Allarme natalità: in Italia ormai è a zero

(ASI) In Italia siamo arrivati alla crescita zero, è ufficiale. Secondo l'Istat, che ha reso noti i dati dell'anno scorso, nel 2014 la popolazione ha raggiunto le 60.795.612 unità, solo 12.944 in più rispetto all'anno precedente.

I flussi migratori non riescono a compensare completamente il calo di nascite. Inoltre sono stati registrati quasi 12 mila nati in meno rispetto al 2013. Nel 2014 il saldo fra i nati e i morti è stato negativo di quasi 100mila unità, un risultato pessimo che ricorda quello raggiunto nel biennio 1917-1918, ovvero al termine della Prima Guerra Mondiale.
Per quanto riguarda la popolazione straniera, l'incremento è stato più netto, raggiungendo le 92.352 unità. Il numero totale di cittadini stranieri residenti in Italia dunque è di 5.014.437, pari all'8,2% dei residenti. L'aumento del numero va anche attribuito alle rettifiche comunali che sono state effettuate tra il 2012 e il 2014 e alle persone ricomparse che erano state precedentemente cancellate per irreperibilità censuaria. Considerando le rettifiche, l'incremento è stato limitato, +0,003%, in cui gran parte del merito è delle migrazioni dall'estero, mentre il saldo naturale è negativo. Non sono gli unici dati negativi: il numero medio di figli per donna è pari a 1,39, lo stesso del 2013, mentre l'età media del parto sale a 31,5 anni. Per quanto riguarda l'aspettativa di vita, gli uomini hanno raggiunto gli 80,2 anni e le donne invece gli 84,9.
La componente straniera è in crescita, un fenomeno in generale che sta interessando tutta l'Europa e dovuto ai motivi più disparati. Rimane una considerazione da fare: questi dati sono insufficienti a garantire il necessario ricambio generazionale, colpa anche della crisi che, ora come ora, è anche una crisi di nascite.

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...