Il monaco di Monza - in attacco Sant’Alfredo o San Camillo?

monacodimonza(ASI) Con l’Abate Maroni in permesso nelle Marche per una visita a sua sorella, una donna di quasi ottant’anni, avevo molta più libertà per entrare ed uscire dal Duomo. Lo facevo, naturalmente, senza esagerare, soprattutto per non destare i sospetti di Padre Ermenegildo. Riferiva tutto all’Abate, e lo faceva con l’aria di chi giudica l’altrui operato con superficialità e superbia. Non lo tolleravo. L’incontro con Adriano avvenne alle 23:30. Il primo punto di discussione fu Mancosu. Io e Adriano avevamo opinioni discordanti. 

Mi stai dicendo che Mancosu non ti piace? 

Il mio tono di voce era piuttosto contrariato. Dopotutto stavamo parlando di un calciatore che aveva fatto le fortune del Lecce e che, stando alle parole di Adriano, avrebbe continuato a giocare con i salentini. 

Suvvia Padre, non la prenda sul personale. Non le ho mica detto questo. È un calciatore straordinario, ma il Monza non verserà quella cifra al Lecce. In quel ruolo abbiamo ottime alternative. Piuttosto che mi dice di Frattesi? 

Nel pormi la domanda si lasciò andare ad un sorriso affettuoso che contribuì a placare il mio animo da tifoso sfegatato. 

Un colpaccio, mio caro Adriano. Ha qualità e quantità. Non possiamo nasconderci, siamo la squadra da battere, ma ricorda quanto ci siamo detti durante il nostro ultimo incontro. La Spal è avversaria complessa, e Marino è un astuto volpone. 

Nell’accendere la solita sigaretta il cui fumo faceva compagnia a quello del mio sigaro, Adriano rivelò una confidenza di mercato. Ma lo fece a modo suo, con la solita battutina, quel dire e non dire che stimolava la mia insaziabile curiosità. 

Padre, lei è uomo di chiesa. Mi dica, è più devoto a Sant’Alfredo di Hildesheim o a San Camillo de Lellis? 

Lo scrutai perplesso, comprendendo appieno che in quella sua domanda si celava il solito indizio di mercato. Adriano sghignazzava, com’era solito fare quando cercava di mettermi in difficoltà. Badate, una difficoltà che potremmo definire amichevole. Priva di qualsiasi cattiveria, un gioco tra amici di vecchia data che si conoscono da tanto tempo. Risposi senza pensarci troppo.

Entrambi, figlio mio. 

Bene, padre. Ma si ricordi, il prossimo acquisto del Monza potrebbe avere il nome di uno dei due santi. 

Avevo capito tutto, e svelato l’arcano. L’undicesimo acquisto sarebbe stato uno tra Donnarumma e Ciano. 

Raffaele Garinella - Agenzia Stampa Italia

(Twitter @RGarinella)

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...