Parigi esulta per il calcio, Marsiglia piange per gli scontri. Iniziano gli Europei 2016, ma in Francia ci sono nuove tensioni sulle strade

(ASI) Francia - Nulla di sensazionale, perché è ormai un binomio a cui siamo troppo abituati. Un nuovo torneo calcistico inizia, nuovi scontri e violenze fuori dagli stadi si verificano. Per il 10 giugno era in programma a Parigi la partita inaugurale degli Europei 2016 che si disputeranno in Francia.

La nazionale di casa dei Blues doveva affrontare come primo avversario la Romania, un avversario modesto ma ostico da battere al tempo stesso. Così, se da una parte il pubblico a Parigi festeggiava la vittoria, tutt'altro che facile in realtà, dei propri beniamini sui Romeni grazie alla rete all'89' di un pregevole e in splendida forma Dimitri Payet, dall'altra, a Marsiglia, incidenti, scioperi e ultras scatenati hanno provocato una serie preoccupante di emergenze nel Paese che presentano la realtà di una Francia in crisi e divisa in due, fra la gioia di un grande evento e il pensiero rivolto alle tensioni sociali.

Se già la riforma del lavoro aveva causato scioperi e boicottaggi nei confronti degli Euro16, a Marsiglia la situazione è repentinamente degenerata per gli scontri fra ultras inglesi e russi, protagonisti sugli spalti del primo incontro ufficiale in questo torneo delle loro rispettive nazionali. Dopo i primi disordini, gli scontri della polizia non hanno fatto che agitare ulteriormente le piazze della piccola cittadina francese, mentre un preoccupato Francoise Hollande, che ha invitato ancora una volta alla responsabilità, nulla ha finora potuto per far cessare lo sciopero dei ferrovieri che dura da dieci giorni, al quale si sono aggiunte ora nuove tensioni presso gli aeroporti.

Nonostante tutto, la cerimonia inaugurale, arricchita dalle performance del dj David Guetta, autore dell'inno dei campionati, e di centinaia di ballerine di cancan, non ha sofferto particolari problemi, probabilmente grazie anche all'enorme dispiegamento di forze di sicurezza intorno allo stadio parigino di Saint-Denis, già triste scenario degli attentati del 13 novembre insieme al Bataclan.

La nazionale francese ha quindi giocato la sua partita, senza particolari problemi eccetto la solidità difensiva dei Romeni, che già nelle fasi di qualificazione del torneo avevano subito solo due reti.
Negli stadi sono attesi 25 milioni di spettatori in totale per tutti i prossimi incontri che dureranno fino al 10 luglio, giorno della finale. 24 nazionali si sfideranno in 9 città, nella speranza degli organizzatori che non ci siano ulteriori disguidi e ritardi ai fini dello svolgimento del torneo.

Paradossalmente, mentre gran parte dei dubbi riguardavano principalmente il rischio attentati, ciò che più sta agitando il corso degli Euro16 sono effettivamente i conflitti interni ad una Francia quanto mai turbata dal sua difficile transizione di riforma, in ambito lavorativo, come economico e sociale.

In breve è la sfida di chi vuole lanciare un Paese verso la modernità affrontando tutti i prevedibili rischi dovuti al forte tradizionalismo e amore per lo status quo che da sempre governano la Francia.
Una festa difficile da godere quindi quella degli Europei in corso, sebbene gli eroi di casa, rappresentati anche da due stelle note al calcio italiano come gli juventini Paul Pogba e Patrice Evra, siano partiti con il migliore dei risultati possibili, anche per arginare l'ostacolo dei gironi preliminari. Una vittoria e tre punti immediati che purtroppo non sembrano aver ancora sortito effetto nel resto del Paese, continuando a tramandare quello strano e triste connubio che associa eventi lieti come quelli sportivi ai soliti problemi sociali della quotidianità.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Leonardo, Turco (M5S): No a privatizzazione che causa licenziamenti

(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Subito focus in Commissione rischio idrogeologico su Toscana, cambiare strategia"

(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...

 Moro, Schlein: uniti nel ricordo e nella richiesta di verità

(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...

Gasparri (FI): rendiamo onore a Moro e agenti scorta affinché tragedie passato non si ripetano

(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...

Moro: Cantalamessa (Lega), coltivare memoria è impegno contro violenze

(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...

  Sicilia, Lorefice (M5S): buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò

    (ASI) Roma,  - "Buon lavoro al  nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...

Roma. De Priamo (FdI): da Gualtieri silenzio su progetto Montagnola

(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...

Catanzaro, il sindacato USB denuncia: Emodinamica e Cardiologia al collasso: lavoratori al limite, pazienti a rischio.

(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...

"La piazza degli europeisti con l'elmetto sta con la finanza. Noi con il popolo italiano"

(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...