LAUDATO SI' Enciclica di Papa Francesco

(ASI) È disponibile da oggi, 19 giugno 2015, il testo integrale dell'enciclica di papa Francesco, datata 24 maggio 2015, dedicata al mondo in cui viviamo, la cura che dovremmo riservargli e l'alleanza alla quale Dio ci chiama per preservarlo.

Il documento è uno dei pochi che negli ultimi 150 anni porta un titolo in volgare e non in latino. Si compone di sei capitoli, oltre l'introduzione e due preghiere finali, una di condivisone con tutti i credenti in Dio creatore ed una di assunzione degli impegni per i cristiani. Il Santo Padre sente urgente una preoccupazione che dovrebbero essere di tutti ed addirittura unirci e lancia un appello a tutto il mondo ed invita ogni uomo a smettere di avere una fiducia irrazionale nel progresso. Lo sviluppo non è una persona capace di ragionare e comprendere ciò che è bene. L'uomo deve imparare a distinguere ciò che è un male e che può avere conseguenze dannose. Nell'introduzione il Papa spiega la struttura dell'enciclica e la sua metodologia. Egli crede che poveri e fragilità del pianeta siano uniti, che tutto nel mondo intero sia intimamente collegato. Non riserva critiche al dominio globale che viene esercitato attraverso la tecnologia, invita tutti a dibattiti sinceri ed onesti e suggerisce un nuovo stile di vita, puntando sulla sobrietà, modo d'essere che dovrebbe contraddistinguere il cristiano. Per dare una panoramica dell'opera ai nostri lettori proponiamo un sintetico elenco dei capitoli che compongono Laudato sì:
Cap. I QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA, ove si tratta di inquinamento, acqua, biodiversità, qualità della vita, degrado sociale e diseguaglianza planetaria, reazioni deboli, diversità di opinioni;
Cap. II IL VANGELO DELLA CREAZIONE, dove vengono affrontate la fede e la luce che può portare, la sapienza della Bibbia, il mistero dell'universo, l'importanza di ogni creatura, la comunione universale, l'utilizzo dei beni, come vede le cose Gesù, pregi e difetti della tecnologia;
Cap. III LA RADICE UMANA DELLA CRISI ECOLOGICA, destinato ad affrontare la globalizzazione, l'antropocentrismo moderno, la cultura del relativismo, la ricerca scientifica biologica, i vari tipi di ecologia;
Cap. IV UN'ECOLOGIA INTEGRALE dedicato all'ecologia culturale e quotidiana, il bene comune, la giustizia generazionale;
Cap. V ALCUNE LINEE DI ORIENTAMENTO E DI AZIONE dove si sviluppano le tematiche relative alla politica internazionale, il dialogo sulle scelte nazionali e locali, dialogo tra politica ed economia, dialogo religioni-scienze;
Cap. VI EDUCAZIONE E SPIRITUALITA' ECOLOGICA che contiene proposte e suggerimenti su un altro stile di vita, suggerisce un'educazione specifica per alleare umanità ed ambiente. In questo capitolo, papa Francesco, parla di conversione ecologica e spiega a che cosa può condurre: gioia e pace, amore civile e politico. Indica modi di vita e stili che ci possono aiutare a condividere i doni che Dio ci ha concesso. Particolare attenzione rivolge alla sobrietà che ci permette di gustare "le piccole cose", senza attaccamenti e senza tristezza per ciò che non si ha. La parte finale del capitolo è dedicata ai Sacramenti, modo privilegiato di utilizzare la natura per la nostra salvezza e alla Trinità come modello di relazione tra le creature, alla Vergine Maria ed alla vita eterna.
Buona lettura.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Edilizia, Mazzetti (FI): "Semplificazione obiettivo prioritario, applicare velocemente il salva casa e avanti su nuovo testo unico"

(ASI) Verona - "È un momento estremamente importante per il settore dell'edilizia e delle costruzioni: siamo chiamati a gettare le basi per lo sviluppo attraverso un nuovo corpo normativo, chiaro, fruibile, ...

Campi Flegrei, Caso (M5S):”Ministro, sta facendo il possibile per non dover contare i morti?”

(ASI) Roma - “Se il Governo stesse facendo tutto il possibile nella gestione della crisi bradisismica non avremmo bambini, donne ed anziani che dopo la scossa 4.6 sono arrivati alle aree ...

Migranti: Majorino (PD), ennesimo naufragio e governo resta immobile

(ASI) "Martedì, al largo di Lampedusa, si è verificato l'ennesimo naufragio. L'ennesima carneficina. Quarantasei persone morte, molte dopo giorni in mare, abbandonate senza soccorsi tempestivi. Non è un incidente, ma il risultato ...

Intervento Gasparri in Aula su Ventotene

(ASI) Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo in Aula, ha dichiarato: “Giorni fa ho invitato il ministro Nordio alla Sala Zuccari per fare una conferenza  ...

Campi Flegrei, Pierro (Lega): mai nessuno ha affrontato emergenza con stessa determinazione di oggi

(ASI) Roma – “Nessun governo e nessuna amministrazione ha mai affrontato con la stessa determinazione di oggi l’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei, terra straordinaria e affascinante ma purtroppo da sempre ...

Giornata della Memoria e dell’Impegno, Costa (M5S): “A Trapani per ribadire che la lotta alle mafie è un dovere collettivo

(ASI) ”Roma – “Domani celebriamo la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il mio pensiero va a chi ha perso la vita per mano ...

Agricoltura, Almici (FDI): Governo Meloni da sempre accanto agli agricoltori

(ASI) “A Parma, oltre 20.000 agricoltori provenienti da tutta Italia hanno manifestato con Coldiretti per ribadire con forza il loro NO al cibo sintetico. Una mobilitazione straordinaria, che conferma quanto il ...

Castellone (M5S): "Meloni usa polemica su Ventotene per nascondere fallimenti del suo governo" 09:3

(ASI) "Giorgia Meloni prova ancora una volta a buttarla in caciara per nascondere i fallimenti del suo governo." così sui social la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S). "Questa ...

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...