Morto suicida Guido Ghisolfi, imprenditore “green economy” finanziatore di Renzi

(ASI)  I carabinieri hanno rinvenuto ieri il corpo di Guido Ghisolfi, l’industriale che nel 2013 finanziò le primarie di Matteo Renzi. 

Il corpo dell’imprenditore 58enne, è stato rinvenuto nell’auto di proprietà dello stesso Ghisolfi, parcheggiata lungo una strada di campagna nell’alessandrino, a Carbonara Scrivia, vicino a Tortona, dove viveva assieme alla famiglia. Dai rilievi dei carabinieri, Ghisolfi si sarebbe ucciso sparandosi con un fucile senza lasciare alcun messaggio.  Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’imprenditore soffriva da tempo di forti crisi depressive che lo avrebbero portato a compiere l’estremo gesto. Uscito di casa sta mattina alle 8, era atteso per l’ora di pranzo a casa dove però non è mai giunto. I familiari, non vedendolo rincasare, hanno subito allertato le autorità, che poche ore dopo hanno fatto la macabra scoperta. In una nota la famiglia e l’azienda hanno sostanzialmente confermato la versione dei carabinieri secondo cui Ghisolfi sembrerebbe soffrire da tempo di una forte depressione a dispetto di una vita personale e lavorativa piena di successi e soddisfazioni anche recenti.

Ghisolfi era un noto imprenditore nell’ambito della cosiddetta “green economy”, ossia un settore imprenditoriale legato alla valorizzazione dei prodotti del territorio e del territorio stesso con investimenti e metodologie innovative. L’imprenditore era vicepresidente e amministratore delegato del gruppo Mossi & Ghisolfi, multinazionale del settore chimico specializzata nel settore dei biocarburanti con oltre 2.100 dipendenti e un fatturato di 3 miliardi di dollari l’anno. Con la società di cui era presidente, la Beta Renewables spa, facente parte del gruppo Mossi & Ghisolfi, aveva finanziato e inaugurato meno di due anni fa la bioraffineria di Crescentino, nel vercellese, illustrando a tutti i presenti le potenzialità dell’emergente mercato dei biocarburanti, combustibili “verdi” ottenuti da scarti non alimentari. Attualmente l’impianto piemontese produce ogni anno miglia di tonnellate di bioetanolo ottenuto da scarti di riso, frumento e canne da fossi. Oltre al Piemonte  i suoi investimenti avevano recentemente riguardato la regione del Sulcis in Sardegna. Proprio nell’isola, in quella che era un tempo nota come principale area italiana di estrazione del carbone, intendeva avviare la coltivazione della canna al fine di ricavarne bio-combustibili sotto forma di metano da decomposizione e additivi per carburanti ecologici e, come obbiettivo ulteriore, al fine di garantire una rivalorizzazione economica e paesaggistica dell’area. Questo progetto aveva attirato su Ghisolfi l’opposizione di quanti in Italia vedono nella coltivazione della canna una minaccia per l’agricoltura. Altre attività di Ghisolfi avevano riguardato lo sport, (era stato presidente della Derthona basket negli anni 80) e il mondo bancario manageriale. In particolare aveva fatto parte del comitato di sorveglianza dell’istituto bancario Intesa San Paolo in sostituzione di Elsa Fornero quando quest’ultima fu chiamata  a far parte del governo Monti. Iscritto al Pd, nel 2013 aveva finaziato le primarie del futuro premier Matteo Renzi con 100.000 euro entrando a far parte del gruppo di grandi imprenditori della green economy, come Oscar Farinetti, patrono di Eataly, che tutt’ora appoggiano Renzi. Grazie alle sue conoscenze nei settori imprenditoriali e bancari, Ghisolfi era uno dei principali consiglieri del premier Renzi in materia occupazionale e imprenditoriale.

 

Cenusa Alexandru Rares – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...