Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 21 Aprile 2025 - ore 00:48:53
Massoneria: Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia intervistato da ASI su: "Europa tra integrazione e disintegrazione"

(ASI) Pescara – Si è svolto nel pomeriggio di sabato16 gennaio 2016, presso l’Aurum di Pescara, il convegno del Grande Oriente d’Italia,            “L ’ Europa tra integrazione e disintegrazione”.

All’evento pubblico, con ingresso libero, tenutosi di fronte a una nutrita platea, hanno parlato i seguenti ospiti: il Dott. Luciano Artese (Presidente del Collegio Circoscrizionale MM.VV. dell’Abruzzo – Molise), il Prof. Marco Rocchi (docente di Statistica Medica presso l’Università Carlo Bo di Urbino), il Prof. Vittorio Carli (docente di Economia Politica, presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara), il Prof. Mario Fulcheri (docente di Psicologia Clinica, presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara), la Prof. Eide Spedicato Iengo (Prof.ssa Sociologia Generale, presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara), con le conclusioni dell’ospite d’onore della serata, Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, il Giornalista Stefano Bisi.

Ha aperto il convegno, il MM. VV. Luciano Artese che ha fatto una breve introduzione sull’evoluzione dell’Europa Unita.

Successivamente, è stato il turno del Prof. Marco Rocchi che ha iniziato, facendo un excursus storico sull’idea di Europa nei secoli, iniziando dal mito greco su cui si baserebbe la nascita del Vecchio Continente. Secondo Rocchi, l’idea di Europa nascerebbe con quella di polis e di democrazia greca. Il docente universitario, arriva alla conclusione che il Manifesto di Ventotene di Rossi e Spinelli, nato per mettere un controllo a quel leviatano rappresentato dal nazionalismo degli Stati Nazione che aveva portato a ben due guerre mondiali, è andato completamente disatteso, con le influenze delle potenze extra europee sempre più forti nella stessa Europa e la nascita di una Unione Europea “senza cuore, identità, e libertà”, ma basata solo su dei parametri economici da non trasgredire.

Dopo, ha preso la parola il Prof. Vittorio Carlei, il quale ha ribadito che il problema dell’Europa è che il suo collante è solo quello economico. Si ha una crisi di valori, rappresentata ad esempio dalla mancanza di una vera e propria costituzione. “Solo chi rispetta le regole economiche è libero nell’attuale Europa”. Invece, ci sarebbe bisogno “di una fratellanza identitaria, senza la quale non può esserci vera libertà”.

Il Prof. Mario Fulcheri , si è soffermato sull’aspetto psicologico della distinzione fra integrazione e disintegrazione. La collega Eide Spedicato Iengo, ha, infine, parlato dell’impatto della tecnologia web sul mondo di oggi, di come si è diventati dei veri e propri viaggiatori globali anche virtuali. La docente ha lanciato l’allarme su come la globalizzazione metterebbe a rischio la individualità e ci porta verso l’ omologazione. L ’ identità particolaristica è qualcosa da preservare, ma deve mirare nel contesto dell’Europa Unita, al bene comune.

Infine, ci sono state le conclusioni del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, il Giornalista Stefano Bisi che, ha parlato del ruolo della Massoneria oggi, lanciando un messaggio verso l’integrazione europea, l’accoglienza dei profughi a livello umanitario, rilanciando per certi versi l’idea civilizzatrice di Mazziniana memoria che la storia avrebbe assegnato all’Italia. Si è comunque dichiarato contrario alla completa omologazione delle identità nazionali per cui i Massoni nel corso dell’Ottocento e del Novecento, hanno pagato il loro tributo di sangue.


Ma, sentiamo cosa ha dichiarato ad Agenzia Stampa Italia  il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi:

 

https://youtu.be/j7nufvSyzdk

 


Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...