Papa Francesco: "Dio non ha privilegiati".

(ASI) Roma - All'Angelus Papa Francesco ha ricordato come "nessuna condizione umana può costituire motivo di esclusione dal cuore del Padre". Dio non ha privilegi, non ha padrini, perché è vicino a tutti gli uomini e donne di tutti i tempi e luoghi, nelle varie situazioni in cui si trovano. Il Pontefice commenta ancora il

vangelo del giorno in cui Gesu si avvia alla vita pubblica e si presenta alla sua comunità nella sinagoga.
I concittadini, venuti a conoscenza della sua fama,vogliono prodigi ma Gesù' risponde, ricordando Elia ed Eliseo, che nessun profeta è bene accetto in patria.
Francesco pone l'attenzione a questo avvertimento di Gesù, che è una grande tentazione dell' uomo religioso in quanto può considerare la religione come un investimento umano cercando di contrattare il proprio interesse, la propria piccola realtà.
"Solo Lui", ricorda il Papà, "può sollevarci e tenderci la mano per farci risalire dal baratro in cui ci ha fatto cadere il nostro orgoglio".
Successivamente, Francesco ha ricordato i malati di lebbra per la Giornata mondiale.
Un monito a tutto il mondo, per aiutare queste persone colpite, che sono fra le più povere ed emarginate. "Bravi laici, brave suore, bravi preti", ha esclamato il Pontefice, "che sostengono e aiutano queste persone, ad essi assicuriamo le nostre preghiere"
Nella piazza di s.Pietro il Papa ha salutato anche i ragazzi dell'Azione Cattolica della diocesi di Roma, che hanno letto un messaggio dove evidenziavano paure e preoccupazioni per i conflitti nel mondo.
Francesco li ha incoraggiati ad essere strumenti di pace e di misericordia. Subito dopo il lancio dei palloncini, simbolo di pace, il Papa li ha invitati a non dimenticare di pregare per lui.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

 

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...