Vaticano. Papa Francesco nomina 13 cardinali elettori e 4 non

papa7(ASI) Città del Vaticano - Durante l'Angelus di domenica 9 ottobre, Giubileo Mariano, Papà Francesco ha annunciato i nomi di ben 13 cardinali elettori e 4 non elettori. Il 19 novembre, vigilia della chiusura del Giubileo della Misericordia si terrà un Concistoro per la nomina dei cardinali.

" La loro provenienza da 11 nazioni esprime l' universalità della Chiesa che annuncia e testimonia il Vangelo della Misericordia di Dio in ogni angolo della Terra", queste le parole di commento del Pontefice.
Il 20 novembre, solennità di Cristo Re, si concluderà l'Anno Santo Straordinario della Misericordia e Francesco celebrerà la santa Messa con i nuovi cardinali con il Collegio Cardinalizio, con gli Arcivescovi, con i Vescovi e i Presbiteri.
"Unirò, afferma il Papà, anche due arcivescovi ed un vescovo emerito: mons. Anthony Soter Fernandez arcivescovo emerito nella Malaysia, mons. Renato Corti, arcivescovo di Novara, mons.Sebastian Kyoto Khoarai vescovo emerito di Lesotho che si sono distinti per il loro servizio pastorale ed un presbitero Ernest Simoni di Scutari- Albania che ha reso una chiara testimonianza cristiana ".
Il reverendo Simoni era entrato a 12 ani nel collegio dei francescani a Troshani, nel 1948 durante le persecuzioni del regime comunista di Hoxha, il convento francescano era diventato luogo per torture di vario genere. I frati fucilati, i novizi espulsi, Simoni fu inviato in vari villaggi ad insegnare e il suo lavoro divenne un'opera missionaria segreta. Successivamente entro' nella diocesi di Scutari anche se nel cuore rimase sempre francescano. Dopo la messa di Natale del 1963 fu arrestato e portato in carcere. Fu condannato prima a morte poi a 25 anni di lavori forzati. In prigione fu padre spirituale di tanti prigionieri. Scontata la pena fu considerato " nemico del popolo" e obbligato a lavorare nelle fogne di Scutari. Caduto il regime nel 1990 ha continuato fino ad oggi a servire come umile sacerdote nei villaggi albanesi.

Il Pontefice ha voluto poi manifestare il grande legame tra la sede di Pietro e le Chiese diffuse nel mondo, inserendo i nuovi cardinali nella diocesi romana.
I nuovi cardinali elettori saranno: mons. Mario Zenari che rimarrà Nunzio Apostolico in Siria, ricordiamo che è stato nominato rappresentante permanente della Santa Sede presso l'Agenzia internazionale dell' Energia Atomica e presso l'Organizzazione per la Sicurezza e Cooperazione in Europa successivamente anche Osservatore Permanente della Santa Sede presso Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale e presso l' Ufficio delle Nazioni Unite a Vienna.
Mons. D. Nzapalainga arcivescovo di Bangui, impegnato fortemente per il processo di pace nel suo paese, sarà il primo cardinale in Centrafrica.
Mons. Carlos Osoro Sierra arcivescovo di Madrid, mons. Sergio da Rocha arcivescovo di Brasilia, mons.Blase Cupich arcivescovo di Chicago,
mons. Patrick D' Rozario arcivescovo di Dhaka,
mons. Baltazar E. Porras Cardozo arcivescovo di Merida,
mons. Jozef De Kesel arcivescovo di Bruxelles,
mons. Maurice Piat arcivescovo dell' Isola Maurizio, mons. Kevin Joseph Farrell prefetto del Dicastero per i Laici in U.S.A., fa parte della Congregazione dei Legionari di Cristo,
mons.Carlos Aguiar Retes arcivescovo in Messico,
mons. John Ribat arcivescovo di Papua Nuova Guinea,
mons.. Joseph William Tobin arcivescovo di Indianapolis.

Ilaria Delicati Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...