Il Papa all'Angelus: quando impareremo la lezione della guerra?

(ASI) Nella domenica in cui la Chiesa festeggia la croce di Cristo, Papa Francesco ha ricordato il significato vero della croce come segno di speranza e di amore di Dio.

Ha poi rivolto parole di sostegno a tutti i cristiani perseguitati, "noi non esaltiamo le croci, ma la croce gloriosa di Gesù segno della salvezza".
Francesco, nella Piazza San Pietro, ha fatto notare come la croce di Gesù sembra un fallimento ma in realtà è segno di vittoria.
Il Pontefice ha ricordato che anche in occidente l'appartenenza al cristianesimo comporta un prezzo da pagare. In molti ambienti, infatti, i cristiani incontrano limitazioni e discriminazioni.
L'odio e il male vengono sconfitti con il perdono e il bene, la vendetta fa solo aumentare il male e la morte. Il Papa ha ricordato i numeri della prima guerra mondiale; si parla di otto milioni di giovani soldati caduti e sette milioni di civili. Proprio ieri Francesco si è recato a Redipuglia, al cimitero austroungarico e al sacrario. Lì ha pregato per i morti della Grande Guerra e di tutte le guerre.
"Questo fa capire quanto la guerra sia una pazzia, dalla quale l'umanità non ha ancora imparato la lezione; infatti ce n'è stata un'altra, la Seconda e tante altre oggi in corso".
Papa Francesco ha ricordato nella seconda parte dell'Angelus che nella Repubblica centroafricana prende il via una missione di pace delle Nazioni Unite". La popolazione civile sta soffrendo le conseguenze di un terribile conflitto, ecco perché la Chiesa appoggia l'iniziativa".
Il Papa ha concluso l'Angelus come di consueto ricordando di pregare per lui.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...