Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 17:15:59
Intervista esclusiva a George Guido Lombardi: "l'economia americana sta migliorando perchè finalmente c'è a capo una persona che di economia e business se ne intende"

lombaardi(ASI) Roma - Intervista di Agenzia Stampa Italia a George Guido Lombardi, noto imprenditore italo-americano, che ci ha concesso questa intervista esclusiva, effettuata all’interno del Consorzio Intrasecur Group di Guidonia, dove Lombardi ha incontrato la Direzione Intrasecur ed effettuato alcuni incontri con aziende di tutto il territorio nazionale.

George Guido Lombardi, emigrò negli Stati Uniti dall'Italia negli anni '70 diventando in breve tempo un importante investitore immobiliare, con sede all’interno della Trump Tower.

E’ stato direttore esecutivo del Consiglio internazionale per lo sviluppo economico e autore di un libro "Liberta e Progresso Economico".

Nel 2018 ha ricevuto l'America Award della Fondazione Italia-USA.

 

 Com’è nata l’amicizia tra Lei e il Presidente Trump?

Circa trent’anni fa abbiamo comprato un appartamento sulla Trump Tower prima che il palazzo venisse costruito e chiaramente ci siamo incontrati con Donald Trump, che a quei tempi si occupava personalmente della vendita degli immobili, con lui abbiamo firmato e definito l’acquisto.

Trump, è sempre stato molto gentile con i suoi clienti,  negli anni ci siamo visti spesso nello stabile, abbiamo condiviso riunioni, feste e situazioni in cui ci si trovava per affari, inoltre gli abbiamo portato anche qualche cliente, tra cui anche degli amici italiani che hanno comprato da lui, poi negli anni abbiamo continuato a comprare da lui altri appartamenti e per questo siamo diventati amici in virtu’ di queste relazioni di business.

Qualche anno dopo, lui ha acquistato Mar-a- Lago a Palm Beach dove noi già avevamo casa, e anche per questo abbiamo cominciato a frequentarci tutti i weekend d’inverno in cui ci vedevamo a pranzo, cena e colazione, poi quando lui ha iniziato il club c’erano tante feste tra cui anche capodanno e Natale.  In queste occasioni c’è sempre stata una conoscenza sociale e non di business.

Poi lui ha deciso di presentarsi come presidente alle elezioni del 2016, ma già nel 2012 mi aveva accennato qualche sua intenzione in merito, al momento della rielezione di Obama, in quella occasione abbiamo avuto qualche piccolo scambio di opinioni, poi nel 2015 ha dichiarato che si sarebbe candidato, ma all’inizio non credo che pensasse di essere eletto.

 

Qual è la ricetta che ha portato alla vittoria Donald Trump negli USA?

La ricetta è stata proprio quella che lui non aveva nessuna ambizione vera nel fare il presidente, per cui si è sentito assolutamente libero nel prendere di punta e a volte anche in modo abbastanza pesante qualche suo concorrente. Questa abilità di attaccare i concorrenti e di non tenere in considerazione i media, ha fatto si che si generasse un sentimento popolare molto vicino a lui, anche perché agli americani piace l’underdog ovvero colui che ha poche chance.

 

Come giudica questi primi anni della presidenza Trump? Secondo Lei è possibile attuare una medesima politica economica anche in Italia?

Assolutamente si, l’economia americana sta andando benissimo perché finalmente c’è a capo una persona che di economia e di business se ne intende, anche perché l’ha fatto per tutta una vita e con successo. Qui in Italia, se si incominciasse a prendere l’economia seriamente e non solo dal punto di vista politico e quindi nemmeno dal punto di vista del Prof. Monti che il mondo del business non lo conosce in quanto non lo ha mai fatto in vita sua.

Ci vuole qualcuno che si è fatto le mani sporche lavorando davvero per strada e che sa come funziona l’economia reale. Da quel momento l’Italia  potrebbe avere una svolta economica notevole, però è necessario che ci sia un vero uomo d’affari.

 

Qual è il consiglio che si sente di dare al Governo italiano?

Trovate non degli esperti di economia che sono solo teorici e professoroni che però di realtà ne conoscono poca, non prendete nemmeno qualcuno della finanza che sa solo acquistare e vendere titoli ma di economia reale o di come si costruisce un palazzo oppure ad esempio di come si fa l’imprenditore agricolo. Ci vuole una persona che costruisce, che crea con le proprie mani, quelle persone li come i lavoratori di oggi sanno cosa vuol dire lavorare,  gli altri invece poco.

 

Come si può far emergere ancora di piu il Made in Italy all’estero?

Oggi tutti quanti si sono accorti che l’e-commerce è il futuro, ci sono ditte che fanno 90% del loro fatturato tramite l’e-commerce, i social si sono rivelati essenziali per quanto riguarda la politica. I siti e-commerce sono e rimangono essenziali per il commercio sia nazionale che internazionale, quindi suggerirei alla ditte italiane di adeguarsi ai tempi e di andare avanti con tutta la tecnologia dell’e-commerce.

 

Cosa pensa del recente memorandum sottoscritto tra Italia e Cina per la Nuova via della Seta?

Diciamo che dal punto di vista culturale e politico è una cosa estremamente positiva, che io guardo con grande ottimismo, dal punto di vista economico bisogna fare attenzione che non ci siano delle speculazioni su progetti che magari a primo impatto diano l’impressione di fare grandi successi economici che poi sono solo un ponte nel vuoto, quindi bene alla Via della Seta pero, bisogna stare attenti che gli investimenti che si fanno siano proporzionati ai risultati; perché non vogliamo metterci nella situazione di essere in debito con un altro paese che sfrutta a suo vantaggio delle situazioni economiche che loro stessi creano.

Coordinamento giornalistico:
Ettore Bertolini, Natsuko Moritkae, Edoardo Desiderio, Giuseppe Trepiccione - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.