Massoneria: Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia intervistato da ASI su: "Europa tra integrazione e disintegrazione"

(ASI) Pescara – Si è svolto nel pomeriggio di sabato16 gennaio 2016, presso l’Aurum di Pescara, il convegno del Grande Oriente d’Italia,            “L ’ Europa tra integrazione e disintegrazione”.

All’evento pubblico, con ingresso libero, tenutosi di fronte a una nutrita platea, hanno parlato i seguenti ospiti: il Dott. Luciano Artese (Presidente del Collegio Circoscrizionale MM.VV. dell’Abruzzo – Molise), il Prof. Marco Rocchi (docente di Statistica Medica presso l’Università Carlo Bo di Urbino), il Prof. Vittorio Carli (docente di Economia Politica, presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara), il Prof. Mario Fulcheri (docente di Psicologia Clinica, presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara), la Prof. Eide Spedicato Iengo (Prof.ssa Sociologia Generale, presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara), con le conclusioni dell’ospite d’onore della serata, Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, il Giornalista Stefano Bisi.

Ha aperto il convegno, il MM. VV. Luciano Artese che ha fatto una breve introduzione sull’evoluzione dell’Europa Unita.

Successivamente, è stato il turno del Prof. Marco Rocchi che ha iniziato, facendo un excursus storico sull’idea di Europa nei secoli, iniziando dal mito greco su cui si baserebbe la nascita del Vecchio Continente. Secondo Rocchi, l’idea di Europa nascerebbe con quella di polis e di democrazia greca. Il docente universitario, arriva alla conclusione che il Manifesto di Ventotene di Rossi e Spinelli, nato per mettere un controllo a quel leviatano rappresentato dal nazionalismo degli Stati Nazione che aveva portato a ben due guerre mondiali, è andato completamente disatteso, con le influenze delle potenze extra europee sempre più forti nella stessa Europa e la nascita di una Unione Europea “senza cuore, identità, e libertà”, ma basata solo su dei parametri economici da non trasgredire.

Dopo, ha preso la parola il Prof. Vittorio Carlei, il quale ha ribadito che il problema dell’Europa è che il suo collante è solo quello economico. Si ha una crisi di valori, rappresentata ad esempio dalla mancanza di una vera e propria costituzione. “Solo chi rispetta le regole economiche è libero nell’attuale Europa”. Invece, ci sarebbe bisogno “di una fratellanza identitaria, senza la quale non può esserci vera libertà”.

Il Prof. Mario Fulcheri , si è soffermato sull’aspetto psicologico della distinzione fra integrazione e disintegrazione. La collega Eide Spedicato Iengo, ha, infine, parlato dell’impatto della tecnologia web sul mondo di oggi, di come si è diventati dei veri e propri viaggiatori globali anche virtuali. La docente ha lanciato l’allarme su come la globalizzazione metterebbe a rischio la individualità e ci porta verso l’ omologazione. L ’ identità particolaristica è qualcosa da preservare, ma deve mirare nel contesto dell’Europa Unita, al bene comune.

Infine, ci sono state le conclusioni del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, il Giornalista Stefano Bisi che, ha parlato del ruolo della Massoneria oggi, lanciando un messaggio verso l’integrazione europea, l’accoglienza dei profughi a livello umanitario, rilanciando per certi versi l’idea civilizzatrice di Mazziniana memoria che la storia avrebbe assegnato all’Italia. Si è comunque dichiarato contrario alla completa omologazione delle identità nazionali per cui i Massoni nel corso dell’Ottocento e del Novecento, hanno pagato il loro tributo di sangue.


Ma, sentiamo cosa ha dichiarato ad Agenzia Stampa Italia  il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi:

 

https://youtu.be/j7nufvSyzdk

 


Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...