Giornale Radio ASI del 3 settembre 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 3 settembre 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
L’Iran prenderà provvedimenti, da venerdì, che allontaneranno Teheran dall'accordo sul nucleare del 2015 nel caso in cui la diplomazia non produrrà risultati positivi. E’ il duro monito del portavoce del governo di Teheran, Ali Rabiei. La Repubblica Islamica potrebbe aumentare, secondo alcune indiscrezioni, l'arricchimento del suo uranio fino al 20%, dopo aver già superato il limite del 3,67%, previsto dall'intesa già abbandonata dagli Stati Uniti nonostante le forti critiche di Russia, Cina e Unione Europea.

 

Tokyo è per la terza volta la città più sicura al mondo, su un totale di 60 prese in esame, per la prevenzione dei disastri naturali, i bassi tassi di criminalità e gli scarsi attacchi informatici. Lo ha rivelato, nelle ultime ore, l’indagine biennale dell’Economist. Il settimanale britannico ha comunicato che il secondo posto della classifica è occupato da Singapore, il terzo dalla città giapponese di Osaka e il quarto da Amsterdam. Milano e Roma hanno raggiunto rispettivamente la ventinovesima e trentesima posizione. Caracas e Lagos le ultime.

Inter e Toro hanno vinto rispettivamente, nell’ultimo fine settimana, contro il Cagliari e l’Atalanta. Sconfitta la Fiorentina. Vediamo insieme gli altri risultati delle partite giocate:
ATALANTA-TORINO 2-3
CAGLIARI-INTER 1-2
GENOA-FIORENTINA 2-1
LECCE-H.VERONA 0-1
SASSUOLO-SAMPDORIA 4-1
UDINESE-PARMA 1-3
LAZIO-ROMA 1-1
JUVENTUS-NAPOLI 4-3
MILAN-BRESCIA 1-0
BOLOGNA-SPAL 1-0

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...