(ASI) È disponibile da oggi, 19 giugno 2015, il testo integrale dell'enciclica di papa Francesco, datata 24 maggio 2015, dedicata al mondo in cui viviamo, la cura che dovremmo riservargli e l'alleanza alla quale Dio ci chiama per preservarlo.

Il documento è uno dei pochi che negli ultimi 150 anni porta un titolo in volgare e non in latino. Si compone di sei capitoli, oltre l'introduzione e due preghiere finali, una di condivisone con tutti i credenti in Dio creatore ed una di assunzione degli impegni per i cristiani. Il Santo Padre sente urgente una preoccupazione che dovrebbero essere di tutti ed addirittura unirci e lancia un appello a tutto il mondo ed invita ogni uomo a smettere di avere una fiducia irrazionale nel progresso. Lo sviluppo non è una persona capace di ragionare e comprendere ciò che è bene. L'uomo deve imparare a distinguere ciò che è un male e che può avere conseguenze dannose. Nell'introduzione il Papa spiega la struttura dell'enciclica e la sua metodologia. Egli crede che poveri e fragilità del pianeta siano uniti, che tutto nel mondo intero sia intimamente collegato. Non riserva critiche al dominio globale che viene esercitato attraverso la tecnologia, invita tutti a dibattiti sinceri ed onesti e suggerisce un nuovo stile di vita, puntando sulla sobrietà, modo d'essere che dovrebbe contraddistinguere il cristiano. Per dare una panoramica dell'opera ai nostri lettori proponiamo un sintetico elenco dei capitoli che compongono Laudato sì:
Cap. I QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA, ove si tratta di inquinamento, acqua, biodiversità, qualità della vita, degrado sociale e diseguaglianza planetaria, reazioni deboli, diversità di opinioni;
Cap. II IL VANGELO DELLA CREAZIONE, dove vengono affrontate la fede e la luce che può portare, la sapienza della Bibbia, il mistero dell'universo, l'importanza di ogni creatura, la comunione universale, l'utilizzo dei beni, come vede le cose Gesù, pregi e difetti della tecnologia;
Cap. III LA RADICE UMANA DELLA CRISI ECOLOGICA, destinato ad affrontare la globalizzazione, l'antropocentrismo moderno, la cultura del relativismo, la ricerca scientifica biologica, i vari tipi di ecologia;
Cap. IV UN'ECOLOGIA INTEGRALE dedicato all'ecologia culturale e quotidiana, il bene comune, la giustizia generazionale;
Cap. V ALCUNE LINEE DI ORIENTAMENTO E DI AZIONE dove si sviluppano le tematiche relative alla politica internazionale, il dialogo sulle scelte nazionali e locali, dialogo tra politica ed economia, dialogo religioni-scienze;
Cap. VI EDUCAZIONE E SPIRITUALITA' ECOLOGICA che contiene proposte e suggerimenti su un altro stile di vita, suggerisce un'educazione specifica per alleare umanità ed ambiente. In questo capitolo, papa Francesco, parla di conversione ecologica e spiega a che cosa può condurre: gioia e pace, amore civile e politico. Indica modi di vita e stili che ci possono aiutare a condividere i doni che Dio ci ha concesso. Particolare attenzione rivolge alla sobrietà che ci permette di gustare "le piccole cose", senza attaccamenti e senza tristezza per ciò che non si ha. La parte finale del capitolo è dedicata ai Sacramenti, modo privilegiato di utilizzare la natura per la nostra salvezza e alla Trinità come modello di relazione tra le creature, alla Vergine Maria ed alla vita eterna.
Buona lettura.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...