Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 13 Aprile 2025 - ore 12:39:43
Sanità, Osservatorio anti violenza UxU; costruttivo confronto e dibattito tra esperienze sulla violenza in Italia e Spagna per un'alleanza internazionale tra le donne

Logo Uniti per Uniti nuovoUxU ,AMSI, ALMA , Por ti Mujer e UMEM ;Uniti nel dialogo internazionale a favore delle donne e contro ogni forma di violenza che non ha né religione né cultura ma è figlia dell'ignoranza*

(ASI) "L'abuso psicologico è sempre presente nelle donne che vivono situazioni di violenza" .L'osservatorio antiviolenza UxU del Movimento internazionale Transculturale interprofessionale "Uniti per Unire" ringrazia per la collaborazione la dottoressa laureata in psicologia Nerea Martínez Jarque dell'associazione "Por ti Mujer" e Gregorio Gomez Mata dell' all'Asociaciòn ASOCIACION ALMA", entrambe associazioni con sede in Spagna per aver promosso e partecipato ai dibattiti con il movimento Uniti per Unire e con il patrocinio dell'Unione medica euro mediterranea(UMEM) e dell'Associazione medici di origine straniera in Italia(AMSI). I costruttivi confronti svolti recentemente sotto la regia della dott.ssa Natalia I. C. Demagistre co-coordinatrice dell'osservatorio antiviolenza del Movimento Uniti per Unire e coordinatrice dipartimento psicologi dell'Amsi con l'obiettivo di creare rete e valorizzare esperienze diverse attraverso il dialogo, condividendo i rispettivi progetti e producendo azioni di sensibilizzazione sui temi che investono il tema della violenza e le donne e non solo.
Gli argomenti trattati nei due confronti sono stati relativi alla donna nel suo complesso e, in particolare, ai temi specifici della donna migrante, della violenza sulla donna, dell'accoglienza e delle strategie di intervento, della situazione attuale e dell'aumento dei casi nell'ultimo anno del 30% in Italia, la inclusione ed eguaglianza, la comunicazione, la diffusione e la sensibilizzazione, la carenza di vere politiche sulla tematica, l'aiuto verso le donne in carcere, il peso del linguaggio, la situazione gravosa durante il periodo di lockdown, la collaborazione e l'importanza del lavoro in rete.

"La più grande soddisfazione, in questo senso, è assistere al momento in cui le donne iniziano a creare alleanze tra loro, quando finalmente riescono a poter contare una sull'altra: entrano da sole, ma successivamente si trasformano i nuovi vincoli al di fuori dell'associazione" dice la Dott.ssa Nerea Martinez Jarque.

"Per lavorare bene occorre iniziare a lavorare a monte, cercando di cambiare la mentalità della società, senza presunzione di voler cambiare tutto e subito. Sono temi culturali, dall'educazione alla casa, da quello che vediamo alla tv ai libri che leggiamo. Iniziare a costruire le future generazioni basandosi sulla condivisione del principio di uguaglianza" Dice Gregorio Gomez Mata dell'"Asociacion Alma".

"Ci troviamo in un contesto storico dove stiamo tentando di "smontare" una cultura distorta che sembra ormai essersi normalizzata e che non aiuta a combattere il tema della violenza ed ostacola il diffondere dei fondamentali principi di uguaglianza. Poter dialogare con altre realtà e culture ci consente quindi di far emergere ancora con più forza come il fenomeno della violenza coinvolga tutti e ci permetta di continuare il percorso di sensibilizzazione già avviato, soprattutto al fine di individuare nuovi luoghi di accoglienza per le donne in stato di necessità". così conclude la Dott.ssa Natalia I. C. Demagistre di Uniti per Unire e Amsi auspicando che questo è l'inizio della collaborazione a livello internazionale e nei vari paesi dove siamo rappresentati con i nostri professionisti locali in 80 paesi per parlare una lingua unica e unitaria e combattere ogni forma di violenza ,paura ,chiusura e discriminazione elaborando ricerca ,statistiche e proposte .

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.

Sicurezza a Ravenna, Morgese (DC): “È tempo di agire, il degrado genera criminalità”

(ASI) Ravenna - "La recente rapina violenta avvenuta tra via Costa e la piazzetta degli Ariani, nel pieno centro storico di Ravenna, conferma ciò che da tempo la Democrazia ...

Anni di piombo. Speranzon (FdI): contro memoria Ramelli protesta vergognosa

(ASI) "È con sdegno che merita di essere condannata la vergognosa protesta contro l’intitolazione del parco di Cassano d'Adda a Sergio Ramello, barbaramente assassinato a 18 anni da estremisti comunisti per ...

Gasparri(FI), Rotelli (FdI), Ravetto, Matone e Bizzotto (Lega): solidarietà a Meloni. Scritte e clima di odio inaccettabili

(ASI) Durante il corteo a Milano sono apparse scritte offensive contro la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Si riportano le dichiarazioni di solidarietà  espresse dai parlamentari Maurizio Gasparri,&...

Tajani ad Osaka per l’inaugurazione del Padiglione Italia a Expo 2025

(ASI)Facendo seguito alla sua missione a New Delhi, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà domani domenica ad Osaka per partecipare alla cerimonia ...

Morti sul lavoro, Giovanni Barbera (Prc): "È una strage quotidiana. Lo Stato è complice con la sua inerzia"

(ASI) Esprimiamo profondo cordoglio e rabbia per la morte dell'operaio 35enne deceduto oggi a Palermo, schiacciato da una porta blindata durante un trasporto. Un'altra vita spezzata sul lavoro, un'altra tragedia ...

Campania: Cantalamessa (Lega), grande adesione Napoli e Avellino 'Zinzi presidente'

(ASI) Napoli  - "Grande adesione anche nelle province di Napoli e Avellino per la costituzione dei comitati 'Zinzi presidente della Campania', e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime ...