(ASI) Si accingiamo ad andare in Ancona dove vive tuttora una delle discendenti di Ettore Fieramosca il famoso eroe della “disfida di Barletta”.
Ettore Fieramosca nacque a Capua nel 1476 da Rainaldo, barone di Rocca d'Evandro, e da una nobildonna non meglio identificata, e che secondo alcuni studiosi era appartenente alla casa dei Cariolato.


Ricevuta un'educazione umanistica, Fieramosca fu presto avviato alla carriera militare e introdotto come paggio alla corte di Ferrante d'Aragona.
Nel 1493, ancora giovanissimo, aveva già il comando di una compagnia di balestrieri a cavallo, con la quale combatté contro Carlo VIII per Ferdinando II che seguì anche dopo la sconfitta.
Acquartieratosi nella città di Barletta, il Fieramosca partecipò a spedizioni e a modeste imboscate condotte dagli spagnoli. Fu proprio a causa di una di queste imboscate che venne fatto prigioniero il cavaliere francese Charles de Torgues, detto La Motte, che aizzato dagli spagnoli accusò apertamente di codardia i cavalieri italiani al soldo del nemico, tra i quali il Fieramosca, sfidandoli a duello. Così il 13 febbraio 1503 tredici cavalieri italiani, guidati dal Fieramosca, e altrettanti cavalieri francesi, guidati da La Motte, si scontrarono a duello nella famosa Disfida di Barletta che vide i primi come vincitori.

Nel 1504, insignito del titolo di cortigiano del Re, Fieramosca si recò in Spagna a capo di una delegazione per reclamare alcuni privilegi per la città di Capua dinanzi al sovrano Ferdinando II di Aragona che non solo accordò le richieste ma conferì al nobile capitano il titolo di conte di Miglionico e signore di Aquara.
Dopo varie vicende politico personali riimastagli solo la contea di Mignano, il Fieramosca cercò nel 1510, come ritorsione nei confronti degli spagnoli, di passare al servizio della Repubblica di Venezia. Nel 1512 passò al servizio di Fabrizio Colonna e partecipò alla battaglia di Ravenna dove fu gravemente ferito. Dopo la guarigione il Fieramosca raggiunse Ancona per mettersi al servizio del viceré di Napoli, Raimondo de Cardona.
È da questo momento in poi che del cavaliere capuano non si hanno più notizie. Giunto a Valladolid, sede della corte del re di Spagna, muore a causa di una malattia il 20 gennaio 1515 all'età di 39 anni.

Incontriamo in Ancona una delle discendenti dirette dell’eroe: la nobile Giuseppina dei baroni de Sanctis vedova del famoso giornalista ed Editore, Gilberto Bagaloni uno dei massimi giornalisti e storici della letteratura marchigiana del ‘900.

Quindi Lei è una discendente di Ettore Fieramosca?

Semplicisticamente si! Anche se sostanzialmente da parte della famiglia di mio padre, discendiamo direttamente dalla sorella Porzia .
Infatti Ettore non ebbe discendenza.
La mia ava PORZIA andò in sposa ad un nobile teramano, Giovanni Battista Leognani († 1531), barone di Civitaquana e Ginestra, figlio di Alfonso Leognani (+1587) e di Maria Castriota consaguinea di Giorgio Castriota Scanderbegh: da Alfonso nacquero vari figli tra i quali, Giovanni Battista (+1531) che sposando Porzia Fieramosca o Ferramosca diede origine al nuovo ramo dei LEOGNANI FERRAMOSCA mentre dal di lei cognato, Giovanni Giacomo ((+1585) derivò il ramo dei LEOGNANI CASTRIOTA.

Quali possono essere le sensazioni di essere una discendente di tale eroe anche della letteratura?

Nulla di eccezionale o di speciale! È stata sempre vissuta come un fatto ormai consolidato e rappresentava l’eroe della famiglia in primis e poi anche della storia.
In famiglia molti nostri antenati portano il nome di “Ettore”: anche il fratello minore di mio padre , zio Ettore morto giovanissimo nella Prima Guerra Mondiale.

L’Ettore Fieramosca nella Letteratura: come si sentiva quando studiava Massimo D’Azeglio nel suo romanzo storico, proprio sul suo avo?

In casa lo studio della storia, i valori della famiglia erano basilari e speciali: la storia veramente era magistra vitae ed ETTORE è stato sempre considerato il simbolo del valore nazionale.
Così mi sembra che abbia voluto intenderlo e rappresentarlo nel suo romanzo storico Ettore Fieramosca , Massimo d'Azeglio del 1833 e le sue rielaborazioni cinematografiche: Ettore Fieramosca del 1915 diretto dai registi Domenico Gaido e Umberto Paradisi, l'omonimo Ettore Fieramosca film propagandistico del 1938 interpretato da Gino Cervi e diretto da Alessandro Blasetti e in chiave più ironica ne Il soldato di ventura del 1976 diretto da Pasquale Festa Campanile, in cui il condottiero è interpretato da Bud Spencer.
Col suo nome furono varate nel 1850 la pirofregata, appartenente alla Real Marina del Regno delle Due Sicilie e in seguito incorporata dalla Regia Marina, nel 1888 l'ariete torpediniere e nel 1926 il sommergibile.
Nella città di Barletta, sono inoltre intitolate al nome del cavaliere capuano la scuola media statale Ettore Fieramosca e la rivista mensile locale il Fieramosca.

Ha qualche ricordo storico familiare di Ettore Fieramosca?

Un mio nipote, cultore di storia familiare ha un albero genealogico che riporta tutte le varie generazioni e discendenti da PORZIA FIERAMOSCA; ma lo sa che siamo diversi in tutto l’Abruzzo.
In tale albero che mi sembra essere del 1840 circa, ove è scritto:”...albero genealogico per dimostrare il diritto dei discendenti di Cesare Leognani Fieramosca alla rivendicazione delle Ferriere delle Calabrie e beni annessi a Stilo”.
Allo stato attuale molte sono le famiglie nostre congiunte discendenti tutte da Porzia Ferramosca: non vorrei essere esagerata ma quasi tutta la nobiltà teramana, teatina ed aquilana essendo necessariamente unita da legami parentali, possono a affermare che “....fra li rami” hanno Ettore come comune avo.

Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Confindustria, Barbera (Prc): "Basta sussidi senza vincoli. Serve una vera politica industriale pubblica"

(ASI) "Esprimiamo la nostra ferma opposizione alle dichiarazioni rilasciate oggi dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, durante l'assemblea di Rapallo. La proposta di un fondo straordinario da 8 miliardi per sostenere ...

Roma Pride: Matone(Lega), sì a libertà di manifestare per i diritti. no a strumentalizzazioni politiche

(ASI) Roma  - "Credevamo che il test fallito dei referendum avesse fatto riflettere che strumentalizzare a fini politici interni o internazionali, una piazza o gli elettori, avesse concretamente dimostrato ...

Democrazia Cristiana. di Ravenna, definito il nuovo organigramma del partito,  eletto Giovanni MorgeseSegretario Provinciale.

(ASI) Ravenna - "Giornata di grande significato politico e simbolico per la Democrazia Cristiana di Ravenna. Con la partecipazione di 20 iscritti aventi diritto al voto e 15 nuovi iscritti 2025, si è svolta ...

ANCoDiS: da luglio migliaia di docenti in attesa dei modestissimi pagamenti delle attività aggiuntive

(ASI) Nella scuola italiana nel mese di giugno si procede alla elaborazione del bilancio informale e formale delle attività didattiche ed extra didattiche che sono state programmate, progettate, realizzare, monitorate ...

Carabiniere ucciso, Gasparri (FI): registriamo con tristezza atteggiamento burocratico Magistratura

(ASI) "Diranno che è un atto dovuto. Ma nel giorno del funerale del Brigadiere capo Legrottaglie, di fronte al cui sacrificio ci inchiniamo una volta di più, arriva puntuale l'avviso di ...

Zan (Pd): Pride politico, contro chi cancella i diritti

"Questo è un Pride sempre più politico perché c'è una destra, da Trump a Orbàn fino al governo di Giorgia Meloni, che ha come bersaglio preferito proprio le persone LGBTQIA+. ...

Carabiniere ucciso. Montaruli (FdI): avviso di garanzia lascia attoniti

(ASI) “Atto dovuto o no serve la sensibilità in ogni occasione, e senza dubbio mandare un avviso di garanzia a ridosso dei funerali della vittima, svoltisi proprio oggi, lascia senza ...

Minneapolis, Schlein: gravissimo e tragico atto di violenza politica

(ASI) "Siamo colpiti dalla gravità di quanto accaduto a Minneapolis, dove la deputata democratica Melissa Hortman e suo marito sono morti uccisi da un uomo armato, che ha poi colpito ...

Carabiniere ucciso: Molteni (Lega), poliziotti indagati ora tutela processuale

(ASI) Roma - “Vicinanza ai poliziotti indagati. Mi schiero senza se e senza ma dalla parte dei nostri straordinari poliziotti che hanno fermato i killer del brigadiere Legrottaglie, ma ai ...

RAI. FDI contro Ricci: attacco ai giornalisti e richiesta di scuse pubbliche

/ASI)  Esponenti di Fratelli d’Italia criticano le parole di Matteo Ricci nei confronti di una giornalista Rai, accusandolo di intimidazione e mancato rispetto della libertà di stampa. I ...