica, strategia militare, economisti e filosofi. Unanime o quasi è il giudizio di condanna senza appello verso i Talebani e di preoccupazione per la situazione attuale in Afghanistan.

Mille ragioni vengono invocate tranne quella che sembra abbia a che fare con il pragmatismo. La storia ci insegna che non si può oscurare la cultura religiosa e tradizionale di un popolo, semplicemente imponendo un governo con le armi. Quanto accaduto in Afghanistan dimostra che tutti questi maîtres a pensée hanno la memoria corta e dimenticano un precedente storico relativamente vicino nel tempo.

Lo Shah Reza Palhavi, detronizzato dalla Rivoluzione Islamica Khomenista nel 1979, governava con la collaborazione di tutti (statunitensi, europei, turchi, israeliani, italiani ecc. ),  tranne che dei politici islamici e del clero sciita. L'epilogo di questo esperimento politico appartiene ormai alla storia, e ancora oggi quella frattura resta determinante nel quadro della politica internazionale.

Altro esempio della mancanza di realismo storico-politico da parte di Washington e dei suoi alleati è quello del Vietnam. Sebbene la questione non fosse di natura religiosa, bensì nazionalistica. Incapaci di trarre profitto dalla disfatta francese di pochi anni prima, gli Stati Uniti non compresero la determinazione del popolo vietnamita ed il grande consenso riscosso dai Viet Cong tra le masse popolari del Sud del Paese.

In generale appare evidente l'incapacità statunitense di prendere atto delle dinamiche del consenso popolare a livello nazionale. Altrimenti non si spiegherebbe perchè grandi città, distretti, villaggi ed interi reparti militari sono passati in blocco dalla parte degli 'insorti', senza opporre resistenza. Ciò è avvenuto  anche nel Nord dell'Afghanistan, in passato ostile ai Talebani.

Evidentemente, per i leader occidentali, la storia non è maestra di vita. 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...