TERNI DIGITAL WEEK e Web Marketing Festival uniti per divulgare il sapere digitale

TGW WMF(ASI) Terni. Dopo l’importante successo dello scorso anno che ha visto un’ampia partecipazione di relatori provenienti da tutto il territorio nazionale, TERNI DIGITAL WEEK conferma la sua seconda edizione che si svolgerà dal 23 al 27 Settembre a Terni in Umbria.


Quest’anno il direttivo organizzativo dell’evento, ha raddoppiato le giornate ed ha ampliato il programma, attraverso una piena collaborazione con numerosi enti e partner come la Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni, Comune di Terni, Biblioteca Comunale di Terni, Università degli Studi di Perugia, Istituto Tecnico Tecnologico “Allievi-Sangallo” e ASM Terni S.p.A.
Terni Digital Week in solo due anni si appresta a diventare un evento di punta del centro Italia, e uno dei principali sul territorio nazionale.
Infatti, lo staff organizzativo, ha avviato una serie di importanti partnership con numerosi enti e aziende locali e nazionali che si occupano di digitale ma anche con il mondo accademico come l’Università degli Studi di Perugia, Sapienza Università di Roma, IULM, Unitelma Sapienza, UniNettuno e accordi di partenariato con altri eventi nazionali come il Web Marketing Festival di Rimini, che rappresenta in assoluto il più grande Festival sull’innovazione digitale e sociale.
Nello specifico Terni Digital Week e Web Marketing Festival, hanno stilato anche una collaborazione per la partecipazione alla prossima edizione del WMF 2020 - www.webmarketingfestival.it che si svolgerà il 19 - 20 - 21 Novembre a Rimini e online; garantendo a tutti i partecipanti della Terni Digital Week uno sconto riservato del 20% sull'acquisto dei biglietti.
Questa promozione sarà valida dal 30 settembre al 9 ottobre e sarà necessario registrarsi ad uno dei panel in programma durante la manifestazione umbra, collegandosi al seguente link https://www.ternidigitalweek.com/prenotazione-panel/ successivamente alla registrazione sarà rilasciato via e-mail un codice sconto per l'acquisto del WMF.

Nonostante l’emergenza pandemica da COVID-19, l’organizzazione è riuscita a stilare un ampio programma che tratterà tematiche riguardanti: smart city, Agricoltura 4.0: nuove tecnologie, tutela del made in Italy, formazione e internazionalizzazione; robotica educativa: un nuovo metodo di apprendimento;rivoluzione digitale in medicina e chirurgia;cyber security e impresa digitale 4.0;programmazione finanziaria e assicurativa;le nuove sfide digitali nel mondo dopo l’emergenza COVID-19; E-learning revolution:il futuro della formazione; la tua casa per il turista digitale:come creare l’esperienza indimenticabile;personal branding& retail:comunicazione e marketing nel web, digital branding,sales e reputation; Esports: il gioco che è diventato grande! Nuove opportunità di business; Digital for art and culture: la digital transformation immersiva della cultura.
Tutte le informazioni sul programma e su tutti i relatori presenti sono consultabili nel sito ufficiale dell’evento www.ternidigitalweek.com

Ultimi articoli

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

Grande  successo del Saudi Village a Roma. Sono stati 12mila i visitatori che hanno approfondito la conoscenza dell’Arabia Saudita

(ASI)  Roma  - Si è chiuso con u2uccesso di pubblico all’interno degli spazi di Casina Valadier il Saudi Village: l’evento culturale organizzato dalla Reale Ambasciata dell’...

Umbria, Trasimeno per tutti, hanno preso il via i corsi di formazione sull’ospitalità accessibile

(ASI) Perugia – Nel 2030 il 33% della popolazione europea (ed il 15% di quella mondiale) avrà più di 65 anni secondo l’indagine TOP 10 Global Consumer Trends 2020. Un dato che, potenzialmente e calato ...