Giornale Radio ASI del 11 settembre 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 11 settembre 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con la politica italiana.
Il governo ha ottenuto la fiducia ieri al Senato con 169 sì, 133 no e 5 astenuti. L’esecutivo è entrato così, dopo il via libera di lunedì alla Camera, nel pieno delle sue funzioni. Confido nel contributo dell’opposizione alle riforme, nella nuova legislatura europea, a partire dalla revisione del patto di stabilità e di crescita”, assecondando l’economia e lo sviluppo sostenibile del nostro paese, ha auspicato il premier Giuseppe Conte nel suo discorso programmatico a palazzo Madama. Il presidente del Consiglio ha sottolineato poi la necessità di maggiori investimenti nel sud della penisola, nelle periferie del’Europa e in Africa. Ha annunciato inoltre che chiederà la modifica del regolamento di Dublino che non consente attualmente lo spostamento dei migranti dal primo paese di arrivo. Saranno apportati anche emendamenti ai due decreti sicurezza, voluti dalla Lega, in base alle osservazioni del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il professore ha lanciato così una stoccata a Matteo Salvini che aveva definito poco prima tale eventualità un “ricattuccio” nei confronti degli italiani. L’inquilino di palazzo Chigi si è rivolto così ai parlamentari del Carroccio, respingendo le accuse mosse nei suoi confronti: “Spiegherete a tutti cosa ci sia di dignitoso nei repentini voltafaccia che ci sono stati in poche settimane”.

 

Il premier Giuseppe Conte è oggi a Bruxelles per incontrare i vertici dell’Unione Europea tra cui la responsabile della Commissione, Ursula von Derleyen, che ha designato ieri l’esponente del Pd Paolo Gentiloni come Commissario all’Economia. Il leader di Roma discuterà, con gli alti esponenti del vecchio continente, dei temi economici in vista della legge finanziaria che dovrà essere approvata prossimamente e la questione dei migranti. “L’Italia oggi è più forte e con il nuovo governo intendiamo svolgere un ruolo di primo piano in questa fase di rinnovamento dell’Unione Europea”, ha scritto su Facebook questa mattina l’inquilino di palazzo Chigi.

Cambiamo argomento.

Gli Stati Uniti ricordano oggi gli attentati, avvenuti sul loro territorio, l’11 settembre 2001 causati dal dirottamento di 4 aerei di linea precipitati contro le Torri Gemelle di New York, il pentagono a Washington e in Pennnsylvania. Parlerà qui il vicepresidente americano Mike Pence. Al via nella città della Grande Mela, alle 14:25 ora italiana momento del primo attacco, la commemorazione delle vittime con la lettura dei nomi dei defunti e 4 momenti di silenzio. Tweet intanto del numero uno della Casa Bianca Donald Trump: “Non dimenticheremo mai” la sciagura.

Torniamo in Italia.
Giornata positiva a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, segnava alle ore 13 un rialzo dello 0,37% a 23.868 punti.
Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...