Giornale Radio ASI del 26 novembre 2020

GRASIGiornale Radio ASI del 26 novembre 2020

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.

Lutto nel mondo dello sport. E’ morto, ieri in Argentina, il sessantenne Diego Armando Maradona. Il popolare calciatore  sudamericano, conosciuto in tutto il pianeta per le mirabolanti azioni in campo, è deceduto nella sua abitazione,  nella città di Tigres alle porte della capitale, a causa di un arresto cardiocircolatorio. Camera ardente allestita oggi presso il palazzo presidenziale di Buenos Aires. Il governo ha proclamato tre giorni di lutto nazionale. Il Pibe de Oro aveva giocato, per anni, anche nella squadra di calcio del Napoli. Momenti di raccoglimento, in particolare dunque, pure nel capoluogo partenopeo, il cui Comune potrebbe dedicare lo stadio San Paolo, presente in città,  al campione scomparso.

Veniamo in Italia.

La Camera ha autorizzato il governo a procedere allo scostamento di Bilancio per fronteggiare le conseguenze economiche, nel nostro paese, dovute al riacutizzarsi dell’emergenza legata al Coronavirus. L’Aula di Montecitorio ha dato il proprio via libera, questa mattina, al provvedimento con 552 voti favorevoli, nessun deputato contrario e sei astenuti.

Giornata negativa a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della Borsa di Milano, segnava alle ore 12:57 di oggi un calo dello 0,20% a 22.258 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...