Ferrari si chiude un’epoca: Era Montezemolo a fine corsa e Marchionne annuncia la ristrutturazione del marchio

(ASI) Il 10 settembre 2014 sarà una data destinata ad entrare nella storia del Cavallino Rampante. Dopo 23 anni giunge al suo epilogo l’era della presidenza Montezemolo che a partire dal 13 ottobre prossimo sarà sostituito dall’amministratore delegato di Fca (Fiat – Chrysler Automobili)  Sergio Marchionne.

“Il mio ringraziamento”- ha dichiarato Montezemolo nel comunicato-“ va innanzi tutto a donne e uomini eccezionali in fabbrica, negli uffici, nei campi di gara, sui mercati di tutto il mondo che sono stati i veri artefici in questi anni della grande crescita dell’azienda, delle tante memorabili vittorie e del successo del marchio diventato grazie a loro uno dei più forti al mondo”.

Il comunicato con il quale Luca Cordero di Montezemolo annunciava  la fine per “sua richiesta” del rapporto con Ferrari, è giunto 2 giorni dopo lo sconfortante week-end di gara del Gp di Monza. Quest’ultimo pareva però già da tempo esser destinato a divenire uno “spartiacque” in quanto molti malumori si andavano manifestando già da tempo in casa Fca.

“Del futuro della Ferrari - ha commenta Marchionne - io e Luca abbiamo discusso a lungo. Il nostro comune desiderio di vedere la Ferrari esprimere tutto il suo vero potenziale in pista ci ha portato ad alcune incomprensioni che si sono manifestate pubblicamente nello scorso week-end”. Marchionne ha poi ringraziato Montezemolo per il lavoro svolto in Fiat e Ferrari in questi anni.

Infatti tra le conseguenze più immediate del passaggio della presidenza a Marchionne, che avverrà a conclusione dei festeggiamenti per i 60 anni della Ferrari in America, porterà come immediata conseguenza la fine dell’autonomia decisionale della Ferrari e del reparto corse in favore di una più importante presenza del consiglio di amministrazione (Cda) del gruppo Fca.

Marchionne ha rassicurato che tale ristrutturazione degli assetti interni del marchio non avrà conseguenze sulla produzione. La Ferrari, seppur privata di autonomia, non dovrebbe diventare uno dei tanti marchi (brand) del gruppo. Anzi Marchionne ha assicurato che sul piano del reparto corse tale ristrutturazione sarà volta a poter concentrare maggiori energie creando di fatto delle sinergie che coinvolgano tutto il gruppo per far si che la Ferrari torni vincente in F1. 

Dal punto di vista della produzione dei modelli stradali, parrebbe delinearsi  per il futuro un “tridente” del lusso made in italy costituito da Ferrari, Maserati e Alfa Romeo. In quest’ottica Montezemolo ha però precisato che –“se scambio di tecnologie avverrà sarà solo dalla Ferrari verso gli altri due brand e non il contrario”.  Marchionne ha immediatamente fatto eco a questa dichiarazione specificando che quella del “tridente” del lusso, sarebbe appunto solo un ipotesi, peraltro al momento non supportata da alcun piano industriale, da realizzarsi solo previa il rilancio dell’Alfa Romeo e non perdendo di vista l’importanza di “preservare l’unicità della Ferrari”.

L’ immediata conseguenza della ristrutturazione in casa Ferrari è stata il fatto che, seppur al momento non ne sia prevista la quotazione in borsa, sta già influenzando i mercati. Infatti il nuovo assetto societario ha già premiato la quotazione in borsa di Fca, che quindi vede ancor più vicino e promettente  il traguardo dell’inizio della propria quotazione alla borsa di Wall Street.

A conferma di ciò lo stesso Montezemolo, nel suo comunicato, ha precisato – “La Ferrari avrà un ruolo importante all’interno del gruppo FCA nella prossima quotazione a Wall Street e si aprirà quindi una fase nuova e diversa che credo giusto debba essere guidata dall’Amministratore Delegato del Gruppo”.

L’era Montezemolo rimarrà contraddistinta da grandi vittorie seguite alla delicata fase di rilancio di Ferrari che stava attraversando un momento di “opacità” tra la fine degli anni 80 e l’inizio dei 90. La presidenza di Montezemolo ha portato al cavallino rampante ben 14 titoli, tra titoli piloti e costruttori, in Formula 1. Inoltre la produzione dei modelli stradali conobbe un nuovo impulso dato da una maggior cura e ricercatezza tanto nelle soluzioni tecniche adottate, quanto in nuovi standard di lusso e comfort.

Alexandru Rares Cenusa - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...