Giornale Radio ASI del 27 marzo 2019

 ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 27 marzo 2019
L'informazione mondiale in un clic.
A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione, in studio Marco Paganelli.

La proposta di legge avanzata da Fratelli d’Italia sulla nazionalizzazione della Banca centrale, del nostro paese, punta a offrire l’ autonomia e l’ indipendenza “ad un Istituto che oggi non è affatto autonomo e indipendente”. Lo dichiara Giorgia Meloni in un’intervista ad Agenzia Stampa Italia ( vi ricordo che è possibile leggerla sul nostro sito internet http://agenziastampaitalia.it/politica/politica-nazionale/44811-esclusiva-asi-con-il-presidente-dei-fratelli-d-italia-giorgia-meloni-l-oro-della-banca-d-italia-deve-appartenere-a-tutti-gli-italiani) . La leader di Fratelli d’Italia si è detta sorpresa dalle parole del premier Giuseppe Conte che ha affermato “il principio secondo cui le riserve auree non appartengono al popolo italiano”, ma a Bankitalia. Critica poi, al nostro quotidiano online, la rapidità con cui il governo ha introdotto la fatturazione elettronica e la scelta dell’esecutivo di entrare nella compagine di Alitalia, invitando palazzo Chigi a modificare l’attuale piano degli aeroporti. Meloni ribadisce il proprio sì alla Tav e la necessità di un blocco navale, davanti alla Libia, per fermare le partenze dei migranti, chiedendo a Bruxelles di aiutare gli stati membri a favorire i rimpatri. Sottolinea inoltre che Fratelli d’Italia appoggia i sovranisti, affinchè l’Unione Europea venga trasformata in una confederazione di stati liberi e indipendenti. Domanda poi la revoca delle sanzioni, varate nel 2014 dal vecchio continente in seguito alla crisi ucraina, in vigore nei confronti della Russia . Definisce “vergognosa” la neutralità dell’Italia in merito alla crisi venezuelana, condanna la politica del presidente Nicolas Maduro, accusando il governo giallo - verde di aver abbandonato i nostri connazionali che vivono nel territorio sudamericano. Ricorda infine l’impegno dell’esecutivo italiano a farsi promotore della proposta che porti la Banca Centrale Europea a garantire la stabilità monetaria, gestita attualmente dal Franco, delle colonie francesi in Africa.

Andiamo all’estero
Nuovi razzi sono stati lanciati, ieri sera da Gaza, contro Israele. Durissima la risposta di Tel Aviv che ha colpito diverse zone della Striscia. Aumentano, intanto, i mezzi pesanti al confine con quest’ultima per una possibile operazione di terra, di Tel Aviv, contro Hamas e le altre organizzazioni palestinesi accusate di sostenere il terrorismo. La Siria che controlla le Alture del Golan ha chiesto, intanto, una riunione urgente del Consiglio di sicurezza dell’Onu dopo il riconoscimento, da parte di Donald Trump, della piena sovranità della nazione ebraica sulla zona in questione. L’Unione Europea ha detto oggi, come la Russia e la Lega Araba nei giorni precedenti, di essere contraria alla scelta del tycoon. La responsabile della politica estera di Bruxelles, Federica Mogherini, ha fatto sapere che i paesi membri continueranno a ritenere valido l’attuale assetto geopolitico dell’area.

Torniamo nel nostro paese.
Giornata positiva a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, segnava poco dopo le ore 14 di oggi un rialzo dello 0,86% a 23.357 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

 

Ultimi articoli

Croatti e Lanzi (M5S): "Superbonus, centrodestra vuole prendere in giro italiani"

(ASI) "I comunicati trionfalistici lanciati dal centrodestra sulle modifiche approvate al decreto sui crediti fiscali sono una grossa presa in giro nei confronti di tutti gli esodati del Superbonus. La ...

Carne sintetica. Cdm approva divieto produzione e commercializzazione

(ASI) È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro della Salute *Orazio* Schillaci, il disegno ...

Imprenditore suicida a Marano, Nappi (Lega): interrogarsi su causa scatenante estremo gesto

(ASI)“Il rispetto delle regole deve essere alla base anche di ogni attività imprenditoriale. Bisogna però interrogarsi e indagare a fondo sulla causa scatenante che ha portato un lavoratore, un ...

Spoltore, venerdì pomeriggio presentazione dei libri di De Angelis e Vignali presso la SOMS

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 18.00, nella storica sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, sita nel centro storico in Piazza G. D'Albenzio 1, si terrà ...

Cina. Development Forum 2023 in archivio, PM Li Qiang ribadisce ruolo decisivo del Paese

(ASI) Nel 2023, la Cina crescerà ad un ritmo del 5% circa, confermandosi tra i principali motori dell'economia globale e ripristinando pienamente il suo ruolo di fornitore affidabile nel quadro delle catene ...

Pescara, Alemanno e Micalessin "stop alla guerra in Ucraina, non c'è un progetto politico di pace"

(ASI) Pescara - Sabato 25 marzo 2023, si é svolto a partire dalle 17.30, nella Sala Tosti dell'Aurum, un dibattito di geopolitica sulla guerra in Ucraina, sulle sue conseguenze su scala globale e nazionale, ...

Colombia ribadisce fedeltà a Washington

(ASI) I governi della Colombia e degli Stati Uniti hanno aperto il decimo dialogo ad alto livello tra le due parti, il primo in cui Bogotà è rappresentato da un presidente ...

Repressioni in Iran: stretta dell’Ue contro il regime

(ASI) Strasburgo – Sono passati più di quattro mesi dal giorno in cui la ventiduenne Mahsa Amini è deceduta dopo essere stata arrestata e torturata dalla “polizia morale” iraniana. La giovane ha ...

Borghi ed eccellenze del territorio, strumenti e modelli di sviluppo. Gianni Lepre: “Napoli è una grande bottega scuola open space” 

(ASI) Napoli - Strumenti e modelli organizzativi a sostegno dello sviluppo dei borghi e delle eccellenze Napoletane, questo il tema del convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e ...

Perù, cittadini disapprovano atteggiamento Congresso

(ASI) La quasi totalità dei peruviani, per la precisione il 91% dei cittadini, disapprova il lavoro del Congresso della Repubblica. Lo rileva un sondaggio condotto dall’Istituto di studi peruviani (Iep) ...