Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 02:26:24
L' Europa in festa e celebra  il 65° anniversario della storica dichiarazione di Schumann

(ASI) U E- Il 9 maggio si celebra il 65° anniversario della storica dichiarazione di Schumann, che a Parigi nel 1950 espose l'idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa. L'ambizione era quella di creare un' istituzione che avrebbe messo in comune e gestito la produzione del carbone e dell'acciaio: si creava così la CECA ( i paesi fondatori:Francia, Germania occidentale, Italia, Paesi

Bassi,
 Belgio, Lussemburgo). Sicuramente con questa proposta sarebbe stato impensabile una guerra tra nazioni europee e soprattutto tra Germania e Francia, storicamente rivali.

Robert Schumann era uno statista, avvocato e ministro degli esteri francese tra il 1948 e il 1952, insieme a Jean Monnet, è ritenuto uno dei padri fondatori dell' Europa.

L'Unione Europea per celebrare l'anniversario apre al pubblico le porte delle sedi di Bruxelles e Strasburgo e organizza attività ed eventi in tutti gli uffici locali dell' Europa.

Una particolare iniziativa è la premiazione di Sofia Corradi, conosciuta come mamma Erasmus, con il premio Carlo V consegnato dal re di Spagna Filippo e dal presidente del parlamento europeo Schultz. La Corradi, dopo il master in diritto comparato alla Columbia University di New York, torno' in Italia ma non le furono riconosciuti gli esami sostenuti negli Stati Uniti.

Così inizio' la sua battaglia durata fino al 1987 quando finalmente è arrivato l'Erasmus ufficiale dell' Unione Europea. Studiare all'estero era possibile solo per i figli di genitori ricchi invece con l'idea di mamma Erasmus tutti potevano finalmente accedere a questa opportunità.

Il programma mobilità studentesca dell'Unione Europea ha preso il nome dall'umanista e teologo olandese Erasmo da Rotterdam che viaggiò in diversi paesi dell'Europa per comprendere le differenti culture Intorno al 15 secolo.

Il premio offerto alla professoressa Sofia Corradi è molto prestigioso, nato con lo scopo di premiare quelle persone che hanno avuto un peso nella costruzione del progetto europeo.

Al salone del libro di Torino dal 12 al 16 maggio sarà presentato il libro-intervista "Per i giovani europei. Intervista a mamma Erasmus".

Ilaria Delicati- Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...