Il prof. Claudio Moffa sulle tre giornate di Uniteramo

moffa7(ASI) "Le tre giornate di (Uni) Teramo … All’insegna dell’antifaismo, degenerazione del fenomeno storico dell’antifascismo del secolo scorso: mobilitazioni segnate da prevaricazioni e servilismo nei confronti dei veri poteri forti che minacciano nel nuovo secolo la democrazia italiana e internazionale.
Giornate, cioè, di banalità dell’abuso e di vaghezza metodologica e dunque storiografica, per non parlare d’altro. Il tour inizia con un convegno organizzato da Fabio Sulli, colui che nel gennaio 2013 o 14, nell’ambito di un Laboratorio mondo da lui ideato assieme a studenti esterni a Uniteramo tra cui il D’Amico Fulvio, ordinò al prof. Gargiulo di interrompere le programmate e programmande lezioni, dopo la prima lezione svolta dal figliolo dell’ ex Preside Adolfo Pepe, della cordata la Shoah non si discute, si adora.

La seconda lezione era la mia. Gargiulo obbedì dunque agli studenti, che proseguirono da soli. Poi finì come già detto: il Laboratorio mondo che era stato pubblicizzato ripetutamente nell’aula delle mie lezioni, a mia insaputa, prima che iniziassero, dal dr. Ceccarelli primo collaboratore del Preside Del Colle – quello della premiata … - cessò di esistere quando controproposi un Laboratorio di diritto internazionale, con nomi di colleghi italiani e stranieri (università di Beirut, Università francese se ricordo bene Paris VII, e un avvocato statunitense di chiara fama). Gargiulo capì e accettò la mia richiesta. Nel frattempo, nessuno nella Facoltà umanistica Scipol si era posto il problema se per caso appiccicare il nome Laboratorio a una materia umanistica, non volesse dire preparare il terreno per rendere obbligatori i Laboratori anche a Scienze Politiche, dalle ore 17 30 alle 19 30 di ogni giorno come previsto nel primo Patto con lo studente, e a ovvio detrimento delle consimili discipline insegnate dai singoli docenti, incaricati primari secondo legge e secondo concorsi universitari vinti. Giurisprudenza si era subito opposta a quella assurdità, mentre a Scienze Politiche, per quanto appena detto, si tentò di obbedire all’illogicità formale e sostanziale della prima versione del “Patto”.

Questo il 12 e 13 ottobre. Poi si passa al 13 e 14 pomeriggio, ed ecco l’ennesima Shoah. Guardate i nomi:  da una parte la pretesa che la verità storica debba essere quella narrata in famiglia, senza interferenze ‘esterne’ se non  la prorettore Morselli e il prof. Romano Orru (della Fondazione Magna Charta Abruzzo, presidente Quagliarello). Ma non basta, notate anche l’intervento sul “mito del bravo italiano”. Nel contesto generale del programma, non è un giusto richiamo storiografico – nessun popolo è esente da peccati – ma un insulto all’Italia, alla nazione e al popolo italiani. Gli ebrei sono intoccabili, sugli italiani si può discutere fino alla denigrazione auto-razzista.  Degli italiani si ricorda a ragione l infame pagina delle leggi razziali, degli ebrei non si spende una parola critica sul Talmud e alcune sue pagine altrettanto infami, dove i goym (gentili) vengono additati come bestie.

Tutto questo che dico non ha – ovviamente - nulla di generalizzante e dunque di pregiudiziale: esistono ebrei coraggiosi che si battono per la verità storica e per i diritti dei palestinesi, e alcuni di loro non a caso, in virtuale concorrenza con l’ambasciatore Mordechay Levy, con Vittorio Dan Segre conferenzieri del Master tra il 2007 e il 2009, sono stati docenti nello stesso corso. E sembra che lo siano ancora, il 17 ottobre prossimo, sala delle lauree di Giurisprudenza, con Gilad Atzmon, Israel Shamir, Franco Levi  …". Lo dichiara il Prof. Claudio Moffa, coordinatore del Master Enrico Mattei e ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali, Facoltà d Scienze Politiche, Università di Teramo.

SeminarioTeramo

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...