×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il Giusto delle Nazioni Perlasca sotto attacco
(ASI) Un giornalista spagnolo, Arcadi Espada, attacca il “Giusto delle Nazioni” padovano Giorgio Perlasca. Secondo l’autore, l’eroe padovano, non esiste, è stato “costruito a tavolino” nel dopoguerra. Ma andiamo con ordine.

Dapprima, la definizione “Giusto delle Nazioni” (in ebraico: חסידי אומות העולם, traslitterato Chasidei Umot HaOlam) è utilizzata per indicare i “non – ebrei che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita per salvare la vita anche di un solo ebreo dal genocidio nazista conosciuto come Shoah”. Giorgio Perlasca, padovano ed italiano, è nella lista dei “giusti”. Ha salvato un grandissimo numero di ebrei a Budapest, dopo l’occupazione nazista dell’Ungheria nel 1944. Una sorta di Schindler italiano. Molto probabilmente, ha messo in salvo 5200 persone, destinate ad Auschwitz.

Per il giornalista d’inchiesta Arcadi Espada, non è così. Ha dato alle stampe un libro, “En nombre de Franco. Los héroes de la emajada de España en el Budapest Nazi.”, cioè “Nel nome di Franco”.  Pubblicato a Madrid, per l’editore Espasa, Perlasca non avrebbe potuto fare ciò che di lui si racconta. Sarebbe solo un eroe costituito più tardi, molti anni dopo, una volta scomparso il vero autore dei salvataggi di ebrei. E chi sarebbe quindi la figura chiave di cui parla Espada?

Secondo il giornalista spagnolo, Perlasca non conosceva né l’ungherese né la lingua tedesca. Non avrebbe quindi potuto né dialogare né convincere i nazisti a rilasciare gli ebrei prigionieri, senza un interprete adeguato. Quindi si sarebbe servito di Zoltán Farkas, avvocato ungherese presso l’ambasciata spagnola, luogo dove Perlasca agiva. Questi sarebbe stato dotato delle conoscenze linguistiche adeguate, e sarebbe altresì stato in grado di ovviare qualsiasi ostacolo di carattere burocratico. E non è tutto. L’altro, vero eroe sarebbe Angel Sanz Briz, l’ambasciatore spagnolo in Ungheria (già Giusto delle Nazioni). Questi sarebbero secondo Espada i veri eroi ed autori materiali dei salvataggi, e non il solo ed eroico Perlasca. Dunque Espada ha smascherato un mito?

Non è così. Almeno secondo il figlio, Franco Perlasca. Secondo questi, suo padre parlava correntemente tedesco e francese. Inoltre, l’interprete di cui si sarebbe servito, esisterebbe, eccome. Si tratta di un cittadino ancora vivente, a Montecarlo, e che è ampiamente citato nel libro L’impostore. Altresì, Zoltán Farkas trova tranquillamente posto nelle opere di Perlasca, quale avvocato dell’ambasciata, e non se ne nega affatto il contributo.

E’ probabile, a giudizio di Franco, che si voglia rivalutare in Spagna la figura di Sanz Briz, speculando tuttavia sulla figura dell’eroe padovano. Tra l’altro, ulteriore dettaglio aggiunto dal figlio, è la partenza di Sanz Briz. Quest’ultimo sarebbe partito ad inizio del 1944 per la Svizzera. Pertanto, 5200 persone non avrebbero potuto salvarsi da sole, senza l’intervento di qualcuno, ed in questo caso Perlasca. L’operato del “Giusto” padovano è ampiamente documentato dai documenti e dalle testimonianze dei sopravvissuti. Tutti dettagli che Espada e il suo saggio sembrano voler indagare, partendo proprio dal fatto che il giornalista si sarebbe recato a casa Perlasca per la stesura del saggio, ma a quanto pare, determinata bibliografia, sarebbe stata eliminata.

Ne nascerà un’azione legale per diffamazione? Staremo a vedere. E anche se Perlasca fosse stato aiutato da qualcuno, rimarrebbe senza dubbi quell’eroe che ha contribuito a salvare dalla deportazione migliaia di persone.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113