Al via la seconda edizione della Terni Digital Week " Il digitale che unisce"

TERNI DIGITAL WEEK 2020(ASI) Terni. Dopo l'importante successo dello scorso anno che ha visto un'ampia partecipazione di relatori provenienti da tutto il territorio nazionale, TERNI DIGITAL WEEK conferma la sua seconda edizione che si svolgerà dal 23 al 27 Settembre nel centro storico della città di Terni.

Quest'anno il direttivo organizzativo dell'evento, ha raddoppiato le giornate ed ha ampliato il programma, attraverso una piena collaborazione con numerosi enti e partner come la Regione Umbria, Provincia di terni, Comune di Terni, Camera di Commercio di Terni, Biblioteca Comunale di Terni, l'Istituto Tecnico Tecnologico "Allievi-Sangallo" e ASM Terni S.p.A.

L'organizzazione attraverso il suo Presidente & Founder Dott. Edoardo Desiderio, ha avviato inoltre, una serie di importanti partnership con aziende locali e nazionali che si occupano di digitale ma anche con il mondo accademico come l'Università degli Studi di Perugia, Sapienza Università di Roma, IULM, Unitelma Sapienza, UniNettuno e accordi di partenariato con altri eventi nazionali come il Web Marketing Festival di Rimini, che rappresenta in assoluto il più grande Festival sull'innovazione digitale e sociale.

Nello specifico Terni Digital Week e Web Marketing Festival, hanno stilato anche una collaborazione per la partecipazione alla prossima edizione del WMF 2020 – www.webmarketingfestival.it che si svolgerà il 19 – 20 – 21 Novembre a Rimini e online.

Terni Digital ha stipulato inoltre, un importante protocollo d'intesa con l'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) per una stretta collaborazione nei settori dell'innovazione, dell'informazione scientifica, della didattica, formazione e della ricerca finalizzata alla promozione del mondo innovazione. In solo due anni Terni Digital Week si appresta a diventare un evento di punta del centro Italia, e uno dei principali sul territorio nazionale.

Nonostante l'emergenza pandemica da COVID-19, l'organizzazione è riuscita a stilare un ampio programma che tratterà tematiche riguardanti: smart city, Agricoltura 4.0: nuove tecnologie, tutela del made in Italy, formazione e internazionalizzazione; robotica educativa: un nuovo metodo di apprendimento;rivoluzione digitale in medicina e chirurgia;cyber security e impresa digitale 4.0;programmazione finanziaria e assicurativa;le nuove sfide digitali nel mondo dopo l'emergenza COVID-19; E-learning revolution: il futuro della formazione; la tua casa per il turista digitale:come creare l'esperienza indimenticabile; personal branding & retail:comunicazione e marketing nel web, digital branding,sales e reputation; Esports: il gioco che è diventato grande! Nuove opportunità di business; Digital for art and culture: la digital transformation immersiva della cultura.

Infine, oltre al programma, Terni Digital ha raddoppiato, nel rispetto dei protocolli anti covid-19 anche le location, dislocate in tutta la città organizzando i vari panel e workshop formativi presso la Camera di Commercio, Biblioteca Comunale, Cenacolo San Marco, Ecoworking Terni, Palazzo Spada e la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia.

Durante la conferenza stampa odierna svolta presso palazzo spada il Sindaco Leonardo Latini ha sottolineato come "gli argomenti trattati da Terni Digital siano stati programmati con un taglio che guarda avanti, opportunità coraggiosa nonostante l'era Covid. Questo – prosegue il Sindaco - è un evento che spinge l'intera città verso un modello di sviluppo innovativo, poiché si toccano argomenti fondamentali per lo sviluppo della città anche nei prossimi anni".

Anche il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Andrea Giuli ringrazia il gruppo di lavoro che definisce un'avanguardia coraggiosa. E afferma come "con il lavoro sinergico di molti la nostra città può diventare il luogo di attrazione turistica e questo evento lo dimostra. Terni Digital Week è un think tank che può sicuramente diventare fonte di idee per l'amministrazione e la città."

Presente alla conferenza stampa anche Gabriele Ferrieri di ANGI – Associazione Nazionale Giovanni Innovatori che dichiara "come la collaborazione con Terni Digital Week porta a termine una crescita della realtà del centro Italia. è un processo che cerca di compensare la fuga dei giovani ed è un momento di confronto fondamentale per il territorio".

Presente anche l'Assessore alla Scuola, Università e servizi educativi Prof.ssa Cinzia Fabrizi che afferma come "poter avere questa molteplicità di incontri ha grande valore orientativo sulla formazione dei ragazzi, ma anche come indicazione per ragazzi e famiglie sul loro percorso futuro. Inoltre fa da stimolo sia a loro, sia agli addetti del mondo della scuola, perché è una presa di coscienza dell'importanza del digital nella formazione".

Infine l'Assessore all'innovazione, ICT,digitalizzazione del Comune di Terni Avv. Giovanna Scarcia afferma come con Terni Digital Week si dia il via della passione nella costruzione dell'atelier digital week. "E' molta l'attenzione nella linea di percorso dove il digitale unisce e si mette a servizio delle varie discipline".

Tutte le informazioni sul programma e su tutti i relatori presenti sono consultabili nel sito ufficiale dell'evento www.ternidigitalweek.com.

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...