(ASI) Valdagno (Vicenza) - Quanto si può scommettere che tutto ciò che riguarda Mussolini, e ciò che architettonicamente è rimasto del suo operato, faccia ancora paura in Italia?

E quanto è facile indovinare che se qualcosa ancora dovesse esistere, essa va modificata, alterata, e magari resa irriconoscibile, o meglio, innocua per il politicamente corretto che ci impone la società odierna? Celeberrimo è stato pochi mesi fa, "l'anello" da applicare al Monumento della Vittoria di Bolzano. Conto i crimini del totalitarismo, l'anello scuro ci fa "rimembrare" quanto sia stato "nefasto" il Ventennio. Poco importa sei il monumento ne esce sfregiato, angariato, sconvolto. Pochi mesi dopo, indagava la magistratura.

Apprendo, che l'artista creativo di Valdagno, Giovanni Morbin, esporrà, tramite la sua galleria - centro d'arte Artericambi, ad Artissima, fiera d'arte torinese che si svolge dal 07 al 09 novembre, nella sede dell'Oval. Alla rassegna, la galleria di Morbin ha il piacere di essere tra le 194 selezionate alla pregevole kermesse. L'artista Morbin, per chi non lo sapesse, è il protagonista dell'alterazione della Casa del Fascio di Valdagno, una delle più grandi costruite in Italia.

Sulla facciata dell'edificio è presente una classica grande lettera "M", indicante l'iniziale del cognome del Duce, ove sopra poggia un'elegante aquila stile littorio. Il Morbin, come "creazione artistica", ha pensato di aggiungere la lettera "e" al monogramma "M", ottenendo così la parola "Me". Cancellando così la memoria del dittatore, si ottiene un'immagine "soggettiva". Me, può voler dire io, un'altra persona, chiunque. Ogni individuo, può riconoscersi in quella semplice definizione di "Me".

Eppure, dava così tanto fastidio, a 70 anni dalla caduta del Fascismo, quella Monumentale "M" che indicava quella persona, quel periodo storico e quelle circostanze? Impossibile ricordare senza cancellare, modificare, alterare qualcosa in Italia? Nulla di personale nei confronti dell'artista. Ci si può solo interrogare quanto ancora oggi, si abbia paura di qualcosa che non c'è più. E che meriterebbe solo una riflessione storica, non certo un abbattimento di un fantasma.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

Meloni: la politica come missione, ispirati dagli insegnamenti di Papa Leone XIV"

(ASI) Si riporta la dichiarazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilasciata  in occasione del Giubileo dei Governanti e degli Amministratori.

CNA, Mazzetti (FI): "Plauso ad Emiliano Melani, PMI sempre al centro. Lavoriamo a cambio di visione"

(ASI) "Ad Emiliano Melani i miei complimenti per l'elezione alla guida di CNA Toscana Centro, con cui ho sempre collaborato per il bene delle imprese. La piccola e media ...