Lo Stato manda davvero a morire i suoi figli?

carmelaemarco(ASI) Padova - Un terribile dilemma sta attanagliando in questi giorni le nostre menti: lo Stato italiano è tra gli artefici principali della scomparsa di alcuni nostri figli? La domanda inevitabile, nasce come conseguenza del terribile incidente avvenuto a Londra il 13 giugno e che ha annoverato tra le vittime, anche due giovani fidanzati padovani: Marco e Gloria di ventotto e ventisette anni.
Un incendio di proporzioni gigantesche ha distrutto il grattacielo "Grenfell Tower", costituito da ventitré piani, ove vivevano più di 600 persone, alcune regolari, altre clandestine, di cui numerosi stranieri, appartenenti a varie nazionalità.

Le fiamme si sono sviluppate rapidamente, generando panico, paura, urla strazianti, incapacità di salvezza. Per il momento sono 17 i morti accertati, decine i feriti, numerosi i dispersi.

Tra di essi emergono le strazianti figure di Marco e Gloria, due giovani architetti veneti, che dopo ave cercato inutilmente di realizzare i propri desideri professionali, sono emigrati, sia pur a malincuore, a Londra, in cerca di fortuna, ma soprattutto di stabilità economica.

Gloria desiderava aiutare economicamente i genitori che si trovavano in momentanea difficoltà, voleva ricompensarli di tutte le attenzioni a lei dedicate e di tutti i sacrifici effettuati in suo nome.

Ciò per non era compatibile con i330 euro che le venivano offerti grazie a dei lavoretti saltuari e poco gratificanti. A Londra, "miracolosamente" il lavoro viene valorizzato e gli euro si trasformano in circa 1500, perché non approfittarne?

Certo, bisogna superare mille difficoltà, abbandonare la propria Patria, lasciare gli affetti più cari, abituarsi ad usi e costumi nuovi. I due giovani però sono felici, si amano, lavorano con soddisfazione, ma la tragedia è dietro l'angolo, l'orrore prende il sopravvento, la morte si sostituisce alla loro gioia, alla loro allegai.

Chi possiamo colpevolizzare? Chi sono i responsabili di una simile atrocità? Certo l'incuria rappresenta la maggiore, forse non erano stati effettuati tutti i controlli di sicurezza, il rivestimento applicato sulla Grenfell Tower sarebbe ritenuto responsabile del rapido propagarsi dell'incendio.

Resta il fatto che Marco e Gloria avrebbero dovuto trovare in Italia quella stabilità, quella sicurezza economica tanto ambita da loro e dai propri genitori. Nonostante questo, attraverso le loro ultime strazianti telefonate, ringraziano i genitori ed amici per tutto ciò che hanno ricevuto nella loro breve vita. Due ragazzi generosi, solari, che avrebbero potuto arricchire con il loro contributo la nostra società.

Invece, non ci resta che il loro ricordo e la consapevolezza di non averli potuti aiutare.

Valentino Quintana - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...