Il Sinodo delle famiglie alla sbarra di partenza

(ASI) I lavori sono iniziati ed il Sinodo e' partito, tre settimane di fuoco. Il cardinale Erdo e l'arcivescovo Bruno Forte hanno iniziato le relazioni, successivamente i padri sinodali prenderanno la parola.

Ogni oratore avrà la possibilità di parlare per tre minuti nei 13 circoli minori divisi per base linguistica
I compiti in aula di dividono in tre tappe ciascuna corrispondente ad una parte dell'instrumentum laboris: le sfide sulla famiglia, il discernimento della vocazione familiare e la missione della famiglia oggi. Al termine di ogni tappa, il 9, il 14, ed il 20 ottobre, i circoli minori si riuniranno per elaborare una relazione.
Da questa relazione una commissione di 10 membri, già nominati dal Papa, elaborerà la Relatio finalis il documento finale del sinodo che verrà votato punto per punto il 24 ottobre.
In questo mese le reliquie dei coniugi Martin, genitori di santa Teresa del Bambin Gesù, saranno nella Basilica di santa Maria Maggiore per proteggere dal cielo il Sinodo e perché il 18 ottobre, durante la Messa, i genitori della nota santa saranno canonizzati.
Grande festa anche per il 17 ottobre, commemorazione dei 50 anni dal primo Sinodo dei vescovi, voluto da Paolo IV nel 1965. Sarà il cardinale e arcivescovo di Vienna Schoenborn a svolgere la relazione commemorativa .
Ogni giorno i padri reciteranno il Rosario alle 17 e la Messa alle 18.
Nella prima settimana si pregherà in modo particolare per i figli, nella seconda per i genitori, nella terza per i nonni, davanti alle reliquie dei santi coniugi Beltrame Quattrocchi.
"La grande diversità dei partecipanti, la diversità dell'età, di esperienze, la diversità delle chiese latine e orientali potrebbe far ritenere improbabile che si arrivi a mettersi d'accordo", ha commentato il cardinale Andre Vingt Trois, sulle prime impressioni del Sinodo.
Monsignor Forte ha affermato che:"Non ci sono due partiti tra i vescovi come molti mezzi di informazione hanno sostenuto, ma ci sono solo dei pastori, uomini di fede che ascoltano le attese di molti".
L'atteggiamento di Papa Francesco è di estrema parresia, grande franchezza soprattutto nel guardare alle famiglie in crisi. Ingiustizie sociali, migrazioni, povertà, violenze e denatalità sfidano la famiglia. "Le istituzioni sono fragili", commenta il cardinal Erdo "gli uomini hanno paura degli impegni definitivi, concentrati solo sul presente in cui i desideri personali sembrano diventare veri e propri diritti".
"L' individualismo separa matrimonio da famiglia, il consumismo divide la sessualità con la procreazione e l'amore. Solo con la famiglia", spiega ancora il cardinale, "si salverà l'umanità da tutta questa rovina e si imparerà l'esperienza del bene comune".
Naturalmente importante è e sarà, la formazione dei sacerdoti per accompagnare le famiglie.
Il cardinal Baldisseri ha sottolineato che il tema famiglia e' importante per tutti i cristiani e per l'umanità intera. Salutando tutti i coniugi presenti al Sinodo, ha ricordato la significativa presenza femminile, da cui si attende uno speciale contributo.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

Mobilità. F.De Gregorio (Azione): presentata nterrogazione su pasticcio Taxi. Campidoglio acceleri per nuove licenze

(ASI) Roma - «Il Campidoglio si metta subito al lavoro e bandisca il concorso per il rilascio delle nuove licenze taxi: completare le procedure per incrementare il loro numero ...