Giornale Radio ASI dell' 8 ottobre 2019

audiogiornaleasi08102019 copyGiornale Radio ASI dell' 8 ottobre 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
La collaborazione tra i nostri paesi è ad alto livello. Lo confermano le visite istituzionali reciproche. Lo ha dichiarato l’ambasciatore dell’Arzebaijan in Italia, Mammad Ahmadzada, al nostro direttore Ettore Bertolini. Sentiamo un passaggio dell’intervista, rilasciata dal diplomatico, ai microfoni di Agenzia Stampa Italia.

Cambiamo decisamente argomento.

Bombardamento turco nella notte sulla Siria nordorientale al confine con l’Iraq. Lo riporta l’agenzia di stampa di Damasco Sana, senza ulteriori conferme da altre fonti. Pare essere imminente, intanto, l’invasione di Ankara nell’area per eliminare i curdi che non escludono, però, di allearsi con l’esercito del presidente, Bashar al – Assad, appoggiato a sua volta da Mosca e Teheran. La Casa Bianca precisa nel frattempo che non ci sarà nessun ritiro delle truppe americane, come invece annunciato ieri da Donald Trump, ma un riposizionamento in altre basi di circa un centinaio di forze speciali. Il pentagono sottolinea che non si schiererà con nessuna delle parti belligeranti. L’Onu dichiara che si prepara al peggio. Unione Europea, Iran e Russia chiedono una soluzione diplomatica della crisi. Il paese della Mezzaluna respinge il monito americano a evitare attacchi disastrosi: “Non agiamo sotto minaccia”, fa sapere, in riferimento a quella del tycoon di colpire l’economia del proprio alleato.

Sale la tensione ad Hong Kong. La governatrice Carrie Lam ha detto, nelle ultime ore in conferenza stampa tenuta nell’ex colonia britannica, che potrebbe domandare l’intervento dell’esercito cinese sull’isola, per riportare l’ordine pubblico, nel caso in cui le proteste pro – democrazia non dovessero cessare. L’eventuale via libera del gigante asiatico, ad un’azione militare, accrescerebbe però le già numerose tensioni esistenti tra Pechino e Washington.

Veniamo in Italia.
Voto finale con scrutinio palese, oggi alla Camera, del disegno di legge costituzionale sul taglio dei parlamentari. Il provvedimento porterà da 630 a 400 i deputati e da 315 a 200 i senatori. I sì dovranno essere, affinchè il testo venga varato, 316 soglia della maggioranza assoluta prevista per questo tipo di norme. Maggioranza e opposizioni si esprimeranno a favore del provvedimento. Via libera anche da Italia Viva, la formazione politica guidata da Matteo Renzi. Qualche malumore invece da Liberi e Uguali e da una parte del Movimento Cinquestelle.

 

Giornata negativa a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, segnava attorno alle ore 13 di oggi un calo dell’ 1,09% a 21.415 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)