LAUDATO SI' Enciclica di Papa Francesco

(ASI) È disponibile da oggi, 19 giugno 2015, il testo integrale dell'enciclica di papa Francesco, datata 24 maggio 2015, dedicata al mondo in cui viviamo, la cura che dovremmo riservargli e l'alleanza alla quale Dio ci chiama per preservarlo.

Il documento è uno dei pochi che negli ultimi 150 anni porta un titolo in volgare e non in latino. Si compone di sei capitoli, oltre l'introduzione e due preghiere finali, una di condivisone con tutti i credenti in Dio creatore ed una di assunzione degli impegni per i cristiani. Il Santo Padre sente urgente una preoccupazione che dovrebbero essere di tutti ed addirittura unirci e lancia un appello a tutto il mondo ed invita ogni uomo a smettere di avere una fiducia irrazionale nel progresso. Lo sviluppo non è una persona capace di ragionare e comprendere ciò che è bene. L'uomo deve imparare a distinguere ciò che è un male e che può avere conseguenze dannose. Nell'introduzione il Papa spiega la struttura dell'enciclica e la sua metodologia. Egli crede che poveri e fragilità del pianeta siano uniti, che tutto nel mondo intero sia intimamente collegato. Non riserva critiche al dominio globale che viene esercitato attraverso la tecnologia, invita tutti a dibattiti sinceri ed onesti e suggerisce un nuovo stile di vita, puntando sulla sobrietà, modo d'essere che dovrebbe contraddistinguere il cristiano. Per dare una panoramica dell'opera ai nostri lettori proponiamo un sintetico elenco dei capitoli che compongono Laudato sì:
Cap. I QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA, ove si tratta di inquinamento, acqua, biodiversità, qualità della vita, degrado sociale e diseguaglianza planetaria, reazioni deboli, diversità di opinioni;
Cap. II IL VANGELO DELLA CREAZIONE, dove vengono affrontate la fede e la luce che può portare, la sapienza della Bibbia, il mistero dell'universo, l'importanza di ogni creatura, la comunione universale, l'utilizzo dei beni, come vede le cose Gesù, pregi e difetti della tecnologia;
Cap. III LA RADICE UMANA DELLA CRISI ECOLOGICA, destinato ad affrontare la globalizzazione, l'antropocentrismo moderno, la cultura del relativismo, la ricerca scientifica biologica, i vari tipi di ecologia;
Cap. IV UN'ECOLOGIA INTEGRALE dedicato all'ecologia culturale e quotidiana, il bene comune, la giustizia generazionale;
Cap. V ALCUNE LINEE DI ORIENTAMENTO E DI AZIONE dove si sviluppano le tematiche relative alla politica internazionale, il dialogo sulle scelte nazionali e locali, dialogo tra politica ed economia, dialogo religioni-scienze;
Cap. VI EDUCAZIONE E SPIRITUALITA' ECOLOGICA che contiene proposte e suggerimenti su un altro stile di vita, suggerisce un'educazione specifica per alleare umanità ed ambiente. In questo capitolo, papa Francesco, parla di conversione ecologica e spiega a che cosa può condurre: gioia e pace, amore civile e politico. Indica modi di vita e stili che ci possono aiutare a condividere i doni che Dio ci ha concesso. Particolare attenzione rivolge alla sobrietà che ci permette di gustare "le piccole cose", senza attaccamenti e senza tristezza per ciò che non si ha. La parte finale del capitolo è dedicata ai Sacramenti, modo privilegiato di utilizzare la natura per la nostra salvezza e alla Trinità come modello di relazione tra le creature, alla Vergine Maria ed alla vita eterna.
Buona lettura.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

Avv. Trisciuoglio: "Travolgente vittoria per Tuiach innanzi al GUP di Trieste. Non luogo a procedere per l’ex campione dei massimi per presunte affermazioni antisemite."

(ASI) "Era accusato ex art. 604 bis c.p. di incitamento alla discriminazione o alla ¿violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi per una “infinita” serie di affermazioni di pensiero ...

I Condomini tra i beneficiari dell'Ecobonus sociale proposto nella revisione del PNRR

(ASI) Con le rimodulazioni del Pnrr si torna a parlare anche di di Ecobonus sociale, la cui dotazione scende di un terzo rispetto a quella prevista precedentemente. Questo è quanto ...