Il Sinodo delle famiglie alla sbarra di partenza

(ASI) I lavori sono iniziati ed il Sinodo e' partito, tre settimane di fuoco. Il cardinale Erdo e l'arcivescovo Bruno Forte hanno iniziato le relazioni, successivamente i padri sinodali prenderanno la parola.

Ogni oratore avrà la possibilità di parlare per tre minuti nei 13 circoli minori divisi per base linguistica
I compiti in aula di dividono in tre tappe ciascuna corrispondente ad una parte dell'instrumentum laboris: le sfide sulla famiglia, il discernimento della vocazione familiare e la missione della famiglia oggi. Al termine di ogni tappa, il 9, il 14, ed il 20 ottobre, i circoli minori si riuniranno per elaborare una relazione.
Da questa relazione una commissione di 10 membri, già nominati dal Papa, elaborerà la Relatio finalis il documento finale del sinodo che verrà votato punto per punto il 24 ottobre.
In questo mese le reliquie dei coniugi Martin, genitori di santa Teresa del Bambin Gesù, saranno nella Basilica di santa Maria Maggiore per proteggere dal cielo il Sinodo e perché il 18 ottobre, durante la Messa, i genitori della nota santa saranno canonizzati.
Grande festa anche per il 17 ottobre, commemorazione dei 50 anni dal primo Sinodo dei vescovi, voluto da Paolo IV nel 1965. Sarà il cardinale e arcivescovo di Vienna Schoenborn a svolgere la relazione commemorativa .
Ogni giorno i padri reciteranno il Rosario alle 17 e la Messa alle 18.
Nella prima settimana si pregherà in modo particolare per i figli, nella seconda per i genitori, nella terza per i nonni, davanti alle reliquie dei santi coniugi Beltrame Quattrocchi.
"La grande diversità dei partecipanti, la diversità dell'età, di esperienze, la diversità delle chiese latine e orientali potrebbe far ritenere improbabile che si arrivi a mettersi d'accordo", ha commentato il cardinale Andre Vingt Trois, sulle prime impressioni del Sinodo.
Monsignor Forte ha affermato che:"Non ci sono due partiti tra i vescovi come molti mezzi di informazione hanno sostenuto, ma ci sono solo dei pastori, uomini di fede che ascoltano le attese di molti".
L'atteggiamento di Papa Francesco è di estrema parresia, grande franchezza soprattutto nel guardare alle famiglie in crisi. Ingiustizie sociali, migrazioni, povertà, violenze e denatalità sfidano la famiglia. "Le istituzioni sono fragili", commenta il cardinal Erdo "gli uomini hanno paura degli impegni definitivi, concentrati solo sul presente in cui i desideri personali sembrano diventare veri e propri diritti".
"L' individualismo separa matrimonio da famiglia, il consumismo divide la sessualità con la procreazione e l'amore. Solo con la famiglia", spiega ancora il cardinale, "si salverà l'umanità da tutta questa rovina e si imparerà l'esperienza del bene comune".
Naturalmente importante è e sarà, la formazione dei sacerdoti per accompagnare le famiglie.
Il cardinal Baldisseri ha sottolineato che il tema famiglia e' importante per tutti i cristiani e per l'umanità intera. Salutando tutti i coniugi presenti al Sinodo, ha ricordato la significativa presenza femminile, da cui si attende uno speciale contributo.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...