“Zitti, zitti…” Dal 2-3 di Allegri al 3-2 di Sarri, senza dimenticare l’1-0 di De Zerbi. Quando vincere è importante anche senza una coppa di champagne.

zittizitti(ASI) Il 16 settembre 1984 Diego Armando Maradona, “el pibe de oro”, esordiva nel campionato italiano. Un debutto non esaltante e nemmeno fortunato, che vide sul verde prato del Bentegodi, i futuri campioni d’Italia dell’Hellas Verona regolare il Napoli per 3-1.

Trentaquattro anni dopo, stesso stadio, prato un po’ più verde, Cristiano Ronaldo ha esordito in serie A con la maglia della Juventus. 

Neanche per lui il debutto può considerarsi esaltante, anche se certamente più fortunato, almeno in termini di risultato finale, di quello di Maradona. Cristiano Ronaldo e la Vecchia Signora hanno conquistato i primi tre punti della stagione contro un avversario ostico e difficile da domare, almeno tra le mura amiche.

Molto probabilmente i clivensi non riusciranno ad eguagliare i cugini dell’Hellas, ma lotteranno con altrettanta grinta e medesima determinazione per conquistare la permanenza in massima serie. Non è saggio porre limiti alla Provvidenza, e magari un domani racconteremo le gesta del Chievo campione d’Italia come nel Regno Unito hanno fatto per il Leicester di Ranieri,  ma il calcio di oggi è completamente differente da quello che vide primeggiare l’indimenticabile squadra di Osvaldo Bagnoli, e quel momento sembra davvero troppo lontano, se non addirittura utopico ed irrealizzabile.

Esistono molteplici differenze anche tra i diversi campionati. Cristiano Ronaldo,- per restare in tema,- avrà cominciato a percepire le differenze tra Liga e Serie A.

In Italia sarà impresa ardua realizzare cinque reti in una stessa partita, e le larghissime vittorie dai punteggi tennistici conquistate con la camiseta blanca del Real Madrid, resteranno un dolce ed incancellabile ricordo.

L’asso portoghese difficilmente riuscirà a penetrare nelle difese avversarie come un coltello rovente nel burro. Sarebbe più semplice scalare il Monte Chimborazo che realizzare cinquanta reti nella nostra serie A. Il record di marcature in campionato appartiene a Gonzalo Higuain,- forse troppo precipitosamente “regalato” al Milan,- che nella stagione 2015/16, con la maglia del Napoli realizzò 36 reti in 35 gare. Qualora Cristiano riuscisse nell’impresa di realizzarne 37, avrebbe fatto più del massimo, ma, almeno per il momento, consideri ottimo ed abbondante il 3-2 contro il Chievo. Per entrare nel tabellino dei marcatori,- e siamo certi che CR7 raramente ne rimarrà fuori,- ci sarà tempo. La Juventus che ha vinto a Verona, lo ha fatto grazie ad uno straordinario collettivo.

Poche bollicine, tanta concretezza, questo conta alla Juventus. Se poi dovessero esserci anche le bollicine, tanto meglio, ma non è mai stato l’aspetto predominante.

Il calcio italiano ha sempre fatto della fase difensiva un punto di forza. Lo capirà presto anche Joao Cancelo, molto bravo quando partecipa alla manovra offensiva, meno in marcatura dove lascia parecchio a desiderare. Diventerà un terzino magnifico? Questo è quello che si augurano i tifosi bianconeri, anche se, come amava dire un uomo che “ Magnifico” lo è stato per davvero, “del doman non vi è certezza”.

In Italia, dunque, lo spettacolo è spesso accantonato in favore della concretezza. Recentemente solo il Napoli di Sarri è riuscito ad abbinare qualità e quantità. Nessuno potrà mai cancellare quei 91 punti frutto di numerose vittorie condite da calcio champagne.

Forse è stato questo l’unico vero limite del Napoli di Sarri, quella ostinata ricerca dello spettacolo ad ogni costo.

Sarri è molto bravo, così come lo è stato Arrigo Sacchi, ma è bene puntualizzare che il “Sarrismo” è diverso dal “Sacchismo”, se non nella forma, lo è nella sostanza.

Si tratta di due correnti calcistiche che hanno in comune la ricerca della vittoria attraverso un calcio spumeggiante. Fino a qui si assomigliano, ma è doveroso puntualizzare, e su questo siamo aiutati dagli almanacchi, che il Milan di Sacchi,- forse la squadra più bella degli ultimi trent’anni,- giocava bene e vinceva tanto. Ha vinto in Italia, ha stravinto in Europa, annichilendo avversario dopo avversario. Il Napoli di Sarri ha espresso un calcio bellissimo, tante bollicine, ma non ha vinto alcun trofeo.

L’augurio che possiamo fare a Sarri è che il suo Chelsea vinca tanto quanto il Milan di Sacchi, e lo faccia giocando bene, esattamente come ha fatto il suo Napoli.

In Premier League è partito con il piede giusto, pur vincendo le prime due gare della stagione senza stappare alcuna bottiglia di champagne. L’ultima partita contro l’Arsenal, vinta per 3-2, ha lasciato parecchio amaro in bocca agli uomini di Emery. I gunners hanno fallito un paio di clamorose palle gol con Aubameyang e Mikhitaryan. Sarri l’ha vinta grazie ad un collettivo “muscolare”, ed alla tenacia di un calciatore “muscolare”, quel Marcos Alonso fortemente voluto da un allenatore “muscolare” come Antonio Conte.

Quando Hazard sarà al top della condizione, allora sì che si potrà parlare di Sarri-ball, come hanno

già cominciato a fare, forse precocemente, in Inghilterra.

Chi vuole vittorie e bollicine deve rivolgersi,- almeno in questo inizio di stagione,- a Pep Guardiola, abile nel mutare il modo di intendere il calcio dei tanti calciatori a disposizione.

Lo ha compreso il malcapitato Huddersfield Town, sommerso dalle reti di Aguero e compagni.

Le bollicine solleticano il palato, lo corteggiano. Valery Larbaud, poeta e scrittore francese, diceva che le avventure amorose cominciano nello champagne e finiscono nella camomilla, esattamente come il bel calcio,- ci sia consentito di aggiungere,-  quando non accompagnato da vittorie. Lo ha compreso anche De Zerbi, un tempo seguace fedele di “Zemanlandia”, al punto da creare “DeZerbilandia”, ed oggi devoto ad un 4-3-3 meno spregiudicato e maggiormente prudente. La vittoria contro l’Inter è frutto di attenzione, cinismo e concretezza.

A proposito dei nerazzurri, pare che la sconfitta di Reggio Emilia sia stata mal digerita, soprattutto per quel che riguarda l’approccio alla partita, e che contro il Torino, ci saranno almeno due o tre cambi nell’undici iniziale. 

La notizia, miei cari lettori, è ovviamente di prima mano, molto ufficiosa. Resti tra noi, strettamente confidenziale, quindi: zitti, zitti…

Raffaele Garinella (Twitter: @ga_raf)- Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...