Papa Francesco incontra il patriarca russo Kirill

KiriLL(ASI) Avana- Il 12º viaggio apostolico di Papa Francesco è iniziato alle otto dall’aeroporto romano di Fiumicino. Prima tappa è stata Cuba, per incontrare il Patriarca ortodosso russo Kirill. È la prima volta che avviene un incontro così importante, gli altri Papi in passato avevano incontrato il Patriarca di Romania e Bulgaria.


Una giornalista messicana, Alazraki, ha regalato un sombrero al Pontefice durante il volo.
All'aeroporto dell’Avana, in una stanza rivestita di legno scuro, Francesco e Kirill si sono abbracciati calorosamente "Hermano (fratello), finalmente”, ha esultato Bergoglio.
È la seconda volta in cinque mesi che il Papa arriva a Cuba. Il presidente Raoul Castro ha accolto con gioia il pontefice.
Due ore di colloquio privato e poi lo scambio di doni. Papa Bergoglio ha donato alcune reliquie di San Cirillo ed un calice, mentre il Patriarca Kirill ha donato una copia della madonna di Kazan. Successivamente la firma della Dichiarazione comune.
Al termine del colloquio il Patriarca ed il Papa hanno parlato a braccio ricordando entrambi che si impegneranno a difendere il cristianesimo in tutto il mondo e a combattere ogni tipo di guerra. "Potremo lavorare affinché ogni vita umana sia rispettata e perché si rafforzi le fondamenta della morale e della famiglia e della persona”, ha commentato Kirill. Nella Dichiarazione si afferma che entrambi deplorano la perdita dell’unità, conseguenza della debolezza umana e del peccato e anche se sono consapevoli della permanenza di numerosi ostacoli, si augurano che l'unità si possa rinsaldare. Grande gioia per il rinnovamento senza precedenti della fede cristiana in Russia e nell'Europa dell'est. Entrambi sperano che il loro incontro possa contribuire alla riconciliazione greco-cattolica e ortodossa. Il rispetto reciproco è la base di ogni speranza ed esclude qualsiasi forma di proselitismo "non siamo concorrenti ma fratelli". Entrambi hanno ribadito che la famiglia si fonda sul matrimonio, atto libero e fedele di un uomo e di una donna. Il loro sguardo si è posato poi alle persone povere, migranti e rifugiati, sperano che la porta dei paesi ricchi possa rimanere aperta." Sono inaccettabili i tentativi di giustificare azioni criminali con slogan religiosi, nessun crimine può essere commesso in nome di Dio”.
Francesco ha ricordato che hanno lo stesso battesimo e sono entrambi vescovi, l'unità si costruisce nel cammino e Cuba sarà la capitale dell'unità.
Al termine dell'incontro il Papa è partito per il Messico, ha confidato hai 76 giornalisti che lo seguono il suo grande desiderio di fermarsi davanti alla Madonna di Guadalupe. Bergoglio, durante il volo, ha ricordato che molti messicani, pur ritenendosi atei, si dichiarano anche, guadalupiani.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

 

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...