Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 15:48:24
La caduta delle (5) Stelle e i tanti equivoci nella inaudita rissa tra Grillo e Conte

grilloconte(ASI)  Nel duello rusticano, tra Giuseppe Conte, l’aspirante restauratore, e Beppe Grillo,il padre padrone dei 5 Stelle, ci sono tanti equivoci che non mi sembrano siano emersi in questi giorni di risse. Il più grosso equivoco riguarda Beppe Grillo.

Mi pare sia doveroso riconoscere indubbi meriti a Beppe Grillo per aver saputo, con straordinaria e sorprendente abilità, convogliare tutto il malcontento che c’era nell’opinione pubblica, per le malefatte della politica, sul un movimento inventato da lui, spuntato dal nulla, fondato, però - è un particolare di estrema importanza da non dimenticare - solo sulla protesta. Sono stati la rabbia, la collera, l’insofferenza, gli insulti a chi era al potere, i “valori” su cui è nato e cresciuto il movimento 5 Stelle. Bisogna partire da questa verità per abbozzare un’analisi di quello che sta succedendo. Poco più di dieci milioni di persone, nelle elezioni politiche del 2018, non si sono fidati di Di Maio, di Fico, di Toninelli e di tutto quell’esercito di sconosciuti.

È un errore affermare questo, perché non è andata così. Gli elettori non si fidavano degli altri, di quelli che avevano governato fino ad allora, per tutte le vergogne di cui si erano resi responsabili. E costretti dall’esasperazione (o dalla disperazione) hanno firmato una cambiale in bianco. Dove c’era scritto: proviamo con questi, non possono fare peggio. Ora, dopo il primo ed il secondo governo con Giuseppe Conte e la partecipazione, un po’ in sordina, nonostante la maggioranza relativa in Parlamento, al governo di Mario Draghi, è arrivato il momento di trovare un leader, un segretario, o come si voglia chiamare, che deve ricostruire e organizzare il movimento perché attualmente è una babilonia. Sembrava potesse essere Giuseppe Conte, ma ora Grillo,al termine di alcuni giorni di reciproci insulti e polemiche, gli dice che “non ha nessuna visione politica né capacità manageriale”.

Ma come, dopo due anni di governo, nel periodo peggiore del nostro Paese,scopre che è un incapace? Così facendo non ha offeso Conte, la qualcosa poteva ritenersipure riduttiva, ha fatto di più, con una frase ha offeso quei milioni di elettori che,come riportano i sondaggi, nonostante tutto, continuano a guardare con speranza, se non proprio con fiducia, ai 5 Stelle. Hanno condiviso le preferenzefatte dallo stesso Grillo, tra cui, appunto, Giuseppe Conte come presidente del Consiglio di due governi.Ha scelto, e ha fatto, per due anni, governare il Paese a un incapace? Assurdo. Con quella dichiarazione Grillo non solo ha danneggiato i 5 Stelle che, così, vuol dire che non sanno scegliere e governare, nel contempo ha avuto l’abilità di dareragione a tutti quei partiti, con i giornali e le tv al seguito,che hanno criticato Conte, tutti i giorni, a prescindere,in tutti questi due anni di governo.

Un disastro. Peggio Grillo non avrebbe potuto fare per sfregiare i 5 Stelle e aiutare, politicamente, gli avversari. Ma se è vero che Grillo è stato, con Gianroberto Casaleggio, il fondatore dei 5 Stelle,non è detto che sia ora il garante che ha però le sembianze del proprietario. Come è diventato proprietario?Non lo dico solo adesso. Io sono stato l’unico,rimasto sorpreso, e mi sono chiesto a quale titolo lo abbia fatto, quando Beppe Grillo è entrato nella delegazione dei 5 Stelle per le consultazioni con l’allora presidente incaricato Mario Draghi. Appunto: a quale titolo? Ammesso che abbia registrato il logo, il movimento, o il partito, come si vuole chiamare, appartiene agli elettori, non a lui, anche perché senza di loro, senza i loro voti, immagino, ora, disorientati e disgustati,il logo è carta straccia. Un dettaglio che forse è sfuggito a Grillo.

Fortunato Vinci –www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...