La colpa di essere una minoranza nel Pakistan insanguinato

(ASI) Se l'Isis chiama, i Talebani rispondono prontamente. Il weekend della preghiera e delle messe nel Pakistan cristiano, lontano dalle capitali cattoliche occidentali, ha vissuto un'altra domenica di sangue.

Quindici morti certi, almeno settanta feriti, tra cui molti in pericolo di vita, il terrore istantaneo e le conseguenti rappresaglie. Due kamikaze deflagrati con i loro esplosivi all'ingresso delle basiliche di Lahore, città nel cuore del Punjab, poi l'assalto e la rabbia dei cristiani che dopo aver identificato i complici degli attentatori, spontaneamente li linciano e li fanno ardere vivi nella pubblica piazza. La reazione inesorabile si espande a macchia d'olio, da Rawalpindi alla capitale Islamabad, da Karachi ai palazzi del potere del primo ministro Nawaz Sharif.

Il caos nel Paese per l'ennesimo attentato rivendicato dai Talebani, mentre gli agenti della sicurezza stavano pranzando e vedendo la televisione. Intanto le vittime sono sempre le stesse, piccole comunità di cristiani all'interno di vastissime comunità musulmane. Gli attentati sono proporzionalmente aumentati, la sorveglianza inversamente diminuita e la corruzione del potere appare dilagante.
Il Vaticano stesso ha scelto ormai di aprire all'uso legittimo della forza a difesa delle proprie minoranze. Il Papa nell'Angelus di ieri ha richiamato l'importanza del confronto e perfino la necessità di reagire con interventi mirati al fine di far cessare le persecuzioni. L'arcivescovo Silvano Maria Tomasi ai microfoni della Radio Vaticana sottolinea: "Intervenire è compito della comunità internazionale. Per salvare il salvabile è necessario difendersi e l'aggressore va necessariamente fermato." La Santa Sede rilascia così forti dichiarazioni in difesa delle minoranze cristiane del mondo, ma è evidente come quella pakistana, senza considerare quelle nigeriane e siriane, soffra sviluppi politici e conflitti etnici ormai fuori controllo.

L'Isis e Al Qaeda si combattono sul fronte terroristico nel folle merito di chi uccide più "infedeli". Molte campane in Europa e in Occidente, non solo quelle che ormai troppo spesso suonano per i propri morti, sono stufe dei dialoghi moderati. L'escalation della violenza è rischiosissima e rappresenterebbe un danno ben più grave anche per le comunità musulmane.
Il sogno di Benazir Bhutto, la donna che più di ogni altra in Pakistan aveva cercato la riconciliazione sociale e religiosa, sembra infrangersi come le facciate delle basiliche devastate dai kamikaze di Lahore. Casualmente, dalla sua morte nel 2007, le cose sono solo peggiorate, purtroppo dietro la sottile e indifferente connivenza della politica di Islamabad.


Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...