Focus Internazionale. L’economia dell’esclusione

(ASI) Stare insieme per una mobilitazione etica mondiale. Questo è il messaggio che Papa Francesco lancia ai vertici dell’ONU giunti in Vaticano per incontrarlo. Tra i ringraziamenti che le agenzie internazionali hanno ricevuto dal papa, in particolare per l’impegno nella lotta alla povertà mondiale, non è mancato il monito verso l’economia dell’esclusione.

Gli obiettivi del millennio fissati dall’ONU non bastano, serve una lotta senza quartiere alle ingiustizie che ancora straziano il pianeta. Ingiustizie che rendono i poveri ancora più poveri e i ricchi ancora più ricchi. Nulla sta cambiando nel mondo, mentre un nuovo neoimperialismo economico si affaccia all’orizzonte, con la Cina e gli Stati Uniti in testa a fare da apripista. La nostra è una società da ripensare completamente, una società che deve abbandonare la cultura dello scarto e la cultura della morte, prima che sia accettata passivamente. Una mentalità tanto diffusa quanto dannosa, nella quale il profitto domina. Questo è il bilancio che ne dà Bergoglio di fronte alle Nazioni Unite e al suo segretario generale Ban Ki-moon, oltre a tracciare le prossime sfide che si rendono pressanti per la comunità internazionale. Fraternità e solidarietà per gli esclusi, in particolare andando ad intervenire sulle cause strutturali della povertà, cause che si possono trovare in quella economia dell’esclusione e dello sfruttamento che lentamente si sta affermando in tutto il mondo. Garantire un lavoro, dignità all’essere umano e proteggere l’ambiente attraverso uno sviluppo sostenibile, queste sono le priorità secondo Papa Francesco, combattere questa economia delle disuguaglianze.

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)