Giornale Radio ASI del 23 marzo 2019

Giornale Radio ASI del 23 marzo 2019 ASI Giornale Radiog

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con le notizie dall’Italia.
Il nostro paese e Cina hanno firmato il Memorandum d'intesa sulla Via della Seta economica e marittima, oggi a Roma, presso Villa Madama. Il documento è stato siglato dal vicepremier e ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio e dal suo omologo, He Lifeng. Presenti all’appuntamento anche il numero uno di palazzo Chigi, Giuseppe Conte e di Pechino Xi Jinping. I porti di Trieste e di Genova saranno coinvolti nella cooperazione.

 

Andiamo all’estero.
Le Forze democratiche siriane, sostenute dalla coalizione internazionale anti Isis, hanno comunicato la totale eliminazione del Califfato dalla Siria. L’annuncio è stato riportato, nelle ultime ore, su Twitter dal portavoce dei militari Mustafa Bali.
Gillet Gialli atto diciannovesimo. Indette numerose manifestazioni, anche per oggi, in Francia. La polizia sarà appoggiata però, per la prima volta, dall’esercito che avrà il difficile compito di reprimere i cortei. Massima allerta nei punti sensibili. Vietate le proteste, a Parigi, nei pressi degli Champs Elisees e in altre città del paese d’oltralpe.

Il Cardinale Riccardo Ezzati Andrello, arcivescovo della città di Santiago del Cile, si è dimesso per presunti occultamenti di casi di pedofilia riguardanti alcuni membri del clero. La decisione di lasciare l’incarico è stata accettata oggi da Papa Francesco.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...