(ASI) Chieti - Fra la Costa dei Trabocchi e il massiccio montuoso della Maiella, in una collina delimitata a nord dal fiume Arielli e a sud dal Rifago, in posizione dominante sulla Valle del Moro, c'è il borgo medievale di Crecchio col castello ducale De Riseis-D’Aragona, un luogo in cui ogni pietra profuma di storia e che se fossero animate, potrebbero raccontarci chissà quante notizie.
É proprio in questo piccolo borgo medievale fra le rigogliose colline della Provincia di Chieti, ricche di uliveti e vigneti, che si decidono le sorti dell'Italia contemporanea, ed in particolar modo della monarchia.
Nell settembre del 1943, infatti, il Castello di Crecchio, ha ospitato la Famiglia Reale d'Italia dei Savoia e tutto lo Stato Maggiore dell'esercito italiano, compreso il Maresciallo D'Italia Pietro Badoglio, in fuga da Roma verso Brindisi.
Dopo la fine della guerra, il Castello di Crecchio è stato ricostruito ed attualmente è la sede del Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale.
Crecchio, un piccolo borgo medievale della campagna marrucina da visitare, una delle isole mondo che raccoglie le testimonianze e le storie del nostro Abruzzo che il mondo virtuale dei social oggi permette di scoprire e far conoscere al mondo intero.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...
(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...
(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...
(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...
(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...
(ASI) Terni - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...
(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...
(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...
(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...