Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 23:00:02
L'ascesa della fotomodella romana Serena Cruciani: all'insegna dell'arte, dell'eleganza della raffinatezza e della solidarietà!

(ASI) Serena Cruciani, classe 1995, figlia di un noto imprenditore romano, sta proseguendo passo dopo passo la sua "escalation" verso i lidi del mondo dello spettacolo.

Una passione quella per il cinema, ereditata dalla mamma e quella Delle due ruote ereditata dal papà. Viso angelico, corroborato da forme sinuose, ma altresì "rigida" nel mantenere intatti i suoi principi, la propria eleganza e nobiltà d'animo sia dentro che fuori dal set.

Orgogliosa, testarda è molto selettiva, una ragazza davvero fuori dal comune.

Serena è già stata testimonial di molti brand di successo e, recentemente, ha avviato anche la gestione di una nuova concessionaria motociclistica, la CSR Motor Store S.r.l. "Il mondo dei motori è ormai un marchio di fabbrica della famiglia Cruciani - esordisce la modella laziale - e non escludo un giorno di poter abbinare questo tipo di attività con la contestuale creazione di un nuovo logo che possa essere anche abbinato alla mia altra grande passione per il mondo della moda".    Ci spieghi meglio: "I miei progetti sono da sognatrice, ma sempre mantenendo i piedi ben saldi a terra" - prosegue la Cruciani, infatti non esclude l apertura di uno studio designer, visto che già disegna e produce abiti che indossa. "Poter pertanto creare anche un brand di articoli tecnici per motociclisti con un particolare design è una delle mie ambizioni in embrione".

La passione smodata, poi, per il mondo della fotografia è un altro cavallo di battaglia della bella Serena, che la definisce "L'arte di saper interpretare con anima e corpo ciò che ci viene chiesto di trasmettere, consci che quello scatto possa fermare magicamente il tempo e rimanere impresso negli occhi di chi osserva". Una vocazione, quella di posare, che era già nelle viscere della fotomodella romana sin dalla tenera età: "Si, è vero - sorride Serena - già mi "allenavo" da piccolina a posare con scarpette e coroncina dinanzi allo specchio. Di fatto, mi sono sempre sentita una piccola principessina". Una ragazza di estrema sensualità e femminilità, ma anche di notevole semplicità e genuinità: "La vera Serena - sostiene - Diciamo che il posare di fronte all'obbiettivo, per quanto mi riguarda, sostanzia la possibilità di tirar fuori stati d animo e raccontarne la storia in ogni foto. E quali sono i progetti futuri? Ha mai pensato di ricalcare le orme di sua madre per quanto attiene la recitazione?

"Si, mia mamma ha lavorato 20 anni circa in questo mondo" - chiosa Cruciani - "il primo piccolo impatto con questa sfera l'ho avuto di riflesso nel post-diploma (col max dei voti, ndr) in una prestigiosa accademia di make-up che mi ha avvicinato al trucco scenografico, cinematografico e teatrale. Attualmente-conclude - ho deciso di ricominciare a frequentare dal prossimo gennaio la scuola di recitazione. Le proposte non mancano. Di sicuro, tuttavia, per diventare attrice c'è bisogno di un percorso professionalmente strutturato, vedremo pertanto il tempo cosa mi riserverà. Di sicuro, non lo escludo!"

Serena Cruciani sarà anche testimonial, nell'anno venturo, del Wheelchair GP, che a gennaio diventerà una vera onlus.un staff di volontari che organizza gare di velocità su piste go-kart per ragazzi disabili il cui Presidente è Michele Sanguine, 33enne di Gallarate (provincia di Varese) affetto da distrofia muscolare: "Quando Michele mi ha chiesto di fare da loro testimonial non ho potuto non accettare. Quando si parla di ragazzi più bisognosi ed in difficoltà - asserisce la 22enne fotomodella - non esiste scopo di lucro o di guadagno alcuno. Anzi, sono onorata che l'associazione e Michele abbiano pensato a me e per questo li ringrazio di cuore". Serena Cruciani, tanto cuore appunto ma anche talento ed una voglia matta di inseguire i propri sogni.

 

S. A. - Agenzia Stampa Italia

 

*Si ringrazia la fotomodella Serena Cruciani, per la concessione della foto

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

Beko. Albano (FdI): salvaguardati tutti gli stabilimenti Beko in Italia, un risultato importante che include i siti produttivi marchigiani

(ASI) Roma  – “Tutti gli stabilimenti Beko in Italia sono stati salvaguardati, compresi quelli marchigiani. L’intesa, promossa dal Ministro Adolfo Urso e siglata oggi al Ministero delle Imprese e ...

Castellone (M5S): "L'orrore della guerra non risparmia nemmeno ospedali e personale sanitario. La comunità internazionale non può far finta di nulla.

(ASI) "Dopo l'orrore del bombardamento dell'ultimo ospedale a Gaza, arriva la notizia dell'attacco ad una clinica di Medici Senza Frontiere in Sud Sudan, unica struttura medica nella regione dell'Alto Nilo." ...

Carceri: Candiani (Lega), collaborazione con Enti locali per superare carenza personale tribunali. A Varese serve nuova struttura penitenziaria 

(ASI) Roma - "Oggi, insieme al sottosegretario Ostellari, abbiamo visitato il tribunale di Busto Arsizio e quello di Varese, individuando soluzioni utili di collaborazione con il territorio per superare il ...

Ucraina: Provenzano (PD), Trump ribalta ancora verità dopo ennesima strage di Putin

(ASI) "Trump ribalta ancora la verità, accusando l'aggredito e insultando un intero paese che piange l'ennesima orrenda strage di Putin. Oggi lo fa assieme a Nayib Bukele, campione della tecnodestra ...

Cavedagna (FDI-ECR): "Da Bologna all'Europa un messaggio chiaro: tutelare chi produce, non imporre vincoli a chi lavora"

(ASI) "Dalla visita del Parlamento Europeo alla Camera di Commercio di Bologna emerge con forza la richiesta dei consiglieri della camera di commercio di avere un'Europa più concreta, che smetta ...

Nanotecnologie: Alla Camera dei Deputati il confronto con gli esperti del settore

(ASI) Roma. Si è svolta presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati la conferenza promossa dall’On. Alessia Ambrosi, dal titolo “Nanotecnologie nel settore dell’edilizia, industria e PA: ...

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...