×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
“Renzi faccia simpatica ma punterei su Bersani. La Meloni? Ragazza determinata” Intervista a Marcello De Angelis

(ASI) Romano, classe 1960, De Angelis è direttore de Il Secolo d’Italia da un anno e mezzo. E’ lui stesso ad ammettere che quella del suo giornale è una sfida, cominciata nel luglio del 2011 e non ancora terminata: pochi fondi, grande sacrificio per continuare le tirature e per salvaguardare i posti di lavoro, determinazione a far sopravvivere una testata storica della destra italiana.

Sono da poco passate le 13. Siamo seduti uno accanto all’altro, come due compagni di banco che fanno chiacchiera durante la lezione. E come a scuola gli argomenti di cui parlare non mancano, soprattutto sono di scottante attualità.

Renzi e Bersani al ballottaggio: lei con chi sta?

 

Beh, con nessuno dei due non sono del Pd.

Riformulo: chi preferisce dei due?

Senza dubbio Bersani. E’ una persona antipaticissima ma per lo meno rappresenta una linea di continuità con un passato e con una storia politica: credo nei partiti e pertanto sono convinto che Bersani incarni un’anima della sinistra e del suo retaggio storico e culturale.

E Renzi?

Renzi è l’interfaccia ‘simpatica’ di un modo di fare politica che in fondo non vuole essere altro che un’alternativa morbida al clima di antipolitica che oggi si respira in Italia. Ma alle sue spalle non c’è un’identità, un percorso.

 

Una parte dell’elettorato di centro destra tifa per Renzi, così come due anni fa Fini era visto da elettori di sinistra come una valida alternativa politica. Lei cosa crede possano avere in comune Renzi e Fini?

 

Bella domanda davvero! Si ricordo bene che tempo fa esimi intellettuali e penne di sinistra tessevano le lodi di Gianfranco Fini, forse nella speranza di tirarselo in un Pd allora molto in crisi. Ma vedi la vita dei partiti è ciclica: oggi sembri sprofondare domani ti risollevi, quello che per esempio è successo al centro sinistra dopo Veltroni, quando sembrava dover scomparire e invece adesso si è ricompattato.

E’ chiaro poi che quando sei in una situazione difficile fatta di cambiamenti e di fratture ci siano quelle persone che ‘tifano contro’: problemi nel PdL? Ok, io sto con Renzi così vado contro la leadership. Poi le cose si risollevano e i malumori si placano. Guarda Fini nel 2012: il Pd dopo averlo osannato non se lo fila più.

 

Restiamo nel PdL: cosa l’ha spinta ad appoggiare Alfano?

 

La speranza di poter far attraversare a questo partito un periodo di cambiamento, di mutamento da un regime assolutistico quale è stato in questi ultimi anni ad  un contenitore nel quale tutte le voci possano esprimersi, come ad esempio noi dell’ex Alleanza Nazionale.

 

Ma perché Alfano e non Meloni?

 

Perché quando mi è giunta la notizia della candidatura di Giorgia stavo già raccogliendo firme per Alfano: capisci, anche per coerenza, non puoi tornare indietro.

 

E cosa ne pensa della Meloni?

 

La conosco da quando aveva 16 anni, è anche la fidanzata di mio fratello, quindi ne ho un quadro piuttosto chiaro: donna in gamba, determinata e amata dai giovani della base. Ha scelto di scendere in campo in un momento difficile, vero, ciò non toglie però che abbia buone capacità per andare avanti.

 

Direttore de Il Secolo d’Italia da un anno e mezzo: bilancio?

Positivo, considerando le difficoltà incontrate e il costante pericolo di vedere chiuso il giornale. Lavoro in redazione dal luglio 2011, ho dovuto ricompattare la squadra dopo la parentesi futurista e operare affinché un giornale che ha sessant’anni di storia non rischiasse di chiudere i battenti e di lasciare anche senza occupazione chi ci lavora. Di pochi giorni fa la buona notizia che la Fondazione An comincerà ad occuparsi del Secolo. Andiamo avanti un po’ più sereni e sempre dedizione e determinazione.

 

Marco Petrelli - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Economia Italia: Le imprese continuano a nascere, prioritario l’abbattimento della burocrazia. Il punto dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Le imprese continuano a nascere, prioritario l’abbattimento della burocrazia. Il punto dell'economista Gianni Lepre

Castellone (M5S), Giulia Tramontano: vicinanza alla sua famiglia, femminicidio ormai è emergenza

(ASI) “Con il cuore colmo di tristezza esprimo la mia vicinanza alla famiglia di Giulia Tramontano e a tutta la comunità di Sant’Antimo che stamattina si è svegliata apprendendo la ...

2 Giugno: Coldiretti, in viaggio un italiano su tre (+15%)

(ASI) Quasi un italiano su tre (30%) ha scelto di mettersi in viaggio per trascorre almeno qualche giorno di vacanza per il ponte del 2 giugno. È quanto emerge da un’indagine on ...

 BTP Valore: Mef, da lunedì 5 giugno al via le sottoscrizioni dei risparmiatori. Tassi minimi garantiti: 3,25% per i primi due anni e 4,00% per i due anni finali

(ASI)  Il Ministero dell'economia e delle finanze comunica che la serie dei tassi cedolari minimi garantiti per la prima emissione del BTP Valore, che avrà luogo da lunedì 5 ...

Ex Ilva, Turco (M5S): «Depositata interrogazione su rischi benzene»

(ASI) «Depositata in Senato interrogazione parlamentare, a mia prima firma, ai Ministri della salute e dell’ambiente e della sicurezza energetica per chiedere se intendano voler confermare la validità delle ...

Cannabis, Fossi e Furfaro (Pd): "Perché il Governo è silente sul Farmaceutico militare di Firenze?"

(ASI) Interrogazione dei due deputati del Partito democratico ai ministri di Difesa e Salute: "La cannabis terapeutica è fondamentale per la terapia contro il dolore, ma lo stabilimento non è in grado ...

“Terremoto Umbria marzo 2023, sottosegretario all'Interno Prisco: "Soddisfazione per l’estensione dello stato di emergenza a tutte le aree coinvolte nel sisma”

(ASI)    Dichiarzione del Sottosegretario all’Interno Prisco (FdI): "Esprimo soddisfazione per la delibera del consiglio dei ministri, che estende gli effetti della dichiarazione dello stato di ...

Maduro, bene vertice brasiliano per integrazione regionale

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha sottolineato l'importanza dell'incontro dei leader sudamericani, che si è tenuto in Brasile per l'integrazione regionale convocato da Luiz Inácio Lula da ...

"Uno Bianca", famigliari delle vittime presentano esposto per accertare la matrice terroristica delle azioni della Banda

(ASI) Bologna - L'Avv. Alessandro Gamberini ha presentato un esposto, alla Procura della Repubblica di Bologna, alla Procura Nazionale Antiterrorismo e alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che ha ...

Banche, Gasparri: ci auguriamo che vigilanza migliori con nuovo vertice 

(ASI) “Se la Banca d’Italia fosse stata attenta a situazioni come quella del Monte dei Paschi di Siena e a molte altre crisi bancarie, così come sembra attenta alla ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113