Giornale Radio ASI del 5 novembre 2019

GRASIGiornale Radio ASI del 5 novembre 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Esplosione, questa notte, in una cascina a Quargnento nell’Alessandrino. Morti 3 vigili del fuoco che avevano 47, 38 e 32 anni. Feriti un pompiere e un carabiniere. L’origine della tragedia sarebbe riconducibile ad una fuga di gas, ma non è esclusa la pista dolosa in seguito al ritrovamento di un timer per comandare a distanza la deflagrazione.

 

L’AncelorMittal ha chiesto ieri di recedere il contratto sull’Ilva per la scelta del Parlamento italiano di eliminare, lo scorso 3 novembre, la protezione legale. Ha domandato così ai commissari straordinari di assumersi la responsabilità in merito alle attività dell’azienda e alle sorti dei suoi dipendenti entro 30 giorni dalla comunicazione. Vertice urgente di governo, nelle ultime ore, per evitare la chiusura dell’impresa con sede a Taranto. I sindacati chiedono un incontro con l’esecutivo a causa dei possibili rischi ambientali, occupazionali e industriali, conseguenti all’annuncio del gruppo franco – indiano che aveva stipulato un’intesa, con palazzo Chigi ad ottobre del 2018, pari a 2,4 miliardi di euro.

Altro grattacapo per Giuseppe Conte. Sciopero infatti dei benzinai, su strade e autostrade, dalle 6 di domani mattina alla stessa ora di venerdì 8 novembre. Lo ha annunciato, nelle ultime ore, la Confesercenti di Roma e del Lazio. L’agitazione è stata indetta per protestare contro la politica fiscale del governo.

 

Andiamo all’estero.
Continuano le proteste, in Iraq, contro il governo a causa del carovita. 5 manifestanti uccisi e decine feriti, nelle ultime ore a Baghdad, in seguito all’apertura del fuoco sui dimostranti da parte delle forze di sicurezza. Rivolta ieri nella città santa sciita di Karbala, dove gli agenti hanno cercato di fermare, quasi invano, l’assalto contro il consolato iraniano.

L’Iran inietterà uranio, da domani, in 1044 centrifughe nell’impianto atomico di Fordo. Lo ha annunciato, in un discorso tenuto nelle ultime ore alla nazione, il leader di Teheran Hassan Rohani. La Repubblica Islamica si allontana così dall’accordo sul nucleare, stipulato con alcuni paesi della comunità internazionale nel 2015, in seguito al ritiro dall’intesa degli Stati Uniti.

Giornata quasi piatta a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, segnava attorno alle ore 11 di oggi un lieve rialzo dello 0,031% a 23.318 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...