Primi risultati del trial clinico ESINODOP, a Terni crescono le speranze per la cura del diabete mellito di tipo 2

11893860 925015567545567 1924454599860635422 oI primi dieci pazienti trattati hanno già interrotto l’assunzione di farmaci antidiabetici o hanno ottenuto importanti benefici in termini di controllo della malattia diabetica e di perdita di peso corporeo

(ASI) Terni, -  Presso l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni e l’Ospedale Sandro Pertini di Roma sta procedendo con successo il reclutamento e il trattamento dei pazienti arruolati nell’innovativo studio ESINODOP (Early Sleeve gastrectomy In New Onset Diabetic Obese Patients) per la cura del diabete mellito di tipo 2, in pazienti obesi di nuova diagnosi, attraverso la chirurgia bariatrica mininvasiva. Dal mese di marzo sono stati trattati già 10 pazienti (in totale lo studio prevede l’arruolamento di 100 pazienti) e ad oggi, sia quelli trattati con chirurgia dell’obesità sia quelli sottoposti a cure mediche intensive hanno già interrotto l’assunzione di farmaci antidiabetici o hanno ottenuto importanti benefici in termini di controllo della malattia diabetica e di perdita di peso corporeo. Lo studio prevede di seguire i pazienti per un totale di 6 anni, consentendo di verificare anche gli effetti a lungo termine dei trattamenti. Il reclutamento dei pazienti invece avrà una durata di 3 anni.

ESINODOP è uno studio clinico randomizzato no profit, co-finanziato dalla stessa Azienda ospedaliera di Terni e dal centro di ricerca statunitense della Johnson&Johnson di Cincinnati (Ohio), presso cui i ricercatori dell’ospedale di Terni si sono aggiudicati un grant di ricerca competitivo milionario. Partendo dall’ipotesi dei ricercatori, guidati dai dottori Amilcare Parisi e Giuseppe Fatati di Terni e dal professor Sergio Leotta di Roma, e sostenuta anche da recenti evidenze scientifiche, lo studio si prefigge, per la prima volta a livello internazionale, di investigare l’efficacia della chirurgia mininvasiva dell’obesità nella cura del diabete mellito di tipo 2, confrontandola con una terapia medica intensiva in pazienti obesi che però hanno una recente diagnosi di diabete di tipo 2 (massimo 8 mesi) e non hanno ancora sviluppato alcuna complicanza legata alla malattia diabetica. Questi ultimi rappresentano gli elementi più innovativi dello studio.

È un vanto per l’ospedale e per la città di Terniha sottolineato il direttore generale Maurizio Dal Maso congratulandosi con tutti i ricercatori promotori del progetto - condurre un studio così importante nello scenario mondiale, uno studio che potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete mellito di tipo 2 e che sta infatti suscitando grandi aspettative nella comunità scientifica internazionale”. Infatti, il dottor Amilcare Parisi, principal investigator dello studio e il dottor Stefano Trastulli, investigatore del team di ricerca, il prossimo ottobre parteciperanno al congresso mondiale sull’obesità e le malattie metaboliche “Obesity Week”, che si terrà a New Orleans, in Louisiana, Stati Uniti, per discutere dei progressi e dei risultati finora ottenuti nello studio ESINODOP con i principali esponenti mondiali in questo campo di ricerca.

L’ospedale di Terni, grazie allo studio ESINODOP e alla sua attività clinica e chirurgica per la cura di obesità e diabete, è diventato uno dei centri di riferimento in Italia per la cura dell’obesità e del diabete tipo 2dice il dottor Amilcare Parisi ringraziando la direzione aziendale per il cruciale supporto dato alla realizzazione e alla prosecuzione di questo importante ed impegnativo studio - e tengo a ricordare che si tratta di una ricerca totalmente no profit vincitrice di un premio in competizione con altri progetti a livello mondiale, per la quale è stato firmato un apposito contratto, basato sulla normativa italiana, che testimonia una completa indipendenza ed autonomia, sia scientifica che economica, del team di ricerca rispetto allo sponsor”. La sua realizzazione è possibile anche grazie al fatto che presso l’ospedale Santa Maria di Terni è già attivo un centro multidisciplinare per lo studio e la cura dell’obesità che segue e cura centinaia di pazienti affetti da obesità e da altre malattie metaboliche quali il diabete tipo 2, anche tramite l’esecuzione delle più avanzate tecniche di chirurgia bariatrica quali la sleeve gastrectomy laparoscopica ed il bypass gastrico eseguito con tecnica robotica. www.esinodop.it

Allo studio ESINODOP partecipano la struttura complessa di Chirurgia Digestiva e Unità Fegato diretta da Amilcare Parisi (Principal Investigator dello studio), il dipartimento di Diabetologia diretto da Giuseppe Fatati e dell’ospedale Sandro Pertini di Roma l’unità operativa complessa di Diabetologia diretta da Sergio Leotta. Nel team di ricerca partecipa inoltre il personale specialista della Diabetologia dell’ospedale di Terni (Ilenia Grandone, Mariangela Palazzi, Luisa Paolini), della Diabetologia dell’ospedale Sandro Pertini di Roma (Lucia Fontana, Maria Altomare) e della Chirurgia Digestiva dell’ospedale di Terni (Stefano Trastulli, Lorenzo Guerci, Jacopo Desiderio, Roberto Cirocchi).

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

11312791 881567665223691 6206519202176752245 o

ESINODOP 1

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...